Categorie: Attualità

Nominato il nuovo Direttore dei Musei regionali della Lombardia: alla guida del Museo del Cenacolo e di altri 12 siti

di - 27 Maggio 2024

Rosario Anzalone, 42 anni, è il nuovo Direttore della Direzione regionale musei nazionali della Lombardia; succede alla dottoressa Emanuela Daffra, la quale ha assunto l’incarico di Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dove era già responsabile ad interim negli ultimi mesi. Anzalone ha espresso gratitudine verso la dottoressa Daffra, per la sua gestione visionaria e competente, impegnandosi a proseguire il lavoro con altrettanta dedizione e impegno. «Un patrimonio di rilievo assoluto, raro per ricchezza, fascino e complessità, sul quale operano colleghi capaci e motivati», ha dichiarato Anzalone, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e della coesione interna.

Il nuovo Direttore ha inoltre evidenziato la necessità di consolidare sempre più le capacità operative dell’Ufficio, rendendolo un protagonista della vita culturale regionale. Il suo obiettivo è quello di esplorare e dialogare con la diversità del pubblico, perseguendo una sostenibilità sociale che trasformi il patrimonio culturale in un motore della vita associata e della crescita civile. Si impegna a rendere il patrimonio culturale non solo uno strumento di elevazione individuale, ma anche un «antidoto autentico alla solitudine del cittadino globale».

Il percorso professionale di Rosario Anzalone

Ha una formazione di archeologo classico, ha studiato tra Italia e Grecia, accumulando rilevanti esperienze di scavo e ricerca in Sicilia e a Creta. Nel 2016-17, ha ricoperto il ruolo di visiting curator presso il Badisches Landesmuseum di Karlsruhe. Dal 2017, anno della sua assunzione al Ministero della Cultura, ha gestito il Museo Nazionale Etrusco e le aree archeologiche di Kainua (Marzabotto, BO) e di Veleia romana (Lugagnano Val d’Arda, PC). Dal 2020, ha lavorato come curatore delle collezioni archeologiche presso i Musei Reali di Torino. Promosso a dirigente di ruolo nel 2024, questa nomina segna il suo primo incarico direttivo.

Nel suo nuovo ruolo, Anzalone sarà responsabile della gestione di tredici musei della Direzione regionale, tra cui il Museo del Cenacolo a Milano, la Cappella Espiatoria di Monza, la Certosa di Pavia e molti altri siti di rilevanza storica e culturale. Questi comprendono anche il Parco Archeologico ed Antiquarium di Castelseprio, Palazzo Besta a Teglio, la Villa Romana e l’Antiquarium a Desenzano del Garda, le Grotte di Catullo e il Castello Scaligero a Sirmione, il Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica a Capo di Ponte, e vari parchi archeologici e musei archeologici nella Valle Camonica.

Articoli recenti

  • Personaggi

Salvo Nastasi è il nuovo presidente della Festa del Cinema di Roma

Avvocato, attuale presidente della SIAE, Salvo Nastasi sarà il nuovo Presidente della Fondazione della Festa del Cinema di Roma. Ma…

17 Giugno 2024 17:57
  • Arte contemporanea

COME CLOSER. Da Anversa un caso di buone pratiche culturali, con il museo di sculture all’aperto

Il Middelheim Museum e DE SINGEL di Anversa uniscono le forze per un originale progetto sperimentale che fa incontrare scultura…

17 Giugno 2024 17:31
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 17 al 23 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 17 al 23 giugno, in scena nei teatri…

17 Giugno 2024 16:44
  • Attualità

Cristiana Collu va a dirigere la Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Cristiana Collu, la nuova Direttrice della Fondazione Querini Stampalia di Venezia, succederà a partire da settembre 2024 a Marigusta Lazzari:…

17 Giugno 2024 11:44
  • Mostre

Immagine e sostanza dell’habitat umano: la mostra al Madre di Napoli

Il Resto di Niente: la stagione espositiva del museo Madre di Napoli riparte con un’ampia mostra corale dedicata al senso…

17 Giugno 2024 11:10
  • Mercato

Milano, Pandolfini mette all’asta i galli giganti di Ligabue

Ma anche le opere di Salvo, Prampolini, Guttuso, Sironi. Sguardo agli highlights del catalogo e alle loro stime

17 Giugno 2024 10:07