Categorie: Speednews

L’Edipo Re di Pasolini, e una barca per l’integrazione e la cultura durante il 74esimo Festival del Cinema di Venezia

di - 31 Luglio 2017
Venerdì 28 luglio, a bordo dell’Edipo Re, storica barca di Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Zigaina in questi giorni ormeggiata all’Hotel Cipriani di Venezia, è stata presentata la seconda edizione di “Isola Edipo”, progetto della Società Cooperativa Onlus Impresa a Rete, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e Kip International School – Onu. Il programma si svolgerà tra il 30 agosto e l’8 settembre, in occasione del 74esimo Festival del Cinema di Venezia.
Ad aspettare il pubblico in Riva Corinto al Lido di Venezia vi sarà un susseguirsi di eventi di natura eterogenea: incontri enogastronomici con le fattorie sociali di Res-Int per il Social Food Festival, proiezioni cinematografiche, concerti con musicisti internazionali ed interventi artistici come la presentazione del progetto editoriale Bed and Art.
Le iniziative uniranno i partecipanti sotto il segno dei valori di Impresa a Rete, quali la promozione dell’economia sociale, il sostegno alle persone con disabilità, la capacità di inclusione e quel “testardo tema degli ultimi” tanto indagato da Pasolini.
Barca a vela di 16 metri a motore, l’Edipo Re ha rappresentato un luogo di aggregazione per artisti ed intellettuali del ‘900, da Moravia alla Morante, alla “divina” Callas. La barca Edipo Re è stata restaurata dalla famiglia Righetti ed è ora parte di un programma che mira a perseguire parte dei suoi originari obiettivi socio-culturali.
Quest’anno la programmazione prevede l’esposizione “Fino alla fine del mare” del fotografo milanese Jacopo Di Cera, in mostra dal 31 agosto al 9 settembre. Il progetto fotografico nasce al cimitero delle barche di Lampedusa, dove giacciono le imbarcazioni che hanno traghettato migliaia di persone verso le coste italiane. Di Cera ha fotografato dettagli in alta definizione dei relitti, successivamente stampati su legno e resinati a mano. Questi “close-up” colgono l’occasione di narrare la storia dei migranti naufragati in terre straniere. Il lavoro dell’artista abbraccia il tema dell’immigrazione e, in senso più ampio, fa riferimento al mito di Ulisse, simbolo dell’ignoto peregrinare dell’uomo moderno.
La novità di questa edizione di “Isola Edipo” è rappresentata dal premio “Edipo Re”, realizzato in collaborazione con l’Università di Padova sulla base del suo Manifesto per l’Inclusione. Le opere di Jacopo di Cera verranno donate a personalità del mondo della cultura che si sono distinte nel campo dell’inclusione sociale, tra questi Bernardo Bertolucci, Dacia Maraini, Pippo Delbono ed Emilio Isgrò. (Alice Sartori)

Articoli recenti

  • Mostre

Ai Weiwei, abbracciare l’ambiguità: l’artista cinese in mostra alla Continua di San Gimignano

A 12 anni dal suo debutto in Toscana, Ai Weiwei torna alla Galleria Continua di San Gimignano con una mostra…

30 Maggio 2024 9:08
  • Opening

La città fantastica: l’utopia di Piero Fogliati in mostra ad Arzignano

Fino al 14 settembre 2024 sarà visitabile presso la galleria Atipografia di Arzignano "La città fantastica", un omaggio a Piero…

30 Maggio 2024 0:05
  • Design

I mille talenti di Roberto Sambonet: la retrospettiva alla Triennale Milano

Designer, ma anche pittore, scrittore, grafico, architetto e urbanista: la mostra La teoria della forma, a cura di Enrico Morteo,…

29 Maggio 2024 20:42
  • Teatro

Vogliamo Tutt’altro: parlano i manifestanti sul palco contro la nuova programmazione del Teatro di Roma

L'Assemblea dei lavoratori dello spettacolo ha protestato contro l'assetto ancora vacante nei quadri direzionali del teatro capitolino, avanzando la proposta…

29 Maggio 2024 19:57
  • Teatro

Bulli di Carta: a Roma, 250 giovani sul palco per dire stop al bullismo

Torna lo spettacolo annuale dei ragazzi di Bulli Stop: sul palco del Teatro Olimpico di Roma, 250 giovanissimi per coinvolgere…

29 Maggio 2024 18:06
  • Arte contemporanea

Arte o abuso? Nina Beier accusata dagli animalisti per una performance

Al Museo Tamayo di Città del Messico va in scena una performance dell’artista danese Nina Beier con un branco di…

29 Maggio 2024 16:43