Categorie: altrecittà

fino al 15.VI.2003 | Gaetano Martinez Scultore | Potenza, Pinacoteca Provinciale

di - 15 Aprile 2003

La rassegna dedicata allo scultore salentino Gaetano Martinez, si compone di circa sessanta opere, tra disegni e sculture, nelle quali l’artista sviluppa una ricerca plastica originale a cui perviene attraverso il contatto con atmosfere mediterranee e affetti domestici. Martinez inizia la sua carriera di artista lavorando come scalpellino nella bottega del padre, realizzando opere di puro gusto neorinascimentale. Le difficoltà incontrate nell’ambiente d’origine e l’isolamento, ne temperano il carattere e lo stile, giungendo, molto presto, alla rappresentazione di una classicità austera e scabra unita ad una ricerca di concisione formale e ad un recupero della plastica fittile e in bronzo, evidenziando il permanere dell’ideale classico dell’arte greca, romana, etrusca, così presente nella sua terra e con la quale venne spesso in contatto. Inizia, durante il soggiorno romano (1911-12), la produzione di opere dalle complesse tematiche esistenziali che lo avvicinano all’opera simbolista di Bistolfi.
Nelle opere in mostra è possibile notare, infatti, come Martinez oltre ad attuare un recupero della tradizione verista della scuola napoletana lasci fluire immagini provenienti dalla sua infanzia, molto vicine alla poetica malinconica del concittadino Toma. I ritratti evanescenti dei suoi disegni, le figure raffinate che caratterizzano gli altorilievi dei suoi “teatrini” in terracotta (visibili nella selezione della XIII Sala) riflettono aspetti della vita salentina nelle quali l’autore ritrova, spesso, la freschezza narrativa della plastica presepiale, mettendo in scena, con tocchi autobiografici, momenti di vita paesana. Una vita ora magica e gaia, talora persino comica e non di rado drammatica fino a prefigurare la sua stessa morte, ormai prossima. Le opere raccontano l’evoluzione artistica del maestro e le sue contaminazioni artistiche, lette alla luce del suo genio creativo che lo colloca tra le figure più originali del primo novecento italiano.

katya madio
mostra vista il 10 aprile 2003


“Gaetano Martinez, scultore. Sculture e disegni 1951 – 1991”; dal 6 aprile 2003 fino al 15 giugno 2003. Spazio espositivo: Pinacoteca Provinciale Via Lazio 85100 Potenza tel. 0971.469477.
Orari : tutti i giorni 9,30-13,00 / 16,00-20,30; sabato e domenica chiusura alle 21 ( lunedì mattina chiuso). Ingresso gratuito. Catalogo: Gaetano Martinez , scritti e disegni (dal 15/12/2001 al 17/02/2002) R&R Editrice


[exibart]

Articoli recenti

  • Attualità

Una nuova direttrice per la Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Cristiana Collu, la nuova Direttrice della Fondazione Querini Stampalia di Venezia, succederà a partire da settembre 2024 a Marigusta Lazzari

17 Giugno 2024 11:44
  • Mostre

Immagine e sostanza dell’habitat umano: la mostra al Madre di Napoli

Il Resto di Niente: la stagione espositiva del museo Madre di Napoli riparte con un’ampia mostra corale dedicata al senso…

17 Giugno 2024 11:10
  • Mercato

Milano, Pandolfini mette all’asta i galli giganti di Ligabue

Ma anche le opere di Salvo, Prampolini, Guttuso, Sironi. Sguardo agli highlights del catalogo e alle loro stime

17 Giugno 2024 10:07
  • Musei

Video Game Zone: il Museo del Cinema di Torino si apre ai videogiochi

Al Museo del Cinema di Torino è stata allestita una nuova sezione espositiva permanente dedicata ai videogiochi, tra storia, arte…

17 Giugno 2024 9:46
  • Arte contemporanea

Storia resistente delle orchidee: Silvia Cini all’Orto Botanico di Roma

L’Orto Botanico di Roma presenta i frutti di un progetto pluriennale e multidisciplinare portato avanti dall’artista Silvia Cini per la…

17 Giugno 2024 9:00
  • Mostre

Cuba introspettiva: a Matera dodici esperienze di videoarte da Cuba

Fino al 30 giugno, nella sede dell’Ex Ospedale di San Rocco, Musei nazionali di Matera, dodici artisti contemporanei, attivi dagli…

17 Giugno 2024 0:02