Categorie: torino

fino al 4.IV.2003 | Aldo Mondino – Fumare come i Turchi | Torino, Galleria Art and Arts

di - 12 Febbraio 2003

La continua voglia di ricerca ha portato Mondino a lunghi soggiorni lontano dall’Italia, soprattutto verso Est, dove si è sviluppato l’interesse per culture diverse dalla sua, spesso rimaste ai margini e defraudate dall’Occidente. Dalla metà degli anni Ottanta, Mondino si avvicina alle suggestioni orientali da artista occidentale, così come avevano fatto i pittori dell’Ottocento.
La pittura diventa un momento successivo al viaggio vero e proprio in Oriente che comincia dal Marocco e prosegue per la Palestina, dove intravede un affascinante parallelismo tra la preghiera e l’intensità dell’attenzione nel dipingere in modo concettuale. Dalla Palestina alla Turchia Mondino si ferma a riflettere su tematiche che riconducono all’orientalismo, di matrice classica, ma espresso con tecniche e modi assolutamente originali, inquietanti e devianti. Ironici.
In questa mostra torinese, l’artista ha lavorato con i tradizionali colori ad olio. Kilim, narghilè e un predominante color rosso fanno da sfondo in galleria a una serie di oli realizzati su scampoli di linoleum, comprati nei bazar in Turchia a recuperare sì l’artigianalità perduta, ma conservata solamente nella stampa su plastica. Su di essi, con pennellate veloci ed essenziali, Mondino ha dato vita a primi piani di uomini in turbante, figure di arabi, assorti fumatori di narghilè, sultani dell’impero ottomano descritti ad uno ad uno piegando le fantasie arabescate del linoleum a completare la propria pittura..Esse sostituiscono le loro tuniche, suggeriscono una ruga, delineano l’ombra di uno zigomo, affiorano tra le pieghe di una casacca, con una perfetta integrazione dei due media. Traspare tutta la sua fascinazione per questa terra arsa dal sole come i ritratti che ci lascia, volti di millenaria saggezza, alteri. Mondino va così a contaminare, a mescolare le culture, artista sempre in viaggio, alla ricerca di nuove forme d’espressione, souvenirs portati con sé dai suoi viaggi e ripensati tra le colline del Monferrato. Oltre ai dipinti sono presentati dodici disegni a inchiostro nero su sfondo rosso, dominati da una pacatezza e una serenità in cui il fumare diventa momento di contemplazione. E’ evidente l’amore dell’artista per il disegno sospeso tra vero e memoria; realizzato con un tratto rapido e sintetico, coniugando l’ironia e il lirismo, l’emblematico e il quotidiano. C’è qualcosa di magico in questi fumatori turchi, qualcosa che incanta, ma che allo stesso tempo allontana, inquieta.

articoli correlati
Mondino alla collettiva al Fusion Café di Torino
Personale di Mondino a Torino
Aldo Mondino alla Gam di Torino

karin gavassa
mostra visitata il 29 gennaio 2003


Fumare come i Turchi
Galleria Art and Arts
Via Matteo Pescatore, 9 – 10124 Torino – Italy
tel. +39 011 835773
info@art-and-arts.com , www.art-and-arts.com
Orario di apertura: da martedì a sabato dalle 16.30 alle 19.30


[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Reggia di Caserta, una mostra fotografica per l’apertura dei nuovi spazi

Nel Palazzo Reale della Reggia di Caserta ha aperto al pubblico un nuovo spazio espositivo: si parte con una doppia…

4 Giugno 2024 8:10
  • Mercato

Sotheby’s, all’asta uno Stegosauro stimato fino a $ 6 milioni

Ha 150 milioni di anni, è stato scoperto in Colorado, è il primo fossile della sua specie ad arrivare sul…

4 Giugno 2024 6:13
  • Mostre

Da Reggia a Museo, Capodimonte in mostra a Venaria

Fino al 15 settembre la Sala delle Arti della Reggia di Venaria accoglie "Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli…

4 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Milano, all’asta l’arte orientale di Cambi

Porcellana, cloisonnè, pietra, oro zecchino. Sono oltre 250 i lotti in catalogo, a Milano, per l'appuntamento di Fine Asian Works…

3 Giugno 2024 19:00
  • Attualità

Bologna: il caso dei manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati dalla comunità

Presentati dal festival CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00
  • Mostre

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani…

3 Giugno 2024 17:02