Categorie: Speednews

Tre ore a tavola, in silenzio. Ecco la nuova Beecroft al PAC…

di - 14 Marzo 2009

L’invito rivolto a Vanessa Beecroft si inserisce in un nuovo e diverso approccio tra etica ed estetica di cui il PAC si fa carico in nome e per conto della propria vocazione: essere lo spazio di un progetto per l’arte contemporanea”. Così Massimiliano Finazzer Flory, assessore alla Cultura del Comune di Milano, presenta la prima mostra di Vanessa Beecroft a Milano, città nella quale l’artista si è formata all’Accademia di Brera, prodotta al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea dal Comune di Milano e da MiArt. Una mostra che si compone in due parti, una nuova performance dal titolo VB65 appositamente ideata per l’esposizione al PAC – che avrà luogo il giorno dell’inaugurazione – e quattro videoproiezioni di performance e video quali VB48, VB54, VB61 e VB62, realizzati precedentemente. I drammi dell’immigrazione sono al centro di VB65, la prima performance in cui l’artista utilizza solo uomini. Venti immigranti africani stanno seduti a una tavola trasparente di 12 metri come a un’ultima cena, con abiti da sera, smoking, vestiti formali neri eleganti, ma a volte fuori misura, strappati, impolverati o vecchi. I commensali siedono silenziosamente durante la performance (circa 3 ore). Very Beecroft style






Inaugurazione e performance: lunedì 16 marzo 2009 – ore 18.30-21.30
Mostra: dal 16 marzo al 5 aprile 2009
Via Palestro 14 – Milano
Info: 0276009085
Web:
www.comune.milano.it/pac

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Esplorazioni visive tra marmo, fiori e stelle: l’arte ecologica di Marta Abbott

Marta Abbott esplora il legame tra essere umano e mondo naturale attraverso narrazioni visive suggestive, che uniscono organico e inorganico,…

13 Giugno 2024 9:00
  • Eventi

Ankoneide segna l’inizio della stagione estiva di Ancona

Due serate imperdibili, il 21 e 22 giugno, segnano l'inizio della stagione estiva di Popsophia nell'Anfiteatro romano di Ancona

13 Giugno 2024 0:03
  • Mercato

L’imprendibile Art Basel. Report all’inizio della fiera regina

Quello che abbiamo visto a Basilea nei giorni di preview, da Joan Mitchell a Georgia O’Keeffe. E quello che i…

12 Giugno 2024 20:16
  • Progetti e iniziative

Un nuova unità di misura, per ricalcolare il mondo: il NU di Enzo Cucchi

Enzo Cucchi sfida l’egemonia del metro e presenta una nuova unità di misura per una edizione speciale con Giordano Boetti…

12 Giugno 2024 20:03
  • Mostre

Le foto d’archivio della Biennale di Venezia e gli scatti di Marina Caneve: due mostre fotografiche al centro dell’estate culturale di Modena

FMAV Fondazione Modena Arti Visive presenta due mostre fotografiche che renderanno sicuramente vivace l’estate culturale modenese: Facce da Biennale e…

12 Giugno 2024 18:12
  • Arte contemporanea

Al MUDEC di Milano è in arrivo una grande mostra di Niki de Saint Phalle

Nel palinsesto autunnale del MUDEC di Milano è in programma un’ampia mostra dedicata alla mitica Niki de Saint Phalle, con…

12 Giugno 2024 13:47