La Prima Monna Lisa
La Prima Monna Lisa

Quanto siamo consapevoli della dipendenza tecnologica? La mostra a Modena che prova a spiegarlo

FMAV Palazzo Santa Margherita ospita fino all’11 febbraio 2024 la mostra Evan Roth. Mondi distorti, prima personale italiana dell’artista americano, a cura di Chiara Dall’Olio.
Quanto siamo consapevoli della dipendenza tecnologica? La mostra a Modena che prova a spiegarlo

Focus curatori in 22 domande: intervista a Rossella Farinotti

22 domande per curatrici e curatori, spesso outsider, per raccontare tutte le declinazioni più attuali di un ruolo di responsabilità: la parola a Rossella Farinotti, “curatrice mediatrice tra le parti”
Focus curatori in 22 domande: intervista a Rossella Farinotti

La Cultura è un’arma potentissima. Non usiamola per esercitare il potere

Gli ultimi fatti di cronaca legati al femminicidio hanno sollevato una mobilitazione collettiva che non si vedeva dai tempi del Me Too. La società ha un problema di oppressione di genere, ma anche un enorme bisogno di prenderne consapevolezza
La Cultura è un’arma potentissima. Non usiamola per esercitare il potere
Il Ponte Casa d’Aste, il bosco dell’amore, la buccia di Eva

Il Ponte Casa d’Aste, il bosco dell’amore, la buccia di Eva

Ci sono i maestri dell’arte moderna e contemporanea in vendita a Palazzo Crivelli, da Guttuso a Munari. Ne abbiamo parlato con il Capo Dipartimento Freddy Battino, alla vigilia dell’incanto milanese
onda exibart
Moda, gioiello e Street Culture: l’arte iconoclasta di Gabriel Urist

Moda, gioiello e Street Culture: l’arte iconoclasta di Gabriel Urist

Dalla street culture di Jean-Michel Basquiat alle collaborazioni con Virgil Abloh, Nike e Converse: intervista all’artista e designer Gabriel Urist, a margine della sua mostra a Milano
Una meraviglia di leggere danze: al concerto della Filarmonica della Scala

Una meraviglia di leggere danze: al concerto della Filarmonica della Scala

Quando la storia incontra la musica: l’ultimo concerto della stagione della Filarmonica alla Scala è un viaggio emozionante tra Bartók e Rachmaninov, Nixon e Mao
Al via la Milano Drawing Week 2023: il disegno come connessione

Al via la Milano Drawing Week 2023: il disegno come connessione

Istituzioni, musei e gallerie, uniti nella costellazione della Milano Drawing Week, il festival promosso da Collezione Ramo che ci fa scoprire la vitalità del disegno, dai maestri del Novecento ai super contemporanei
Roger de La Fresnaye, al Museo d’Arte di Mendrisio, un cubista poco ortodosso

Roger de La Fresnaye, al Museo d’Arte di Mendrisio, un cubista poco ortodosso

La mostra al Museo d’Arte di Mendrisio ci fa riscoprire la vita breve e la pittura avvincente di Roger de La Fresnaye, cubista eccentrico, poco ortodosso, vagamente snob
Unesco, a Napoli la conferenza sul Patrimonio Culturale del XXI Secolo

Unesco, a Napoli la conferenza sul Patrimonio Culturale del XXI Secolo

Le sfide del patrimonio culturale, alle prese con le urgenze della contemporaneità: a Palazzo Reale di Napoli al via i lavori della conferenza Unesco. E Sangiuliano ci prova con la lirica e la cucina
Ritorno alla pittura en plein air, con il manuale di CANEMORTO

Ritorno alla pittura en plein air, con il manuale di CANEMORTO

Al MACRO di Roma, il trio CANEMORTO presenta al pubblico il suo nuovo, rivoluzionario e infallibile manuale di pittura en plein air, per salvare l’arte figurativa
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 27 novembre al 3 dicembre

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 27 novembre al 3 dicembre

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 27 novembre al 3 dicembre, in scena nei teatri di tutta Italia
onda exibart
onda exibart
Mezza luce di Mattia Balsamini, un viaggio nella penombra di forme e visioni

Mezza luce di Mattia Balsamini, un viaggio nella penombra di forme e visioni

Negli spazi di Lampo, all'interno dell'ex Scalo Farini, Galleria Indice presenta a Milano la personale del fotografo Balsamini. Il tema ricorrente: la notte e la sua scomparsa a causa dell'inquinamento luminoso
La grande mostra di Helmut Newton apre da Mop Fundación in Spagna

La grande mostra di Helmut Newton apre da Mop Fundación in Spagna

La neonata MOP – Fundación, legata a marchi quali Zara e Bershka, ospita una grande mostra dedicata ad Helmut Newton, nei suoi spazi di archeologia industriale a La Coruña, in Spagna
Jan Fabre e gli altri. Tanti nomi internazionali all’asta da Blindarte

Jan Fabre e gli altri. Tanti nomi internazionali all’asta da Blindarte

A pochi giorni dalla vendita finale, il direttore Memmo Grilli rivela a exibart gli highlights del catalogo di Arte Moderna e Contemporanea. Da Salvo a Warhol, passando per Dorazio, Giacometti e Kapoor
Arianna Ellero espone alla mostra RI-NASCITE, l’arte al femminile

Arianna Ellero espone alla mostra RI-NASCITE, l’arte al femminile

Nell’ambito di un percorso che distingue da sempre il Museo del Paesaggio nel suo ruolo ormai consolidato di: Vetrina e Officina, saranno presenti in mostra le opere di alcuni nomi celebri insieme a giovani artiste dell’arte contemporanea.
Il Ponte Casa d'Aste
Il Ponte Casa d'Aste

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.