Categorie: Speednews

Questioni spinose: se l’artista è accusato di pedofilia, può un giudice disporre della distruzione di una sua collezione privata e delle sue opere?

di - 19 Ottobre 2015
Brutta storia, ma densa di spunti di pensiero, quella di Graham Ovenden. Artista inglese, oggi 70enne e in carcere da più di due anni con l’accusa di aver molestato bambini negli anni ’70 e ’80, continua a ribadire di essere innocente.
Se fosse “tutto qui” non ci sarebbe nulla da rimarcare, ma la questione più scottante non riguarda tanto la condanna e l’accusa, quando il fatto che il giudice distrettuale della Corte di Hammersmith (Londra) Elizabeth Roscoe, ha dichiarato che i dipinti e le fotografie ritraenti bambini nudi, o parzialmente svestiti, non sono adatti per gli occhi né pubblici né privati.
E ha chiesto che la collezione privata di Oveden, che contiene autori del 19esimo secolo come Pierre Louys e a Wilhelm von Pluschow, così come le opere dell’autore, venga distrutta. Una “soluzione finale” per un caso intricato. E le possibili ire del mondo dell’arte? La Roscoe se l’è cavata con una scrollata di spalle.
Ed è un bel problemino anche per le collezioni britanniche che possiedono Ovenden, il Victoria & Albert Museum o la Tate Britain, che ha rimosso tutte le opere dell’artista dal suo sito, inserendo però la produzione astratta realizzata prima del periodo dei veri o presunti abusi.
Cara giudice Roscoe, che si è definita “non un critico d’arte” ma un funzionario che valuta le immagini in base agli “standard” che vigono oggi, da quando si spegne un fuoco con dell’altro fuoco?

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Riapre la stagione dell’arte contemporanea di Castel Belasi in Val di Non. Protagonista è la crisi climatica

La mostra collettiva Come Isole a cura di Stefano Cagol, realizzata in collaborazione con MUSE – Museo delle Scienze di…

8 Giugno 2024 17:57
  • Mostre

Pastorale è la seconda mostra personale di Ingar Krauss a Torino

Fino al prossimo 20 luglio Quartz Studio presenta “Pastorale”, la nuova, e seconda, mostra di Ingar Krauss nello spazio torinese…

8 Giugno 2024 16:00
  • Mostre

Le mostre da non perdere a giugno in tutta Italia

Da Palazzo Reale a Milano a Villa Lysis a Capri, passando per Roma, Urbino e Siena. L’appuntamento mensile dedicato alle…

8 Giugno 2024 15:31
  • Fotografia

Other Identity #115. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Vittoria Becchetti

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

8 Giugno 2024 14:06
  • Mercato

Anche Franz Kafka ha avuto il blocco dello scrittore

A 100 anni dalla morte dell’autore de “La metamorfosi”, Sotheby’s mette all’asta la lettera che rivela il periodo buio della…

8 Giugno 2024 13:31
  • Mostre

Roma, insospettabili creativi in mostra da Fabio Mazzeo Architects

Nei suoi spazi di Roma, all’interno di Palazzo Baldoca Muccioli, Fabio Mazzeo Architects presenta la prima mostra di un ciclo…

8 Giugno 2024 11:55