Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
In ricordo di Gianni Vattimo, il filosofo pop del “pensiero debole”
Personaggi 23 Settembre 2023
Domenico Sgambati
Gianni Vattimo, morto il 19 settembre 2023, aveva capito prima di tutti che di filosofia si doveva parlare anche con leggerezza, rivolgendosi agli specialisti e alle persone comuni con uno stile contemporaneo, in cravatta colorata
LuYang: l’artista che “vive su internet” in mostra al MUDEC di Milano
Mostre 22 Settembre 2023
Beatrice Papotti
LuYang non si considera un artista “cinese”: a chiunque chiedesse la sua nazionalità, fin dall’inizio della sua carriera ha ripetuto di voler vivere su internet. LuYang crea un avatar, il suo nome è DOKU
Un antico hammam di Istanbul diventa centro d’arte contemporanea
Arte contemporanea 21 Settembre 2023
redazione
L’antichissimo Cinili Hamam di Istanbul riapre le porte dopo 13 anni di restauri e scavi archeologici, presentando una serie di progetti d’arte contemporanea. Oltre ai bagni termali
BRAFA Art Fair, sarà il Surrealismo il leitmotiv dell’edizione 2024
132 stand internazionali, 10 gallerie italiane, una mostra dedicata a Paul Delvaux. Ecco le primissime anticipazioni dalla fiera di Bruxelles

Ragione e sentimento: i grandi autori alla Rassegna Letteraria di Vigevano
Da Alessandro Barbero a Donato Carrisi, da Sabina Guzzanti a Jeffery Deaver, gli incontri con i protagonisti della cultura, per la 22ma edizione della Rassegna Letteraria della Città di Vigevano. Si parlerà di ragione e sentimento
Festival Torinodanza, istinto ed energia sulla scena, con Rafael Bonachela
La Sydney Dance Company ha inaugurato il Festival Torinodanza con uno spettacolo del coreografo spagnolo Rafael Bonachela: un'onda dirompente di viscerale bellezza
Other Identity #78. Altre forme di identità culturali e pubbliche: intervista a Cristina Mirandola
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Cristina Mirandola
Phillips, un Richter monumentale va all’asta a New York
La tela, larga 4 metri e datata 1987, è già tra le più attese della stagione autunnale di Phillips
Una nuova direttrice per il Museo M9 di Mestre: nominata Serena Bertolucci
Già a Palazzo Ducale di Genova, Serena Bertolucci è stata nominata direttrice del Museo M9 di Mestre: il nuovo incarico a partire da gennaio 2024. Subentrerà a Luca Molinari
Street Art demolita a Messina, per far posto a un polo di innovazione
Le opere di street art realizzate nell’ambito di un progetto promosso dal Comune di Messina, vengono distrutte dalla stessa amministrazione comunale, per far spazio a un polo di innovazione tecnologica
Unesco, ampliata la Buffer Zone di Pompei, per lo sviluppo del territorio
L’Unesco approva l’ampliamento della Buffer Zone di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata: più di 17 chilometri quadrati per favorire la rigenerazione e lo sviluppo sostenibile di un territorio complesso


Christian Löffler allo Spring Attitude di Roma, tra visioni e nuove opere
A Roma, l'estate si saluta con Spring Attitude, il festival dedicato alla musica contemporanea, alle nuove sonorità e alle arti digitali: ne parliamo con Christian Löffler, tra i protagonisti di questa edizione
Selfness, allo Studio Giga di Roma sei artisti riflettono sul concetto di sé
In mostra allo Studio Giga di Roma, a cura di Bianca Catalano e Matteo Peretti, le opere di sei artisti per riflettere sul senso di sé e degli altri nella contemporaneità, tra individuo e tecnologia
Giro del mondo per il mese della moda, da New York a Londra
Siamo in pieno mese della moda: ecco cosa è successo a New York e Londra, tra controversi rilanci di marchi storici e talenti emergenti da tenere d’occhio
Lucia Simone in Mostra: l’arte da scoprire dal 23 settembre all’8 ottobre
In mostra, dal 23 settembre all’8 ottobre, presso l’ex Ospedale ed ex Chiesa Santa Maria della Misericordia.