Categorie: Speednews

Trento, la Galleria Civica presenta il nuovo programma

di - 25 Febbraio 2002

Mercoledì 27 febbraio 2002, alle ore 11,00, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale a Milano, verranno presentate le linee programmatiche dell’attività della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento, alla cui direzione è giunto, lo scorso settembre, Fabio Cavallucci.

Nella conferenza stampa verranno presentate anche le iniziative più imminenti: la mostra Parole parole parole, curata da Alessandra Borgogelli e Fabio Cavallucci, che verifica lo spostamento dell’utilizzo della parola nell’arte contemporanea, dalle scritte concettuali degli anni Sessanta alla smaterializzazione nella sonorità attuata da molti giovani (6 aprile – 16 giugno 2002); un intervento permanente di Mauro Staccioli nel Parco di Piazza Venezia; una personale del pirotecnico artista cinese Cai Guo-Qiang premiato alla Biennale di Venezia del 1999 (settembre-novembre 2002); una mostra di giovanissimi italiani realizzata in collaborazione col Mart che verrà inaugurata a fine anno. Inoltre gli eventi: a cadenza mensile, al di fuori dello spazio della Galleria, il progetto Via Paal, che ogni volta si sposta in un luogo diverso, dalla biblioteca al supermarket.

In passato la Galleria Civica di Trento si è distinta per aver allestito mostre di importanti artisti italiani e stranieri, da Enzo Cucchi a Tony Cragg, da Mimmo Paladino ad Alex Katz, da Mario Merz a Philip Taaffe. Ora, pur continuando a mantenere un legame con la tradizione espositiva di importanti artisti internazionali, la sua attività si diversifica. La Galleria, non più luogo meramente espositivo, tende a diventare centro di creazione e di informazione, laboratorio al servizio della città e del pubblico. Punta a individuare punti di contatto tra le arti e a coinvolgere il territorio potenziando gli ambiti culturali più fertili attraverso collegamenti con l’esterno. Cerca di coinvolgere la città anche uscendo al di fuori dei suoi spazi espositivi ed investendo altri luoghi, entrando in relazione con l’architettura e l’urbanistica. Programma una serie di eventi di una sola serata in cui arte, musica, letteratura e teatro si contagiano a vicenda.

Per sviluppare queste azioni la Galleria sperimenterà anche due nuovi mezzi: un sito internet e una rivista, la cui testata sarà presentata in anteprima in questa occasione. Entrambi avranno, nello svolgimento della sua attività, un peso almeno pari a quello delle mostre e degli eventi, dei quali conserveranno una memoria, ma che pure punteranno ad allargare con progetti in fieri.


Ufficio Stampa: Irma Bianchi Comunicazione Tel. 02.89404694 – 02.89400732 Fax 02.8356467 e-mail: irbian@tiscalinet.it –via Arena 16/1, Milano

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'Estúdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10
  • Mercato

Milano, Finarte mette all’asta il grande design d’autore

Da Ponti a Borsani, passando per Ingrand, Sottsass e Gardella. Tutti gli highlights della maison meneghina, inclusa una notevole collezione…

1 Giugno 2024 12:00
  • Mostre

Aldo Dolcetti e l’importanza di continuare a giocare: la mostra a Pietrasanta

Negli spazi di Solo Creative Room di Pietrasanta, una mostra di Aldo Dolcetti, artista ed ex calciatore e allenatore, che…

1 Giugno 2024 11:15
  • Attualità

C’è un’epidemia di Orlando: come mai questo personaggio letterario sta diventando un’icona contemporanea?

Si potrebbe quasi fare un gioco, dimmi chi sei e ti dirò che Orlando sei. Succedono strane cose sotto il…

1 Giugno 2024 10:27