Categorie: venezia

fino al 23.XII.2006 | Gaetano Pesce | Verona, Byblos Art Gallery

di - 2 Ottobre 2006

L’esplorazione delle proprietà dei materiali e la forte sensualità degli oggetti rendono le produzioni di Gaetano Pesce (La Spezia, 1939) innovative e rivoluzionarie. Particolari esperimenti su forme e proprietà della materia fanno nascere oggetti che ispirano il desiderio. Ma il design più all’avanguardia, quello che lancia prodotti unici sul mercato, diventa spesso bello e impossibile da possedere. Questo è il grande nodo problematico che lega industria e artigianato, massa e individuo.
Il lavoro di Gaetano Pesce non ha mai desiderato inserirsi in un determinato movimento o corrente. Dagli anni Sessanta la sua produzione, genericamente definita arte elastica, vive di una chiara impronta personale. Arte e design vivono insieme in prodotti lontani dall’espressione anonima, veri e propri testimoni di punti di vista e opinioni.
Le resine, il poliuretano e la gommapiuma, combinati con materiali più tradizionali, dichiarano la propria unicità e si affermano come prodotti sensibili alla coscienza del vivere contemporaneo. Vasi multicolori modellati come plastilina, grandi poltrone antropomorfizzate e lampade stravaganti dai temi scientifici e onirici ne sono il risultato. La sedia Feltri, realizzata in gommapiuma e feltro, è capace di avvolgere e prendere la forma di chi si siede, di farsi testimone di un momento. Questa come le altre produzioni, sono lontane da un disegno tecnologico o progettuale fatto di rette e ortogonali, mentre si arricchiscono propriamente di un disegno morbido, plastico e infantile.

Le cuciture “malfatte” delle poltrone, o i bordi irregolari della serie di vasi in resina, assumono uno stile ludico che sensibilizza all’espressione del più divertente dei giochi: l’utilizzo del senso tattile e dei colori per modellare forme sempre diverse.
L’esposizione offre anche la visione di alcuni disegni che dimostrano l’attenzione dell’architetto verso i principi della pittura e della scenografia. Un video conclude il percorso e illumina i temi poetici di Gaetano Pesce che conferma la sua solida presenza e il suo stabile apporto culturale nell’arte come nel design.

articoli correlati
Zerodesign + Gaetano Pesce

roberta bernasconi
mostra visitata il 23 settembre 2006


Gaetano Pesce. Byblos Art Gallery, Corso Cavour 25/2, Verona
Da mar a sab dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 19:30.
Ingresso libero. Per informazioni: info@byblosartgallery.it www.byblosartgallery.it – Tel 045 8030985


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Sabino de Nichilo, forme di coesistenza: la mostra al Museo Frida di Ascoli Piceno

Vincitore del Premio Sparti 2023, Sabino de Nichilo presenta le sue opere presso gli spazi del Frida Museum di Ascoli…

11 Giugno 2024 17:52
  • Cinema

Come sta crescendo il film festival di Scutari in Albania: ce lo racconta Tea Paci

Giunta alla settima edizione, Ekrani i Artit si conferma come una delle realtà più sorprendenti dedicate alla videoarte nel panorama…

11 Giugno 2024 17:38
  • Progetti e iniziative

Verso Est: a Roma un happening itinerante per riscoprire il territorio

Camminare insieme per scoprire nuove narrazioni del territorio: l'happening di Gianfranco Basso, Paolo Buggiani, Alberto Di Fabio e Alice Schivardi…

11 Giugno 2024 15:10
  • Arte contemporanea

In quattro città italiane gli schermi pubblicitari proiettano videoarte per 24 ore no stop

Due giorni di videoarte no stop, con le opere di 21 autori trasmesse su tutti i maxi schermi digitali di…

11 Giugno 2024 14:10
  • Progetti e iniziative

50 capolavori degli Uffizi sono stati digitalizzati e resi fruibili gratuitamente

Da oggi, sul sito delle Gallerie degli Uffizi, sarà visitabile una mostra virtuale di 50 capolavori della collezione della Galleria…

11 Giugno 2024 13:00
  • Fotografia

Caracas, dal film al libro: viaggio fotografico in una Napoli sospesa

Caracas, il film di Marco D’Amore con Toni Servillo, ispirato al romanzo Napoli Ferrovia di Ermanno Rea, prende vita nelle…

11 Giugno 2024 11:45