Categorie: trento bolzano

fino al 9.XI.2008 | Santorossi | Pergine Valsugana (tn), Castel Pergine

di - 27 Ottobre 2008
Si vede in auto già dalla grande strada che taglia la valle, l’intervento di Santorossi nell’antico castello di Pergine. Da distante sembrano macchie di colore le grandi affissioni sulla torre e sulle mura. Poi, avvicinandosi, s’intuisce la fisionomia umana e si scopre che il rosso e il nero sono quelli di visi maschili e femminili, di persone in figura, semplificate e proposte con tratti grafici.
Sono immagini prese dalla pubblicità, nelle quali si è messo in rilievo il potenziale seduttivo e pop insito nell’icona, ma proposto in chiave elegante, ricorrendo a tratti aggraziati che ricordano per certi aspetti i fumetti degli anni ’60 e ’70. Ricorrono così in vari punti del maniero – sia all’esterno che all’interno – immagini di media e grande dimensione, che propongono similmente anche personaggi dello star system, come Sharon Stone, ma anche molti anonimi protagonisti delle riviste patinate.
Di tutt’altra natura gli interventi nei giardini e negli spazi verdi del castello, dove sono collocati elementi metallici di diversi colori, la cui funzione oscilla tra la vivace decorazione paesaggistica e più meditata (auto)analisi psicanalitica.

Ricorrono infatti con una certa frequenza gruppi di sedie e panchine variopinte disposte circolarmente, dalle quali si evince una forte attenzione al linguaggio psicanalitico e una pratica assidua della terapia di gruppo o di coppia, la cui motivazione va ricercata nell’attività professionale di Santorossi (è terapista ed è idealmente sua la sedia che, in ogni gruppo, ha un colore differente rispetto alle altre).
Ma se, da un lato, non sembra assolutamente casuale l’insistenza sul tema, dall’altro queste installazioni sembrano spostare eccessivamente l’attenzione sulla psicanalisi, in maniera didascalica, finendo quasi per rubare la scena agli aspetti più creativi o ludici. Come accade anche in Rinascita, tomba con tanto di epigrafe della propria carriera di artista.

I momenti più felici e godibili della mostra sono invece quelli in cui l’ansia della comprensione cede il posto alla fantasia e alla leggerezza, e dalla terra spuntano favolosi fiori in metallo (è il caso di Filodendri) o una piccola selva di forme antropomorfe (Boschetti) o, ancora, i boccioli di Tre fiori. Installazioni in cui la raffinatezza grafica e il contrappunto coloristico con l’ambiente possono cambiare il corso della giornata.

daniele capra
mostra visitata il 18 luglio 2008


dal 19 aprile al 9 novembre 2008
Santorossi – EgoLogo
a cura di Franco Batacchi, Verena Neff e Theo Schneider
Castel Pergine
Via al Castello, 10 – 38057 Pergine Valsugana (TN)
Orario: da martedì a domenica ore 10-22; lunedì 17-22
Ingresso libero
Catalogo Publistampa
Info: tel. +39 0461531158; fax +39 0461531329; verena@castelpergine.it; www.castelpergine.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Personaggi

Salvo Nastasi è il nuovo presidente della Festa del Cinema di Roma

Avvocato, attuale presidente della SIAE, Salvo Nastasi sarà il nuovo Presidente della Fondazione della Festa del Cinema di Roma. Ma…

17 Giugno 2024 17:57
  • Arte contemporanea

COME CLOSER. Da Anversa un caso di buone pratiche culturali, con il museo di sculture all’aperto

Il Middelheim Museum e DE SINGEL di Anversa uniscono le forze per un originale progetto sperimentale che fa incontrare scultura…

17 Giugno 2024 17:31
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 17 al 23 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 17 al 23 giugno, in scena nei teatri…

17 Giugno 2024 16:44
  • Attualità

Cristiana Collu va a dirigere la Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Cristiana Collu, la nuova Direttrice della Fondazione Querini Stampalia di Venezia, succederà a partire da settembre 2024 a Marigusta Lazzari:…

17 Giugno 2024 11:44
  • Mostre

Immagine e sostanza dell’habitat umano: la mostra al Madre di Napoli

Il Resto di Niente: la stagione espositiva del museo Madre di Napoli riparte con un’ampia mostra corale dedicata al senso…

17 Giugno 2024 11:10
  • Mercato

Milano, Pandolfini mette all’asta i galli giganti di Ligabue

Ma anche le opere di Salvo, Prampolini, Guttuso, Sironi. Sguardo agli highlights del catalogo e alle loro stime

17 Giugno 2024 10:07