Categorie: genova

fino al 27.VI.2003 | August Walla – 1990-2001 | Genova, Kaiser Arts and New Trends

di - 25 Giugno 2003

Riprende finalmente l’attività la Kaiser Arts & New Trends (già Kaiman), con una delle accurate mostre alle quali ci ha abituato in passato. Nei piccoli locali vicino a Porta Siberia, nel cuore del centro antico genovese, sono esposti in questi giorni i lavori di August Walla, protagonista di una storia artistica intensa e curiosa.
È stato infatti uno dei protagonisti dell’esperienza Art brut degli “artisti di Gugging”, la Haus der Künstler. Fondata nel 1981 da Leo Navratil e poi diretta dal 1986 da Johann Feilacher, la Casa degli Artisti è stato un particolarissimo esempio di comunità di creativi psicotici.
Nei pressi della capitale austriaca, ha riunito un gruppo di artisti ospiti che, dalla prima esposizione alla galleria Nächst St. Stephan di Vienna nel ‘70, ha interessato critici e collezionisti diventando un caso celebre nella storia dell’Art Brut.
In seguito gli “artisti di Gugging” hanno esposto in tutto il mondo, portando le loro opere in musei prestigiosi come il Museum Moderner Kunst di Vienna, la Collection de l’Art Brut di Losanna, il Philadelphia Art Museum e il Setagaya Museum di Tokyo.
Nato in Austria, a Klosterneuburg, nel 1936, Walla è stato ospite della Haus der Künstler fino alla morte, nel 2001. A Gugging, Walla ha realizzato una grande opera globale, ricoprendo completamente disegni e graffiti le pareti della sua stanza: un linguaggio per immagini intenso, tormentato e insieme intriso di ingenua energia vitale, animato dall’accesa esuberanza cromatica, caratterizzato dal ricorrere di figure mitiche e simboli segreti.
A Genova, sono esposte venti opere. In particolare “llah-Isoth.!”, una tela di grande formato, è una testimonianza emblematicamente intensa del complesso mondo dell’artista, fitto di simboli e tratti arricchiti dalla scrittura come in un’ideale, drammatica mappa dell’inconscio.

articoli correlati
Mark Malakmadze da Kaiman Art
G8 – il blackout dell’arte
Baj e Corneille

valentina ottone.
mostra visitata il 17 giugno 2003


August Walla – Works 1990-2001
Kaiser Arts and New Trends – Via del Molo 5 r
Genova Expo, vicino a Porta Siberia
Orario: ore 17-19, dal martedì al venerdì.
Ingresso libero
info@kaiserart.netwww.kaiserart.net

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

I paesaggi termici di Rebecca Moccia all’Oasi Zegna

Rebecca Moccia porta la sua ricerca artistica sulle temperature degli spazi in Casa Zegna, e il tutto diviene una riflessione…

9 Giugno 2024 15:00
  • Mostre

Associazione Arte Continua e Stefano Mancuso inaugurano il Bosco delle Neofite a Prato

Associazione Arte Continua inaugura a Prato un bosco volto a riqualificare la città e generare connessioni tra spazio pubblico, comunità…

9 Giugno 2024 12:59
  • Mostre

872.903 HZ: dove la sinergia concettuale s’intreccia alla poetica dell’auto-alterazione sensoriale

Fino al 30 giugno, Universo Factory ospita la mostra “872.903 HZ” a cura di Simone Ceschin, dove luce, suono e…

9 Giugno 2024 11:00
  • Fotografia

Al Museo Diocesano la grande retrospettiva dedicata a Robert Capa

300 scatti, provenienti dagli archivi dell'Agenzia Magnum Photos, ripercorrono a Milano la carriera del fotografo ungherese. Dalla Guerra Civile Spagnola…

9 Giugno 2024 9:00
  • Danza

Roberto Zappalà, Trilogia dell’estasi: il debutto al Maggio Musicale Fiorentino

Tre capolavori musicali e coreografici del Novecento, con tocco kubrickiano, riuniti in una Trilogia dell’Estasi: il nuovo spettacolo di Roberto…

9 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

A plus A Gallery ospita Double Take: una (necessaria) collettiva sulle nuove censure

Nell’epoca della disattenzione di massa, la mostra "Double Take", presso la galleria veneziana A plus A Gallery fino al 15…

9 Giugno 2024 0:02