Categorie: Speednews

Toscana, riparte il progetto Networking. Workshop e mostre per 50 giovani artisti toscani

di - 15 Gennaio 2003

Una preziosa opportunità per i giovani talenti toscani che potranno confrontarsi con maestri di tutto il mondo“. Così l’assessore alla cultura della Regione Toscana Mariella Zoppi sintetizza le finalità del progetto Networking, presentato a Palazzo Bastogi a Firenze. Il progetto, giunto alla sua seconda edizione, oltre alla Regione (Networking aderisce a ‘Tra art’, la rete regionale dell’arte contemporanea) coinvolge cinque città toscane: Firenze, Livorno, Monsummano Terme, Prato, Siena.
In ciascuna di queste città nella prossima primavera si terranno workshop artistici ad altissimo livello, in cui artisti di fama internazionale (Meshac Gaba, Carlos Garaicoa, Stalker, Superflex, Bert Theis) lavoreranno per quattro giorni insieme a talenti toscani under 35. “Le cinque città coinvolte – ha evidenziato l’assessore – esprimono bene il senso della ‘rete’, cioè del metodo operativo che la Regione ha posto al centro della sua azione nell’ambito dell’arte contemporanea: rete intesa come architettura di relazioni, di spazi, di servizi capaci di stimolare le produzioni artistiche in tutto il territorio e di favorirne la fruizione “.
In queste cinque realtà, in tutto saranno cinquanta i giovani selezionati attraverso un apposito bando (le domande dovranno essere presentate entro il 31 gennaio ) che saranno ammessi ai workshop; il loro lavoro con i maestri permetterà la creazione di opere che saranno esposte in una rassegna in programma a Prato a partire dal 26 aprile prossimo.

articoli correlati
Networking nell’edizione del 2001

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Le Gallerie degli Uffizi celebrano il centenario del Gam con una Mostra Virtuale

Da oggi, sul sito delle Gallerie degli Uffizi, sarà visitabile una mostra virtuale di 50 capolavori della collezione della Galleria…

11 Giugno 2024 13:00
  • Fotografia

Caracas, dal film al libro: viaggio fotografico in una Napoli sospesa

Caracas, il film di Marco D’Amore con Toni Servillo, ispirato al romanzo Napoli Ferrovia di Ermanno Rea, prende vita nelle…

11 Giugno 2024 11:45
  • Mostre

Al MASI di Lugano il fotoreporter Ernst Scheidegger a confronto con i grandi del suo tempo

Il museo svizzero omaggia Ernst Scheidegger nella mostra Faccia a faccia, a cura di Tobia Bezzola e Taisse Grandi Venturi,…

11 Giugno 2024 11:00
  • Progetti e iniziative

Panorama Monferrato 2024: 60 artisti per la mostra diffusa di Italics

Saranno più di 60 gli artisti protagonisti della quarta edizione di Panorama, la mostra diffusa ideata dalla rete di gallerie…

11 Giugno 2024 9:05
  • Mercato

BIAF 2024, ecco le gallerie della 33esima edizione

Annunciati i protagonisti della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. L’appuntamento è a settembre, nelle sale di Palazzo Corsini

11 Giugno 2024 6:09
  • Mostre

Preraffaelliti: a Forlì il magnifico viaggio nel Rinascimento moderno

Fino al 30 giugno, con oltre 300 opere di artisti italiani e internazionali, il Museo Civico San Domenico offre il…

11 Giugno 2024 0:02