BCC
BCC

Libri ed editoria

I linguaggi narrativi contemporanei, tra arte e tecnologia, realtà aumentata, blockchain e NFT, in un nuovo volume ricco di contributi critici, a cura di Matilde de Feo

Noia terminale: utopia e distopia di un mondo retto dal matriarcato

Arriva in Italia la raccolta di racconti della scrittrice giapponese Suzuki Izumi: un’indagine sulle contraddizioni della società e dell'individuo, attraverso uno sguardo lucido e critico su dinamiche di potere e identità

Novità dalla narrativa coreana: il romanzo di Bae Suah che racconta...

Notti invisibili, giorni sconosciuti: nel nuovo romanzo di Bae Suah, uscito in Italia per add editore, la città soffocata dal caldo diventa il teatro di una solitudine esistenziale, in un gioco di confini tra vita, morte e memoria

Gli splendori del patrimonio culturale di Palermo raccolti nella nuova monografia...

Una Palermo che si fa scrigno di culture, lingue e architetture: la storica casa editrice Franco Maria Ricci pubblica un nuovo volume della serie dedicata alle più belle città italiane

The Christmas Book: storie d’arte sul Natale, da scoprire in un...

Dai disegni di Andy Warhol all’albero capovolto della Tate Modern: storie di arte, design e creatività a tema Natale, da scoprire nel nuovo libro ideato da Phaidon e pubblicato da Marsilio
manga 2024

I migliori manga usciti nel 2024, da rileggere durante le feste

Sei consigli (+1) di letture manga da recuperare prima della fine dell'anno, tra storie d'azione, d'amore, intimità e crescita personale. C'è anche "Zodiac", il graphic memoir di Ai Weiwei

5 Continents Editions, 20 anni di arte senza confini: intervista a...

Dall'archeologia all'arte contemporanea, passando per moda, design, fotografia: Eric Ghysels ci parla di 5 Continents Editions, la casa editrice indipendente diventata punto di riferimento per le arti e le culture extra-europee

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere...

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese, frequentata da artisti, curatori e critici dell’epoca

La Società Editrice Allemandi è stata acquisita da Intesa Sanpaolo e...

Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 e Fondazione CRC acquistano la Società Editrice Allemandi, per rilanciare il marchio fondato nel 1983
sologamia elena ketra

Elena Ketra e il fenomeno della sologamia: un saggio sull’emancipazione personale

Nel suo nuovo saggio, l’artista Elena Ketra ripercorre la storia della Sologamia, rivoluzionando il concetto di matrimonio e proponendo nuove forme di self-empowerment

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.