Categorie: friuli v. g.

fino al 28.XII.2003 | Dora Bassi – Il colore della sera | Gradisca d’Isonzo (go), Galleria regionale d’arte contemporanea Luigi Spazzapan

di - 26 Novembre 2003

Ogni anno la Galleria regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan inserisce nel suo calendario una mostra dedicata a un artista del Friuli Venezia Giulia. Quest’anno la scelta è caduta su Dora Bassi (Feltre, 1921), di cui viene presentata la più recente produzione pittorica oltre a una serie di opere liberamente ispirate a Poesie a Casarsa, la prima raccolta di versi (in friulano) di Pier Paolo Pasolini, edita a Bologna nel 1942.
Consapevole e cosciente lettrice dell’arte contemporanea, profonda conoscitrice di tecniche pittoriche e scultoree (dal 1971 al 1978 chiamata all’Accademia di Brera da Dino Basaldella come assistente alla Cattedra di scultura), Dora Bassi si può considerare una delle intellettuali più lucide della regione, una delle poche voci indipendenti che si è impegnata per la diffusione della cultura dell’arte.
E questa sua componente colta influisce non poco sulle sue opere. Infatti, in questa serie di 31 tele quadrate, dipinte ad olio dal 2000 ad oggi, la vitalità e il gesto (più istintivi nel ciclo precedente) lasciano spazio a un atteggiamento meditativo, nitidamente assoggettato al progetto artistico. Dora Bassi ricerca composizioni asciutte, dove la profondità si costruisce attraverso sfocature piuttosto che con linee prospettiche. Con bagliori sfumati, iridescenze costrette nelle tonalità serali, o interni desolatamente vuoti, meditando sul senso dell’esistenza. È come se queste opere fossero state dipinte guardando la realtà da lontano.
Due i temi. Il primo, dedicato agli interni, appare come contemplativo della luce in sé (piuttosto che degli oggetti sui quali s’infrange). Il secondo, che reinterpreta i versi di Pasolini, mostra ragazzini efebici, visti quasi come spiritelli lumeggiati di azzurro.
Sicché, in tutte le opere, vi è come un’invisibile presenza, un vago sapore simbolista.
Evidentemente Dora Bassi non guarda alla contemporaneità (né dell’Esistenza, né dell’arte). Dichiara, piuttosto, di aver avuto il desiderio di tornare a un utilizzo più classico del colore.
E così, passando e ripassando con il pennello ripetutamente il contorno delle sue figure, ne ha sfocato l’immagine, sospendendola in uno stato indefinito, armonico ed enigmatico al contempo.

giulio aricò
mostra vista il 15 novembre 2003


“Dora Bassi – Il colore della sera”, a cura di Giancarlo Pauletto. Fino al 28 dicembre 2003. Galleria regionale d’Arte contemporanea “Luigi Spazzapan”, Gradisca d’Isonzo (go). Orari: 10.30-12.30/ 16.00-20.00, lunedì chiuso. Tel. (+39) 0481 960816

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Giuliano Vangi, prima della scultura viene il disegno: la mostra a Chiasso

Allo Spazio Officina di Chiasso, una mostra aperta poco prima della scomparsa di Giuliano Vangi ne ripercorre il lungo arco…

2 Giugno 2024 9:10
  • Mercato

Aste, i gioielli di Christie’s brillano a New York

Tutto pronto per i «magnifici gioielli» di Christie's, nella Grande Mela. Occhi puntati su The Eden Rose, il diamante rosa…

2 Giugno 2024 6:00
  • Mostre

The Pig Pit: Oscar Giaconia nella fossa del maiale, edifica, nuovamente, The Drawing Hall

Il disegno contemporaneo è ancora al centro dell’indagine di The Drawing Hall che a Grassobbio, in provincia di Bergamo, inaugura…

2 Giugno 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'Estúdio Campana…

1 Giugno 2024 16:23
  • Fotografia

Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Giugno 2024 14:10
  • Arte contemporanea

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma:…

1 Giugno 2024 12:10