Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Il Dito di Cattelan si tinge di rosa, con lo smalto di Ivan Tresoldi
Arte contemporanea 5 marzo 2021
Mario Francesco Simeone
Lo street artist e poeta Ivan Tresoldi ha messo uno smalto rosa sull’unghia di LOVE, l’iconico dito medio di Maurizio Cattelan in piazza Affari a Milano, in omaggio ai movimenti femministi
Derive Suburbane: un archivio che racconta la bellezza dei luoghi abbandonati
Fotografia 5 marzo 2021
Maria Gaia Redavid
Derive Suburbane è un archivio online che racconta la bellezza dei luoghi abbandonati, per conoscerlo abbiamo intervistato il fondatore: Lorenzo Jedermann.
Al largo di Cannes, nasce il più grande ecomuseo sottomarino europeo
Arte contemporanea 3 marzo 2021
Giuseppe Folcarelli
Arte contemporanea e ambiente: sei sculture ecocompatibili, realizzate dall’artista Jason deCaires Taylor, sono state installate sul fondale prospiciente l’isola Sainte-Marguerite, vicino Cannes
exibart prize: intervista a Ilaria Bonacossa
Che cosa rappresentano i premi per una fiera? Ce ne parla Ilaria Bonacossa, membro della giuria di exibart prize 2020

exibart.artworld: il giro del mondo dell’arte in sei notizie
Un'occhiata ai giornali internazionali per raccogliere tutte le migliori notizie dal mondo dell'arte e della cultura: questa è exibart.artworld
Pop Corn #48. Charlize Theron volto televisivo in Bombshell, contro il sessismo
La vicenda attorno alle molestie di Roger Ailei, storico braccio destro di Murdoch nella gestione dell’emittente di Fox News, emerse grazie alle denunce di molte donne
Nico Vascellari x Seletti: gli anagrammi si trasformano in oggetti di design
Seletti continua con le sue contaminazioni d'arte invitando Nico Vascellari e gli anagrammi diventano oggetti di design per le nostre case
Quale storia dell’arte dopo l’autocoscienza? Intervista a Carla Subrizi
Attraverso la lettura dei diari di Carla Lonzi, la professoressa Carla Subrizi ci racconta del suo nuovo libro, un punto di incontro tra la storia dell’arte e una specifica componente del femminismo: l’autocoscienza
Donne in bianco e nero: “The Unseen” alla Fondazione Sozzani di Milano
In mostra a Milano, un corpus di scatti inediti appartenenti alla collezione personale di Carla Sozzani, eccezionalmente esposto per i 30 anni della Fondazione
L’arte di Prender-si cura: il 2021 della Pelanda, tra residenze e ricerche
A Roma, Il Mattatoio presenta il programma 2021 di “Prender-si cura”: progetti di residenze, ricerca e produzione artistica, per il nuovo anno degli spazi de La Pelanda
It’s a Mad, Mad, Mad, Mad World #16. Intervista a Fabrizio Ceccardi
L'atlante della fotografia degli anni 2020 di #ItsaMadMadMadMadWorld, a cura di exibart e Milano Art Guide, torna con una intervista a Fabrizio Ceccardi


Minerva Pictures porta tutti i film di Andy Warhol su Amazon Video
A partire da marzo, su RaroVideo, il canale di Minerva Pictures su Amazon Prime Video, saranno disponibili tutti i film realizzati da Andy Warhol, da Kiss a Chelsea Girls
Hormone Disruptors: i corpi di Luca Francesconi in mostra a Napoli
In esposizione negli spazi della Galleria Umberto Di Marino, un ciclo inedito di sculture che portano i segni di una contemporaneità complessa: ce ne parla Luca Francesconi
La Biennale di Berlino 2022 riparte dal curatore: sarà l’artista Kader Attia
La 12ma edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Berlino, che si terrà nel 2022, sarà curata da Kader Attia, artista impegnato nella dialettica tra distruzione e riparazione
exibart prize 2020 presenta la sua giuria
Alessandra Pioselli, Giulio Alvigini, Carolina Ciuti, Ilaria Bonacossa, Matteo Bergamini, Eolo Perfido, Gilda Lavia, Sveva e Francesco Taurisano compongono la giuria che decreterà il vincitore di exibart prize 2020.

Agnieszka Brzezanska, So remember the liquid ground – eastcontemporary
Milano
Alessandra Sebastiano
L’acqua è al centro di diverse teorie culturali. La personale dell’artista polacca Agnieszka Brzezańska, ci fa chiedere: che cosa possiamo imparare dalla vita del liquido?
Una storia per il futuro, MAXXI
Roma
Ludovico Pratesi
Fino al 29 agosto prossimo è visitabile la rassegna nata da una riflessione collettiva della direzione e del team curatoriale del museo per sviluppare nuove forme di storytelling
Federico Pietrella, My Time is Your Time – Ex Elettrofonica
Roma
Daniela Trincia
Meticoloso sì, ma fondamentalmente meditativo: ecco Federico Pietrella che ha prodotto una mostra direttamente negli spazi della galleria ex elettrofonica. A colpi di date
Antonello Ghezzi, Amore libera tutti – Vannucci Arte Contemporanea
Pistoia
Enrica Ravenni
Le differenti accezioni dell’Amore secondo il duo Antonello Ghezzi presentate in una mostra alla Vannucci Arte Contemporanea a Pistoia
mostre ed eventi
