Categorie: Speednews

Semestre italiano, un video della Farnesina su quanto è stato fatto di culturale

di - 20 Gennaio 2004

Il ministro degli Affari Esteri Franco Frattini presenterà, giovedì 22 gennaio alle ore 12 alla Farnesina, il filmato “La cultura italiana in Europa” realizzato dal Ministero degli Esteri in collaborazione con Cult Network e SKY.
Il filmato illustra gli eventi più prestigiosi del programma di manifestazioni culturali promosse dalla Farnesina in occasione del semestre di presidenza italiana dell’Unione europea.
Vi figurano anche brevi testimonianze di esponenti della vita culturale italiana. Tra gli altri, Riccardo Muti, Rita Levi Montalcini, Pupi Avati, Luigi Ontani, Michelangelo Pistoletto, Fabrizio Plessi, Gianni Berengo Gardin e Pietro Consagra .

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

L’impulso viscerale della pittura per Martha Jungwirth: una storia da riscoprire

Unica artista donna dell’Azionismo Viennese, a Martha Jungwirth sono dedicate due mostre alla Fondazione Cini di Venezia e al Guggenheim…

30 Maggio 2024 19:35
  • Progetti e iniziative

Videoarte mediterranea: al MAXXI di Roma si anticipa il Med di Messina

Al MAXXI di Roma, una rassegna di opere video di oltre 30 artisti anticipa il MAXXI Med, il nuovo polo…

30 Maggio 2024 18:46
  • Arte antica

Capolavori da confronto: il caso di Battistello Caracciolo e Velázquez a Napoli

La mostra di Diego Velázquez alle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo a Napoli, ci dà l’occasione di scoprire un capolavoro…

30 Maggio 2024 16:47
  • Film e serie tv

Lotta, poesia, rinascita: Wim Wenders racconta Anselm Kiefer

Ho versato la notte dalla brocca, non c’era abbastanza notte: il cineasta tedesco attraversa tempo, spazio e memoria in Anselm,…

30 Maggio 2024 15:09
  • Mercato

Warhol, Nolde, Campendonk: tutti gli highlights dell’asta di Lempertz

Torna l’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea di Lempertz, a Colonia. Sguardo ai top lot del catalogo, dai macro fiori…

30 Maggio 2024 13:49
  • Bandi e concorsi

Premio Driving Energy 2024: la fotografia per scoprire l’invisibile

C’è tempo fino al 30 giugno 2024 per candidarsi alla terza edizione del Premio Driving Energy promosso da Terna: il…

30 Maggio 2024 11:10