Galleria Nazionale dell'Umbria
Galleria Nazionale dell'Umbria

Polimoda presenta Anarchive, l’evoluzione dell’archivio di moda

La moda come oggetto di studio e materia di dialogo: Polimoda presenta Anarchive, archivio, museo, biblioteca e luogo di incontro aperto alla progettualità, negli spazi della Manifattura Tabacchi di Firenze
Polimoda presenta Anarchive, l’evoluzione dell’archivio di moda

Scenari Urbani: Cédric Dasesson ai confini di Cagliari

La piattaforma Scenario presenta "Scenari Urbani", rubrica dedicata all'intersezione tra fotografia, territorio e paesaggi umani: ospite di oggi è Cédric Dasesson, fotografo e waterman, appassionato di mare e architettura
Scenari Urbani: Cédric Dasesson ai confini di Cagliari

Una notte nei musei di moda di Parigi, per rivivere i fasti del passato

Le atmosfere di balli, sfilate e fasti passati, da rivivere in una magica passeggiata tra i musei della moda di Parigi, dalla Galerie Dior al Museè Ysl, attraversando la Fondazione Alaia
Una notte nei musei di moda di Parigi, per rivivere i fasti del passato
Milano, l’antico è in vendita da Il Ponte Casa d’Aste

Milano, l’antico è in vendita da Il Ponte Casa d’Aste

Una selezione raffinata di dipinti e arredi antichi è pronta a sfilare a Palazzo Crivelli. Alla vigilia dell'incanto, ecco una rassegna dei lotti principali
onda exibart
Talenti del design: i finalisti (anche italiani) dell’Lvmh Prize 2023

Talenti del design: i finalisti (anche italiani) dell’Lvmh Prize 2023

Luca Magliano e Veronica Leoni (Quira) sono arrivati all’ultimo step della prestigiosa competizione dedicata ai giovani designer, promossa dal colosso del lusso francese. Tra gli altri finalisti, anche Paolina Russo, Setchu e Luar
Il Museo di Villa Giulia si racconta, tra mostre e nuove tecnologie

Il Museo di Villa Giulia si racconta, tra mostre e nuove tecnologie

Una mostra per celebrare lo storico fondatore, l’archeologo e politico Felice Barnabei, e un allestimento immersivo per il Tempio di Alatri: i nuovi progetti del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Sette artiste in dialogo sullo spazio domestico: la mostra al Museo del Barrio di New York

Sette artiste in dialogo sullo spazio domestico: la mostra al Museo del Barrio di New York

Nuove visioni di emancipazione femminile, a partire dalla resistenza domestica: al Museo del Barrio di New York, in mostra l’arte contemporanea chicana contro gli stereotipi di genere
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 27 marzo al 2 aprile

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 27 marzo al 2 aprile

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 27 marzo al 2 aprile, in scena nei teatri di tutta Italia
Saverio Verini è il nuovo direttore del Sistema Museale di Spoleto

Saverio Verini è il nuovo direttore del Sistema Museale di Spoleto

Curatore classe 1985, Saverio Verini sarà il nuovo direttore del costituendo Sistema Museale di Spoleto, in cui rientra anche Palazzo Collicola, sede della Galleria Carandente. Ma la Lega non ci sta
In mostra alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana i gioielli ispirati ai maestri della storia dell’arte

In mostra alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana i gioielli ispirati ai maestri della storia dell’arte

Alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, una serie di gioielli realizzati dal Maestro orafo Giulio Manfredi ispirati a personaggi e concetti della Scuola di Atene di Raffaello Sanzio,
Sesso ed erotismo, per lo scrittore e regista Tommaso Agnese

Sesso ed erotismo, per lo scrittore e regista Tommaso Agnese

L’autore porta in scena una pièce tratta dal suo romanzo “Apocalisse di un Cybernauta”, un viaggio nel mondo del sesso online, tra pornografia ed erotismo, atto sessuale e sensualità, onlife e offline
onda exibart
onda exibart
L’archivio della Biennale di Venezia acquisisce il Fondo Lorenzo Capellini

L’archivio della Biennale di Venezia acquisisce il Fondo Lorenzo Capellini

Il Fondo Lorenzo Capellini viene acquisito dall’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia: tra i fotografi più rilevanti del XX Secolo, raccontò visivamente il Novecento letterario e artistico
Da Turner a Monet, l’inquinamento ambientale che ispirava l’Impressionismo

Da Turner a Monet, l’inquinamento ambientale che ispirava l’Impressionismo

Un nuovo studio sembrerebbe dimostrare come il padre della pittura impressionista, Claude Monet, e altri celebri artisti moderni siano stati influenzati dall’inquinamento ambientale
Dieci anni di fumetti in residenza: la mostra all’Accademia di Spagna a Roma

Dieci anni di fumetti in residenza: la mostra all’Accademia di Spagna a Roma

Alla Real Academia de España a Roma, una mostra racconta il decennale progetto di residenza per fumettisti spagnoli e sudamericani, in un confronto unico e stupefacente con la città eterna
exibart prize incontra Lucrezia Costa

exibart prize incontra Lucrezia Costa

Gli elementi principali del mio lavoro funzionano come un flusso che ha avuto la sua origine nel mio interesse per l’architettura vernacolare come rinnovata possibilità ecosostenibile, evolutosi in una forte attrazione per la terra e per gli elementi semplici e poveri.
Reviews onda exibart
“Panic Rooms”: la visione contemporanea di Gialuca Capozzi

“Panic Rooms”: la visione contemporanea di Gialuca Capozzi


Fino al 25 marzo
"Panic Rooms" di Gianluca Capozzi, a cura Adriana Rispoli e con la direzione artistica di Ernesto Esposito, inaugura la rassegna "Un anno di mostre al Museo Irpino"
Da Quartz Studio “Potential for a wish (as yet unmade)” di Scott Myles

Da Quartz Studio “Potential for a wish (as yet unmade)” di Scott Myles


Fino al 22 aprile
Quartz, di Francesca Referza, presenta al pubblico la personale site specific dell'artista scozzese Scott Myles
Giuseppe Chiari e Luca Massaro in “Duetto”, da Viasaterna

Giuseppe Chiari e Luca Massaro in “Duetto”, da Viasaterna


Fino al 24 marzo
L’opera radicale di Giuseppe Chiari e la pratica multidisciplinare di Luca Massaro convivono negli stessi spazi, quelli della galleria VIASATERNA
Casa Vuota ospita “Il sogno del cinghiale” di Pasquale Gadaleta

Casa Vuota ospita “Il sogno del cinghiale” di Pasquale Gadaleta


Fino al 18 marzo
"Il sogno del cinghiale" di Pasquale Gadaleta, a cura di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo, trasforma Casa Vuota in spazio del selvatico umanizzato
AMACI
AMACI
Bec
MAXXI
MAXXI

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.