Categorie: Speednews

Un curatore messicano, in Belgio. Verso l’edizione numero 9 di Manifesta

di - 3 Febbraio 2011

Neanche il tempo
di tirare il fiato dopo i bilanci dell’edizione spagnola di Murcia – con estensione
marocchina -, e Manifesta riparte verso il 2012. E riparte di gran carriera,
visto che lo spostamento in avanti dell’ottava edizione – la settima, in
Trentino, si svolse in estate – ha contratto i tempi per la preparazione della
prossima. Ecco dunque in un sol colpo comunicate la location, che sarà la provincia
belga del Limburg, ed direttore del team curatoriale, che sarà il messicano Cuauhtémoc
Medina
.
A far cadere la
scelta della Manifesta Foundation sull’antica regione mineraria l’interessante
contesto socio-culturale e geopolitico, con il processo in atto di riposizionamento
di una realtà postindustriale da integrare con la ricerca di un’identità comune
europea.
È invece uscito
da una shortlist di tre nomi quello del curatore Cuauhtémoc Medina, il cui
progetto ha colpito la commissione per la volontà di sviluppare innovativi
modelli di lavoro per la visualizzazione e la produzione di arte contemporanea,
con il rafforzamento dei legami tra pratica artistica, patrimonio culturale e panorama
socio politico. Ricercatore presso l’Instituto de Investigaciones Estéticas alla
National University of Mexico, Medina è stato il primo Associate Curator delle collezioni
d’arte latino-americane alla Tate Modern di Londra.

articoli correlati
110mila
visitatori, in archivio l’ottava edizione di Manifesta


www.manifesta.org

[exibart]

Articoli recenti

  • Attualità

Bologna, i manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati

Presentati dal festival CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00
  • Mostre

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani…

3 Giugno 2024 17:02
  • Mostre

Al calar della notte, Sophie-Anne Herin nel Castello di Gamba

Un viaggio fotografico tra luce e buio: ecco cos’è Entre chien et loup, la mostra personale di Sophie-Anne Herin che…

3 Giugno 2024 16:30
  • Progetti e iniziative

L’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano, il tema scelto per l’edizione 2024 è il “Camouflage”

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44