Lutto nel mondo del design: si è spenta la voce di...
Architetto e leggenda del design, Valerio Castelli è morto il 29 gennaio, a 76 anni. Lavorò con aziende come Flou e Kartell e fu tra i protagonisti nella diffusione della cultura della progettazione
Nominato il nuovo direttore creativo di Gucci, sarà Sabato de Sarno
Un annuncio che si faceva attendere da settimane quello dato oggi da Kering e Gucci, che al termine della settimana dell’haute couture parigina, hanno nominato l’italiano Sabato de Sarno come nuovo direttore creativo
Addio a Oscar Piattella, artista sperimentatore della materia pittorica
Oscar Piattella si è spento a Urbino: artista da sempre impegnato nella ricerca sulla materia pittorica, tra i protagonisti del rinnovamento dell’arte tra gli anni ’50 e ’60, aveva 90 anni
Un curatore italiano al Currier Museum di Manchester (US): arriva Lorenzo...
Storico dell’arte con una lunga esperienza all’estero, già direttore delle Biennali di Liverpool e Yerevan, Lorenzo Fusi è stato nominato capo curatore al Currier Museum di Manchester, Stati Uniti
Morto Gianfranco Baruchello, si spegne il Maestro dell’Arte d’avanguardia
Gianfranco Baruchello è morto a Roma, all’età di 98 anni. Maestro indiscusso dell'Avanguardia degli anni ’60 e ’70, sperimentatore di un'arte extra mediale e impegnata, fondò l’Azienda Agricola Cornelia
Morto Hans Belting, lo storico dell’arte che mise in dialogo il...
Hans Belting è morto a Berlino, all’età di 88 anni. Studioso di arte medievale, pensatore fuori dagli schemi, teorizzò una storia al di là delle categorizzazioni e delle cronologie
Addio ad Achille Mauri, si spegne una leggenda dell’editoria d’avanguardia
Editore raffinato e all’avanguardia, attento allo sviluppo della società e delle tecnologie, Achille Mauri è morto a 83 anni, in Argentina. Era il fratello dell’artista Fabio
“People and other creatures: Jaan Toomik”: intervista al curatore Raffaele Quattrone
Al termine di "People and other creatures", la mostra personale di Jaan Toomik alla Galleria Artra di Milano, abbiamo intervistato il curatore Raffaele Quattrone
Morto Alberto Asor Rosa: si spegne la voce della critica letteraria
Acutissimo critico letterario, sempre calato nello spirito del tempo, osservatore della società e della storia, Alberto Asor Rosa è morto oggi, a 89 anni