Categorie: Libri ed editoria

Un libro al giorno. Saper vedere di Matteo Marangoni

di - 29 Agosto 2023

Matteo Marangoni (1876 – 1958), coltissimo musicologo, filosofo e storico dell’arte, ebbe vari incarichi tra i quali Direttore di Brera e direttore della Soprintendenza di Firenze nei primi anni del ‘900. In questo testo del 1933 traccia le linee guida per “saper vedere” l’arte in genere, con il proposito di educare al gusto per godere di una pittura, di una scultura, di un’architettura, secondo una disamina dei tratti stilistici, evidenziando pregi e manchevolezze.

In questo richiamandosi a modalità di minuziosa analisi per tratti dettagliati, secondo classificazioni che riconducono all’efficacia artistica nel suscitare il “senso del bello” nel riguardante. Saper vedere, non guardare, quindi riconoscere stilemi e conduzione dei dipinti e delle sculture, ponendoli in risalto al fine di giudicare e godere dell’opera, arrivando al sentimento (tecnicamente) evocato, rifuggendo dall’aborrito sentimentalismo.

E proprio nell’introduzione si richiama a Wolfflin dicendo che “il vedere è cosa da essere appresa”. Con una verve aristocraticamente polemica si scaglia verso preconcetti quali “verisimiglianza”, “deformazione”, “soggetto”, “progresso dell’arte”. Nelle numerose analisi di opere famose riportate, Marangoni pone le basi di un attento studio dei meccanismi percettivi del riguardante, guidandoli in base alle tecniche degli artisti, distinguendo rispetto  all’influenza della loro cultura e di quella del pubblico nella successione storica di mode e pensiero. Ovvero secondo la “pura visibilità”, attraverso l’immediata percezione dei valori formali, dove l’invenzione e la coerenza stilistica sono lo strumento cardine di giudizio e la meta da perseguire per la bellezza, e l’arte è tale quando è immediato linguaggio. Sebbene alcune definizioni appaiano talvolta tautologiche e apodittiche, le descrizioni delle opere risultano sempre convincenti ed  esemplari nel dimostrare dove sia “la virtù estetica” e dove non vi sia o goda di fama immotivata.

Troviamo quindi sapide critiche alla “ovvietà” di molti veristi o di sculture antiche apprezzate dall’ambito (cit. il viso di Laocoonte, fissamente virile, o quelle ricostruite dei pezzi mancanti)  o l’elogio per l’invenzione stilistica dell’Assunta dei Frari (un Padreterno obliquo a sancire il movimento di Maria) o della Madonna di Piero della Francesca a Brera (dove uovo, viso, architettura hanno la stesso stile a favore della luce). Un testo elegante, divertente e fondamentale nel suo essere “datato”, come leggere il Pellegrino Artusi, per imparare a cucinare.

Articoli recenti

  • Mostre

Annusare, odorare, intuire, presentire i profumi di Tamara Repetto, a Milano

In un perfetto equilibrio tra natura, materia e invisibilità, fino al 18 luglio, il rinnovato spazio meneghino del brand del…

22 Maggio 2024 0:02
  • Mercato

Una nuova idea di fiera: a New York nasce Zero Art Fair

Liberare i magazzini degli artisti e donare le opere a chi non potrebbe permettersele. Ecco il progetto di Jennifer Dalton…

21 Maggio 2024 22:15
  • Fotografia

Ritratti di Rosso Ferrari: fotografie di Luigi Ghirri al MAUTO di Torino

Sotto la guida della neo-direttrice Lorenza Bravetta, il museo MAUTO di Torino apre le porte ai linguaggi dell’arte, con la…

21 Maggio 2024 17:53
  • Arti performative

Una mirror performance di Sanjeshka e Dejana Pupovac tra Bologna e New York

Il Padiglione dell'Esprit Nouveau di Bologna e la NYSS project space New York uniti da una performance partecipativa di Sanjeshka…

21 Maggio 2024 17:17
  • Personaggi

Come sarebbe il mondo senza atomica? Intervista a Melissa Parke

Ha aperto a Roma Senzatomica, una mostra senza opere d’arte per spiegare uno tra i pericoli più urgenti, ovvero la…

21 Maggio 2024 16:57
  • Mostre

Effetto Notte: il Nuovo Realismo Americano va in mostra a Roma

Nuovo Realismo Americano a Roma: negli spazi barocchi di Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, va in…

21 Maggio 2024 12:14