Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi

Arte antica

Attraverso più di cento opere, BAROCCO GLOBALE alle Scuderie del Quirinale esplora la Roma del Seicento e i suoi legami con il mondo, tra arte, diplomazia e immaginario
Lavinia Fontana, Ritratto di gentiluomo, sua figlia e un servo, Musée de la Chartreuse di Douai, Francia

In Francia è stata scoperta un’opera di Lavinia Fontana dimenticata in...

Nel deposito del Musée de la Chartreuse di Douai, in Francia, si nascondeva da 150 anni un’opera di Lavinia Fontana, un ritratto di gruppo lungamente attribuito a un artista fiammingo
papi

Ha aperto a Castel Sant’Angelo la mostra che racconta la storia...

L'arte dei Papi, da Perugino a Barocci, in corso fino al 31 agosto 2025, si inserisce nel programma dell'anno Giubilare, che porta a Roma il racconto del prezioso patrimonio della città attraverso la sua storia
el greco

El Greco restituito. Il Prado riunisce per la prima volta i...

Dopo quasi duecento anni, un evento imperdibile: il Museo del Prado espone le opere di El Greco dipinte per la chiesa conventuale di Santo Domingo el Antiguo
de nittis

Gli italiani di Parigi: il fascino della Belle Époque arriva a...

Fino al 15 giugno 2025 i dipinti di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini portano a Palazzo Martinengo di Brescia gli ambienti e le atmosfere di una stagione irripetibile della capitale francese
I Farnese nella Roma del Cinquecento, veduta della mostra, Villa Caffarelli, Roma, 2025, ph. Monkeys Video Lab

Ai Musei Capitolini di Roma ha aperto la grande mostra sui...

A Villa Caffarelli di Roma ha aperto la grande mostra dedicata alla Collezione Farnese: 140 capolavori per ripercorrere la storia di una delle più importanti raccolte d’arte del Rinascimento
Pietro Vannucci detto Perugino, San Giovanni Battista tra i santi Francesco d’Assisi, Girolamo, Sebastiano e Antonio da Padova (Pala dei Cinque Santi), 1510-1512 circa, olio su tavola, Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria

San Francesco, tra Cimabue e Perugino: l’iconografia sacra in mostra a...

A Roma, la Biblioteca del Senato ospita una piccola ma preziosa mostra incentrata sull’iconografia di San Francesco, attraverso le opere dei grandi Maestri dell’arte antica

Caravaggio 2025: Palazzo Barberini celebra il Maestro con una grande mostra...

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica a Palazzo Barberini ospiteranno una grande mostra dedicata all’arte rivoluzionaria di Caravaggio, in occasione del Giubileo 2025

Museo del Prado a Madrid: le mostre da vedere nel 2025

Il museo nazionale spagnolo presenta una serie di esposizioni che va dai grandi maestri dell’antichità fino alla scultura contemporanea, accompagnate da attività didattiche che esplorano la storia dell'arte e la sua attualità
La Strega di Salvator Rosa, nella Sala Bianca di Palazzo Pitti

La Strega di Salvator Rosa entra nella collezione degli Uffizi: storia...

Gli Uffizi di Firenze hanno acquisito per 450mila euro uno dei capolavori del grande Salvator Rosa, a rischio di disperdersi nei circuiti internazionali: ora è visitabile a Palazzo Pitti

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.