La manager culturale Paola Macchi è la nuova segretaria generale del...
Rinnovamento ai vertici del Museo MAXXI: dopo la nomina della presidente Maria Emanuela Bruni, Paola Macchi è la nuova segretaria generale della Fondazione
Addio ad Alfredo Bianchini, presidente della Fondazione Vedova
Avvocato, deputato, presidente della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova fin dalla sua istituzione, Alfredo Bianchini è scomparso oggi, a 84 anni
Intervista all’artista russo Nikas Safronov: l’arte come ponte tra culture e...
In questa intervista Nikas Safronov ci parla del suo incontro con Papa Francesco, del valore dell’arte come ponte tra culture e del viaggio spaziale di una sua opera
Maria Emanuela Bruni è stata nominata Presidente del MAXXI
Storica dell'arte e giornalista, Maria Emanuela Bruni è stata nominata Presidente della Fondazione MAXXI dal Ministro Alessandro Giuli
Addio a Giuseppe Casarotto: ci lascia il collezionista e Presidente del...
Amante della vita e dell’arte, appassionato collezionista, sempre dalla parte degli artisti, è morto oggi all’età di 72 anni Giuseppe Casarotto
Addio a Massimo Carpi: morto a 78 anni il collezionista con...
Ieri, 22 marzo, si è spento a Roma, all’età di 78 anni, Massimo Carpi, stilista e collezionista romano. I funerali si terranno nella sua città, presso la chiesa parrocchiale di San Giuseppe, in via Nomentana, lunedì 24 marzo
Fare parentela, costruire collettività: intervista alla curatrice internazionale Chus Martínez
Il Public Program 2025 di BASE Milano ha inizio con una serie di incontri e performance che ruotano intorno al tema della coesistenza sociale e al concetto di fare parentela. Ne abbiamo parlato con Chus Martínez, prima ospite di questa serie di appuntamenti
Andrea Lombardinilo è il nuovo Presidente della Quadriennale di Roma
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha nominato Presidente della Fondazione Quadriennale di Roma il Professor Andrea Lombardinilo, che succede al compianto Luca Beatrice
Cento e uno modi di illuminare le cose: in ricordo di...
Ferruccio Orioli si è spento a 84 anni: un ricordo dell’architetto e artista, narratore delle straordinarie corrispondenze della vita quotidiana, che illuminava con la sua curiosità