BCC
BCC

Personaggi

Si è spenta oggi Mathelda Balatresi: nata in Liguria nel 1937, napoletana d’adozione, è stata un’artista elegante e potente, dalla sensibilità profonda e dall’appassionato impegno sociale
Ruggero Savinio

Addio a Ruggero Savinio: se ne va un testimone della pittura...

Ruggero Savinio è morto a 90 anni: nipote di Giorgio de Chirico, riuscì a reinterpretare la grande tradizione della pittura attraverso una ricerca profondamente umana

Addio a Edoardo Ferrigno, tra i pionieri dell’Astrattismo a Napoli

Ci lascia uno dei riferimenti dell’astrazione in Campania, con il suo minimalismo, rigorosamente geometrico, potentemente aggettante nella spazialità e nell’oggettualità. Era nato a Napoli nel 1943

Autoritratto, epidermide, ambiguità, erotismo: Roberto de Pinto si racconta

"Io che ti guardo nascosto e commosso" è la mostra in corso presso la Fondazione Giuseppe Iannaccone, fino a febbraio 2025. Pittore emergente ma già fortemente al centro dell’attenzione, de Pinto ci ha raccontato i lati più intimi della sua pratica artistica

La curatrice camerunense-svizzera Koyo Kouoh dirigerà la Biennale Arte 2026

Già direttrice dello Zeitz MOCAA di Città del Capo, Kouoh è stata scelta per prendere le redini della prossima Biennale Arte a Venezia. Respiro internazionale, sguardo femminista e panafricano: ecco chi è la curatrice

Addio a Frank Auerbach: il pittore che diede una forma al...

Frank Auerbach è morto a Londra, all’età di 93 anni. Scampò dagli orrori della Germania nazista e trovò riscatto con l’arte: il suo stile è un punto di riferimento per la pittura contemporanea
Daniel Spoerri

Addio a Daniel Spoerri, il maestro del Nouveau Réalisme e della...

È morto a 94 anni il maestro della Eat Art Daniel Spoerri: attraversò con ironia l’arte del secondo Novecento e scelse la Maremma toscana come sua seconda casa. A Grosseto il suo parco di sculture
angelo trimarco

Morto Angelo Trimarco, addio al maestro degli studi sul sistema dell’arte...

Amatissimo docente, maestro per generazioni di studiosi, Angelo Trimarco si è spento a 83 anni: fondamentali i suoi studi sulle dinamiche del sistema dell’arte contemporanea
Massimo Bernardi, direttore del MUSE - Museo delle Scienze di Trento

MUSE, Massimo Bernardi è il nuovo direttore del Museo delle Scienze...

Una scienza accessibile, condivisa e attenta alle sfide della contemporaneità: la visione di Massimo Bernardi, nominato nuovo direttore del MUSE di Trento

Focus curatori in 22 domande: intervista a Elisa Carollo

22 domande per curatrici e curatori, spesso outsider, per raccontare tutte le declinazioni più attuali di un ruolo di responsabilità: la parola a Elisa Carollo, “curatrice Art Advisor e connector”

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.