Addio a Massimo Carpi: morto a 78 anni il collezionista con...
Ieri, 22 marzo, si è spento a Roma, all’età di 78 anni, Massimo Carpi, stilista e collezionista romano. I funerali si terranno nella sua città, presso la chiesa parrocchiale di San Giuseppe, in via Nomentana, lunedì 24 marzo
Fare parentela, costruire collettività: intervista alla curatrice internazionale Chus Martínez
Il Public Program 2025 di BASE Milano ha inizio con una serie di incontri e performance che ruotano intorno al tema della coesistenza sociale e al concetto di fare parentela. Ne abbiamo parlato con Chus Martínez, prima ospite di questa serie di appuntamenti
Andrea Lombardinilo è il nuovo Presidente della Quadriennale di Roma
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha nominato Presidente della Fondazione Quadriennale di Roma il Professor Andrea Lombardinilo, che succede al compianto Luca Beatrice
Cento e uno modi di illuminare le cose: in ricordo di...
Ferruccio Orioli si è spento a 84 anni: un ricordo dell’architetto e artista, narratore delle straordinarie corrispondenze della vita quotidiana, che illuminava con la sua curiosità
In ricordo di Michele Bernardi: l’eredità di un esperto dell’arte della...
Lo sguardo nell’invisibile di Michele Bernardi: l'addio prematuro a uno dei più grandi esperti italiani del mondo della miniatura d'arte, con la passione per le camminate nei boschi
Addio Jack Vettriano, morto a 73 anni l’artista del glamour malinconico
Autore di opere entrate nell’immaginario collettivo ma ancora poco considerate dalla critica d'arte ufficiale, Jack Vettriano è morto a 73 anni. Una sua mostra ha appena aperto a Bologna
Intervista a Lorenzo Seghezzi, il fashion designer simbolo del corsetto contemporaneo
Spazio al dialogo e all’identità: il designer presenta uno spaccato sulla comunità queer milanese attraverso una narrazione fluida e libera, dando a questo elemento dalla lunga storia un significato tutto nuovo
Serge Lasvignes, ex presidente del Centre Pompidou, è morto a 70...
Presidente del Centre Pompidou dal 2015 al 2021, Serge Lasvignes è morto a 70 anni per una malattia: diede impulso alla reputazione internazionale del museo, con la creazione della sede a Shangai
«Sono un artista che cerca di progettare l’impossibile»: intervista-fiume con Jan...
La vita, la morte, le ispirazioni della storia fiamminga. L’artista belga, in occasione della doppia personale a Roma, ci racconta temi e ossessioni della sua ricerca artistica