Categorie: venezia

Dall’8 maggio al 10 settembre 2000 | Biedermeier | Arte e Cultura nella Mitteleuropa | Padova, Palazzo della Ragione

di - 9 Maggio 2000

Dal ridimensionamento creato col Congresso di Vienna (1814) sia a livello sociale che tecnologico si delineò uno stile (divenuto di vita) che riconduceva alla piacevolezza del vivere quotidiano, quindi all’accoglienza domiciliare ricca di oggetti (e capolavori artistici) ameni e funzionali. Il cosìdetto stile Biedermeier fa della rigorosità e dell’artigianità il proprio punto di forza, quasi una sorta di ultimo baluastro contro la serialità standardizzata cui il periodo stava volgendo. Il ritrovamento della raffinatezza (ricercato ed ottenuto un secolo dopo nella necessità dello stile Liberty, anche se con caratteristiche e modalità difformi) rassicurava la nuova borghesia nel focolare domestico, e delineava un preciso intento nella ricerca di originalità. Sotto l’influsso di un periodo storico identificabile nella figura di Metternich, i vasti territori dell’Impero austro-ungarico furono culla e origine di espansione di questo nuovo intendere l’oggettistica. Nella disinvoltura di scrittoi e secreter, appaiono ceramiche e vetri…sedie e orologi…gioielli e monili…tessuti e dipinti. A palazzo della Ragione i quasi 800 oggetti rispecchiano la bellezza di uno stile che sembra anticipare il più attuale design, e che sta per riscoprirsi in modo determinante anche come arte vera e propria, creando un interesse verso quel periodo storico, e delineando con sempre maggiore sostanza il desiderio di collezzionare e possedere ( o anche ricoloccare gli oggetti in abitazioni, ritrovando loro la giusta funzionalità) …quindi “vivere”.
]
La mostra espone le opere provenienti dai più importanti Musei e Gallerie di Praga, e per la prima volta saranno esposte anche in Italia le collezzioni degli Asburgo di Toscana. E come non meravigliarsi, dunque, osservando “sigilli rotanti” in oro e pietre preziose, “l’orologio da tasca” in oro e smalto, e tutti i diversi gioielli appartenuti alle famiglie più in vista del periodo…come non incantarsi nella sobrietà di sedie in legno di frutto, innamorarsi di vasi di cristallo, di affascinarsi a spille floreali, ai supporti per orologi e anelli in ghisa, alla scrivania per signora in legno di frutto? Se desiderate “ri-vivere” la realtà di una classe sociale “storica”, di immedesimarvi nelle piacevolezze di una quotidianità sospesa, ove il tempo sembra rallentare per permettere il godimento della semplicità domestica…recatevi al Palazzo della Ragione, e vi scoprirete “nostalgici”.
Kranix (Massimo Campaci)




Regione del Veneto, Comune di Padova, Assessorato alla Cultura
Orario tutti i giorni 9.00 – 19.00; biglietti interi Lit. 10.000/ridotti Lit. 8.000/ ridotti per scolaresche e comitive e giovani sino ai 18 anni Lit. 6.000; parcheggi: P.zza Insurrezzione/Prato della Valle; bus fermata Riviera dei Ponti Romani; informazioni numero telefonico 0498205006; visite guidate 0498245102; catalogo skira.


[exibart

Articoli recenti

  • Mostre

Giuliano Vangi, prima della scultura viene il disegno: la mostra a Chiasso

Allo Spazio Officina di Chiasso, una mostra aperta poco prima della scomparsa di Giuliano Vangi ne ripercorre il lungo arco…

2 Giugno 2024 9:10
  • Mercato

Aste, i gioielli di Christie’s brillano a New York

Tutto pronto per i «magnifici gioielli» di Christie's, nella Grande Mela. Occhi puntati su The Eden Rose, il diamante rosa…

2 Giugno 2024 6:00
  • Mostre

The Pig Pit: Oscar Giaconia nella fossa del maiale, edifica, nuovamente, The Drawing Hall

Il disegno contemporaneo è ancora al centro dell’indagine di The Drawing Hall che a Grassobbio, in provincia di Bergamo, inaugura…

2 Giugno 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'EstĂşdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identitĂ  culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identitĂ  visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10