Categorie: Speednews

L’Italia fa boom! Da Christie’s “Eyes wide open” segna tredici record e una consacrazione che vale oltre cinque milioni di sterline per Alberto Burri

di - 12 Febbraio 2014
38 milioni e 427mila sterline. A tanto è arrivata l’asta tutta italiana dedicata all’Arte Povera di “Eyes wide open”, dove ad essere in scena erano i tesori della collezione di Nerio e Marina Fossati.
Tredici record d’artista, di cui uno si rivela anche il top lot della serata. Parliamo di Alberto Burri e della sua Combustione Plastica, che da una stima di 600-800mila sterline, è andata all’incanto per 4,6 milioni. Lui-Lei Maria e Michelangelo, specchio di Pistoletto del 1968, 230 x 120 centimetri, è invece arrivato a 1 milione 986mila sterline, anch’esso in stima massima a 800mila.
Anche Boetti è tra i top lot, con la sua Addizione, che in stima alta a 400mila viene venduta a 1,706mila sterline. In questo caso si tratta di uno splendido arazzo del 1974, di una dimensione di 138 x 149 centimetri.
Alla stessa identica cifra, ancora Boetti, è al quarto posto della “classifica”, con Rosso Gilera 60 1232 – Moto Guzzi 1305, lastre incise del 1967-71, che partivano da una stima alta di 450mila.
Colpo di coda, ancora l’artista piemontese al quinto posto, con Sottrazione, andata a 1 milione e 538mila, anch’essa realizzata nel 1974 e di qualche centimetro più piccola rispetto ad Addizione.
Sotto l’infilata di Arte Povera e Informale arriva poi Torso di negra al bagno di Pino Pascali del 1964, a1,538 milioni, anche se l’artista non batte il suo record con Muro di pietra (pietra pietra), venduta per 1 milione e 650mila sterline. Poi si riprende con Burri e il Grande Bianco Plastica, 1,426 milioni di sterline, Cy Twombly e Lucio Fontana, con un record per una ceramica: Concetto Spaziale, Natura battuta a 1,258 milioni, Jannis Kounellis con Untitled del 1968, in stima a 400-600mila e andato all’incanto per 1,258 milioni, mentre resta sotto la stima alta di 1 milione e mezzo Piero Manzoni: un suo Achrome del 1958-59 viene battuto “solo” per 1,202 milioni.

Articoli recenti

  • Mercato

Sotheby’s, all’asta uno Stegosauro stimato fino a $ 6 milioni

Ha 150 milioni di anni, è stato scoperto in Colorado, è il primo fossile della sua specie ad arrivare sul…

4 Giugno 2024 6:13
  • Mostre

Da Reggia a Museo, Capodimonte in mostra a Venaria

Fino al 15 settembre la Sala delle Arti della Reggia di Venaria accoglie "Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli…

4 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Milano, all’asta l’arte orientale di Cambi

Porcellana, cloisonnè, pietra, oro zecchino. Sono oltre 250 i lotti in catalogo, a Milano, per per l'appuntamento di Fine Asian…

3 Giugno 2024 19:00
  • Attualità

Bologna: il caso dei manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati dalla comunità

Presentati dal festival CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00
  • Mostre

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani…

3 Giugno 2024 17:02
  • Mostre

Al calar della notte, Sophie-Anne Herin nel Castello di Gamba

Un viaggio fotografico tra luce e buio: ecco cos’è Entre chien et loup, la mostra personale di Sophie-Anne Herin che…

3 Giugno 2024 16:30