Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Le costellazioni, i rifiuti: incontro con la fotografa ambientalista Mandy Barker
Fotografia 25 Settembre 2023
Cristina Meli
Con Mandy Barker riprendono I Giovedì in CAMERA del Centro Italiano per la Fotografia di Torino in occasione della mostra "Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro", visitabile fino all’8 ottobre 2023.
Focus curatori in 22 domande: intervista a Mattia Solari
Arte contemporanea 24 Settembre 2023
Cesare Biasini Selvaggi
22 domande per curatrici e curatori, spesso outsider, per raccontare tutte le declinazioni più attuali di un ruolo di responsabilità: la parola a Mattia Solari, “curatore tecnico-intellettuale”
In ricordo di Gianni Vattimo, il filosofo pop del “pensiero debole”
Personaggi 23 Settembre 2023
Domenico Sgambati
Gianni Vattimo, morto il 19 settembre 2023, aveva capito prima di tutti che di filosofia si doveva parlare anche con leggerezza, rivolgendosi agli specialisti e alle persone comuni con uno stile contemporaneo, in cravatta colorata
Calder, Rodin, Mirò. La collezione di Gérard Depardieu punta dritta a € 5 milioni
250 pezzi appartenuti all'attore francese vanno all'asta all'Hôtel Drouot di Parigi. Tra i top lot, anche un'opera in bronzo di Germaine Richier

Premio Firenze 2023, letteratura e arti visive per celebrare Alessandro Manzoni
C’è tempo fino al 21 ottobre 2023 per partecipare alla 40ma edizione del Premio Firenze di Letteratura e Arti Visive, che quest’anno ricorda Alessandro Manzoni e la nascita dell’Unione Europea
Labirinti possibili: 11 artisti per la Biennale d’Arte Contemporanea di Alatri
"Labirinti possibili" è la mostra diffusa e collettiva a cura di Valeria De Siero e Davide Silvioli che si snoda nel centro storico della città di Alatri, per la sua XXXIV Biennale d’Arte Contemporanea
Yeast Photo Festival arriva in Puglia: lungo le vie del cibo, tra arte e ambiente
Al via la seconda edizione di Yeast Photo Festival, la manifestazione che unisce fotografia, cibo e arti visive, per ripensare il rapporto tra uomo e ambiente: in programma mostre, talk e progetti partecipativi
La febbre di Short Theatre 2023: il racconto di Piersandra di Matteo
A conclusione della 18ma edizione di Short Theatre, il festival di arti performative diffuso in tutta Roma, raccogliamo impressioni e sentimenti con la direttrice artistica Piersandra di Matteo
Un’opera di Artemisia Gentileschi è stata riscoperta nelle collezioni reali inglesi
Ritrovato un dipinto di Artemisia Gentileschi, raffigurante Susanna e i vecchioni: prendeva polvere nei depositi della Collezione Reale inglese, sotto un’altra attribuzione. Adesso è esposto al Castello di Windsor
Gucci punta sull’arte contemporanea con una mostra pop up a Milano
Durante la Milano Fashion Week, Gucci ha presentato una mostra di quattro giovani artisti nel cuore di Brera, per raccontare la gioia di vivere e celebrare la creatività che si respira in città
Centrale Fies, prendersi cura delle arti performative: la parola a Virginia Sommadossi
«Prendersi cura delle arti performative, di chiunque vi lavori, di noi che ci lavoriamo», conversazione con Virginia Sommadossi, Communication Manager e Creative Director di Centrale Fies


La nuova arte del vetro: 13 artisti della Vetreria Anfora in mostra allo Spazio SPARC* di Venezia
Allo Spazio SPARC* di Venice Art Factory sarà visitabile fino al 13 ottobre la mostra A Destiny in Glass: 13 Artists at Vetreria Anfora, curata da Francesca Giubilei e Federico Zanini
44ma edizione de Le Colonete a Venezia: arte tra tradizione e innovazione
Venezia ospita la 44ma edizione de Le Colonete, un evento artistico di risonanza che continua a prosperare nel cuore della città lagunare
Tonio Hölscher e il tuffatore di Paestum: corpo e anima della Grecia antica
Nel suo ultimo saggio, edito da Carocci, Tonio Hölscher esplora il mondo della Grecia antica, alla ricerca del significato del tuffo dell’efebo di Paestum, tra corpo, anima, senso del sacro e ruolo sociale
Lucia Simone in Mostra: l’arte da scoprire dal 23 settembre all’8 ottobre
In mostra, dal 23 settembre all’8 ottobre, presso l’ex Ospedale ed ex Chiesa Santa Maria della Misericordia.