Categorie: genova

Fino al 9.I.2002 | Paesaggi Russi, immagini dell’inverno-Interpretazioni di Mark Malakmadze | Genova, Kaiman Art

di - 3 Gennaio 2002

Kaiman Art & New Trends, è una piccola ma dinamica galleria d’arte nel cuore del porto antico, accanto a Porta Siberia.
In quest’occasione, parallelamente alla mostra-evento dedicata ai rapporti d’arte tra Russia e Liguria ed in particolare alle opere di Kandinsky, Vrubel’ e Jawlensky in corso a Palazzo Ducale fino al 17 febbraio, presenta una curiosa mostra personale di Mark Malakmadze.
L’artista contemporaneo, che vive e lavora a San Pietroburgo, si confronta con la celebrata tradizione della scuola di paesaggio russo del diciannovesimo secolo, reinterpretando opere di classici della pittura accademica.
La mostra ospita una decina di dipinti a olio su tela, ispirati a figure particolarmente rappresentative dell’arte paesaggistica russa dell’Ottocento: da Kondratyevich Savrasov ad Ivan Ivanovich Shishkin, entrambi nati negli anni trenta del XIX secolo, da Fedor Alexandrovich Vasil’ev, nato nel 1850 e morto poco più che ventenne, a Georg Zacharovich Bashindjagyan del 1857, fino al contemporaneo Alexey Boris Valentinovich Scerbakov nato nel 1916.
Le tele, di medie dimensioni (il formato massimo è un metro e mezzo per un metro) raffigurano distese gelate, montagne innevate, boschi illuminati dalle fredde luci dicembrine e così via. Infatti in questo caso Linda Kaiser e Francesco Masnata, i curatori dell’iniziativa, hanno individuato il tema del paesaggio invernale: gli farà seguito tra qualche mese una mostra analoga, dedicata alla rappresentazione dei mesi caldi in Russia.
Anche se nei luoghi d’origine sono immagini assolutamente consuete, per lo spettatore occidentale le tele in mostra sono opere curiose: le luci fredde, i colori che virano al blu, le ombre nette e i dettagli accurati, nella loro voluta raffigurazione di maniera rimandano una buffa commistione di kitsch, naïf ed esotismo.
Anche i titoli sembrano evocare atmosfere conradiane, eroiche avventure lontane: In the wilds of the North, The rooks (corvi) are back again,Thaw (disgelo), Winter Light…

Articoli correlati
Kandinsky – Vrubel- Jawlensky
G8, intervista a Linda Kaiser
G8, Kaiman Art & New Trends
Marina Giannobi
Daniel Spoerri

Valentina Caserta


Paesaggi russi, immagini dell’inverno –
interpretazioni di Mark Malakmadze
da Bashindjagyan, Savrasov, Scerbakov, Shishkin, Vasil’ev
Kaiman Art and New Trends, Genova
Via del Molo 5r, nel porto antico accanto a Porta Siberia.
Orari: tutti i giorni tranne il lunedì, dalle ore 17.00 alle 19.00, o su appuntamento.
Per informazioni: tel. 347 2684946, www.kaimanart.com
Ingresso gratuito.
A cura di Linda Kaiser e Francesco Masnata.


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Ciro Palumbo: a Torino, Navigando l’ignoto

Centotrenta opere, che raccontano gli anni di pittura e di trasformazione di Ciro Palumbo, danno forma a “Navigando l’ignoto”, la…

10 Giugno 2024 0:02
  • Mostre

I paesaggi termici di Rebecca Moccia all’Oasi Zegna

Rebecca Moccia porta la sua ricerca artistica sulle temperature degli spazi in Casa Zegna, e il tutto diviene una riflessione…

9 Giugno 2024 15:00
  • Mostre

Associazione Arte Continua e Stefano Mancuso inaugurano il Bosco delle Neofite a Prato

Associazione Arte Continua inaugura a Prato un bosco volto a riqualificare la cittĂ  e generare connessioni tra spazio pubblico, comunitĂ …

9 Giugno 2024 12:59
  • Mostre

872.903 HZ: dove la sinergia concettuale s’intreccia alla poetica dell’auto-alterazione sensoriale

Fino al 30 giugno, Universo Factory ospita la mostra “872.903 HZ” a cura di Simone Ceschin, dove luce, suono e…

9 Giugno 2024 11:00
  • Fotografia

Al Museo Diocesano la grande retrospettiva dedicata a Robert Capa

300 scatti, provenienti dagli archivi dell'Agenzia Magnum Photos, ripercorrono a Milano la carriera del fotografo ungherese. Dalla Guerra Civile Spagnola…

9 Giugno 2024 9:00
  • Danza

Roberto Zappalà, Trilogia dell’estasi: il debutto al Maggio Musicale Fiorentino

Tre capolavori musicali e coreografici del Novecento, con tocco kubrickiano, riuniti in una Trilogia dell’Estasi: il nuovo spettacolo di Roberto…

9 Giugno 2024 8:10