Categorie: altrecittĂ 

fino al 18.III.2006 | Nunzio – Ombre | Verona, Galleria dello Scudo

di - 16 Dicembre 2005

Dalla prima personale del 1981, alla Galleria Spatia di Bolzano, a questa, sono passati quasi 25 anni, ma Nunzio non smentisce lo spessore della sua ricerca sulla scultura. Il suo cammino, pur con uno sguardo rivolto alla forza della scultura “classica”, si è sempre misurato con la dirompente energia della modernità, proprio per l’uso che fa dei materiali. Legno, ma anche ceramica, gesso e piombo.
In una bellissima foto di Claudio Abate in catalogo, si vede una specie di vecchia falegnameria. E’ da quel laboratorio che provengono le opere presenti in mostra, tutte realizzate appositamente. I lavori dialogano in modo leggero ed equilibrato con gli spazi, generando un senso di duplicità percettiva, una curvilinea, e l’altra, lineare. Le stanze e le sculture diventano un tutt’uno.
L’intreccio tra spazio e scultura è sempre al centro dell’esposizione; sono le pareti stesse che fanno da sostegno e sfondo alle opere. Una scultura fra tutte Senza titolo (2005) è la dimostrazione della necessità insita nelle opere di Nunzio della bidimensionalità. Un frammento di una scrittura ideogrammatica, realizzato con tre legni combusti concavi, che, neri, fluttuano sul bianco di una grande parete e che non aspirano a nessun senso. Astrazione pura che si libera dalla funzione della scrittura. Un stanza intera è, invece, occupata da Attraverso (2005), un apparente paravento di assicelle nere, una vicino all’altra, che svettano in alto, a cresta frastagliata, che accolgono il visitatore in una forma semicircolare.

Un’evidente aspirazione alla sfera spirituale, anche per la presenza di un blu notte posto sul lato di alcune assicelle.
Il percorso della mostra si snoda attraverso le stanze e come in un sentiero compaiono altre sculture, alcune hanno forma di ventagli, compatti, che si ergono massicci dal pavimento. Nel cammino si arriva alle ultime stanze segnate da Cerchio (2005), un’opera che attraversa narrativamente la parete. Una decina di assi nere, disposte in forma conica e che obliquamente attraversano la parete, dall’alto verso il basso senza mai toccare il pavimento. L’attenzione di Nunzio per l’architettura è qui espressa al massimo. Spazio interno ed esterno sono gli elementi in cui si gioca la forma e permette la riuscita di quest’opera che ne interroga profondamente il luogo. La parete è attraversata e le divisioni spaziali sono annullate dalla scultura di legno combusto. In mostra sono esposti anche alcuni grandi disegni a carbone, su carta giapponese, a mostrare quanto il disegno sia la base su cui poggia la concezione teorica della sua scultura.

articoli correlati
L’ultima mostra di Nunzio a Roma

claudio cucco
mostra visitata sabato 10 dicembre 2005


Nunzio, ombre – a cura di Lea Vergine
Galleria dello Scudo Arte Moderna e Contemporanea
Via Scudo di Francia, 2 (angolo via Mazzini) Verona
Tel 0039 045 590144 – fax Tel 0039 8001306
Tutti i giorni 10-13- 15.30-19.30 Dom chiuso
Ingresso libero
www.galleriadelloscudo.com
info@galleriadelloscudo.com
Catalogo Galleria dello Scudo


[exibart]

Articoli recenti

  • AttualitĂ 

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

CittĂ  Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerĂ  in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival CittĂ  Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00