Categorie: Speednews

Piemonte, riapre la fondazione Calderara per l’arte contemporanea

di - 10 Giugno 2003

La Fondazione, voluta dal pittore Antonio Calderara (Abbiategrasso 1903- Vacciago 1978), comprende 327 opere di pittura e scultura di cui 56 di Calderara stesso e 271 di 133 artisti europei ed extraeuropei, accomunati al maestro lombardo da rapporti di amicizia e di stima o di affinità di ricerca.

Le opere visibili alla Fondazione, sono state disposte dallo stesso Calderara e, per sua volontà testamentaria, non possono essere spostate dalla loro posizione, poiché l’artista riteneva quella disposizione l’unico modo per apprezzare e conoscere l’arte contemporanea. Si possono trovare veri e propri capolavori dell’arte del ‘900 con maestri riconosciuti quali Fontana, Manzoni, Pomodoro, Klein, De Soto e molti altri, con un’ampia documentazione delle avanguardie internazionali degli anni cinquanta e sessanta, con particolare attenzione per l’astrattismo geometrico, l’arte cinetica, l’op art e la poesia visiva.

Le opere sono collocate nella villa secentesca del pittore che ne ha fatto la propria dimora fino alla sua morte. Il bel giardino che accoglie il visitatore, fa da cornice ai tre piani della villa, la cui facciata ha tre ordini di colonne sovrapposte, e all’ultimo piano, da cui si gode un’incantevole vista sul lago d’Orta, la leggenda vuole il pittore si mettesse a trovare ispirazione per i suoi capolavori.




La Fondazione (Vacciago di Ameno, Novara) rimarrà aperta fino al 15 ottobre. Dal 15 giugno al 15 settembre, nell’ambito dell’iniziativa Musei Aperti, l’Ecomuseo del Lago d’Orta offrirà presso la Fondazione, un servizio di accoglienza ed informazioni per i turisti.

Tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Chiuso il lunedì.
Ingresso Gratuito.

Informazioni: Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone tel.0323-89622, fax 0323-888621, ecomuseo@lagodorta.net sito internet www.lagodorta.net




[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'Estúdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10
  • Mercato

Milano, Finarte mette all’asta il grande design d’autore

Da Ponti a Borsani, passando per Ingrand, Sottsass e Gardella. Tutti gli highlights della maison meneghina, inclusa una notevole collezione…

1 Giugno 2024 12:00
  • Mostre

Aldo Dolcetti e l’importanza di continuare a giocare: la mostra a Pietrasanta

Negli spazi di Solo Creative Room di Pietrasanta, una mostra di Aldo Dolcetti, artista ed ex calciatore e allenatore, che…

1 Giugno 2024 11:15
  • Attualità

C’è un’epidemia di Orlando: come mai questo personaggio letterario sta diventando un’icona contemporanea?

Si potrebbe quasi fare un gioco, dimmi chi sei e ti dirò che Orlando sei. Succedono strane cose sotto il…

1 Giugno 2024 10:27