Categorie: altrecittà

fino al 8.I.2005 | Eugenio Percossi – Christmas | Padova, Galleria Estro

di - 24 Dicembre 2004

Un classico e tranquillo interno domestico. Un albero di Natale. Un caratteristico, melodico jingle che proietta lo spettatore nel clima delle feste. Improvvisamente l’albero prende fuoco e, bruciando, distrugge la stanza. Così si presenta Christmas, la mostra di Eugenio Precossi alla Galleria Estro di Padova: una riflessione sulle ossessioni dell’uomo e sulla vita, sul tempo e sul suo ineluttabile potere di trasformare le cose, da sempre terreno di ricerca da parte dell’artista. Al video seguono venticinque fotografie che ritraggono vecchi abeti abbandonati lungo le strade di Praga dopo le feste, triste traccia senza vita di una festa passata. E’ la personale riflessione dell’artista sull’Avvento e sul ruolo che tale periodo dell’anno è giunto ad assumere oggi, perdendo sempre più la sua identità di cerimonia cristiana, sacrale, e acquisendo a poco a poco negli apparati e nell’iter liturgico, gli intenti e le modalità del rito pagano.
Ad ispirare la riflessione dell’artista è il simbolo per eccellenza del Natale, l’abete, recuperato nel suo profondo significato, simbolo di speranza, di vita, di luce: specie nel Nord Europa dove la lunga stagione invernale, illuminata da un sole sbiadito, timido e impotente, alimenta difficilmente la linfa vitale della natura.
Incarnando l’energia, la continuità, la fertilità e la fiducia nel rinnovamento, l’albero natalizio diventa allegoria di promessa, di luce, di primavera, doni che vanno però invocati e che quindi presuppongono un’adeguata ritualità. Ecco che allora un allestimento sfarzoso e propiziatorio diventa l’espressione massima di questa way of life aberrata. L’aspetto materiale e appariscente del Natale finisce per sostituire il suo significato, ennesimo frutto dell’umana tendenza al feticismo che tutto stravolge e dissacra.

Percossi parte proprio da queste considerazioni e le scavalca andando ad indagare più in là. Le sue immagini non immortalano la magnificenza e la spettacolarità degli addobbi di tutto il cerimoniale, ma si concentrano sul momento appena successivo: la fine delle festività, il disfacimento dei simboli, l’imballaggio delle guarnizioni. Ed, infine, l’abbandono dell’albero in strada: ormai spoglio, rachitico, inutile, quindi. E’ il collasso del sogno, lo smascheramento dell’illusione.

francesca ambroso
mostra visitata il 18 dicembre 2004


Eugenio Percossi – Christmas
Galleria Estro
Via San Prosdocimo, Padova, info@galleriaestro.com
Orario: dal martedì al sabato 16,00/19,30
Lunedì chiuso
Ingresso libero
Per informazioni 0498 725 487


[exibart]



Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Personaggi

Il Premio Nobel per la Letteratura Jon Fosse diventa cittadino di Milano

La mia scrittura come un quadro di Rothko: al Piccolo Teatro Grassi di Milano è stata consegnata la pergamena della…

6 Giugno 2024 17:46
  • Fiere e manifestazioni

ArtVerona 2024, i protagonisti e le novità della 19ma edizione

Gli zerbini di Fabio Mauri, gli archetipi di Mario Merz, il Red Carpet di 400 metri di Ugo Rondinone e…

6 Giugno 2024 17:08
  • Arte contemporanea

La Biennale Gherdëina sempre più estesa: ecco cosa vedere tra passeggiate nella natura e spazi espositivi

Fino all’1 settembre, la Val Gardena torna a ospitare Biennale Gherdëina, la rassegna alpina che si affaccia tra panorama nazionale…

6 Giugno 2024 15:00
  • Eventi

Da Base Milano 36 ore di musica, cinema e performance non stop

Il 7, 8 e 9 giugno 2024 inaugura a Milano "TUTTA BASE", trentasei ore di musica, corpi e arti

6 Giugno 2024 12:00
  • Arte contemporanea

Londra, Cris Contini Contemporary apre la nuova sede con Mark James

La galleria Cris Contini Contemporary inaugura la sua nuova sede di Londra, nel dinamico quartiere di Notting Hill, con una…

6 Giugno 2024 11:05
  • Fiere e manifestazioni

Artissima 2024, prime novità dalla fiera d’arte contemporanea di Torino

Sarà un invito al sogno a occhi aperti la 31ma edizione di Artissima, che si terrà all’Oval di Torino dall’1…

6 Giugno 2024 9:05