M9
M9
Zetema
Zetema

Autobiografia collettiva di corpi ed emozioni. La grande mostra di Tracey Emin a Firenze

«Tutto è passato attraverso di me» afferma Tracey Emin (1963), artista britannica il cui lavoro, esposto a Palazzo Strozzi fino a luglio 2025, oscilla tra i poli di desiderio e sofferenza, rinascita e vulnerabilità.
Autobiografia collettiva di corpi ed emozioni. La grande mostra di Tracey Emin a Firenze

I vandalismi di Atene e le rimozioni di Washington testimoniano un clima di cancellazione culturale sempre più diffuso

Opere ritenute blasfeme distrutte ad Atene e il murale Black Lives Matter cancellato a Washington: le collisioni tra politica e arte scuotono il mondo occidentale
I vandalismi di Atene e le rimozioni di Washington testimoniano un clima di cancellazione culturale sempre più diffuso

Ha aperto a Castel Sant’Angelo la mostra che racconta la storia della committenza papale

L'arte dei Papi, da Perugino a Barocci, in corso fino al 31 agosto 2025, si inserisce nel programma dell'anno Giubilare, che porta a Roma il racconto del prezioso patrimonio della città attraverso la sua storia
Ha aperto a Castel Sant’Angelo la mostra che racconta la storia della committenza papale
Tommaso Calabro apre il suo pop-up a New York, nei giorni di TEFAF e Frieze

Tommaso Calabro apre il suo pop-up a New York, nei giorni di TEFAF e Frieze

Punto d’incontro per collezionisti e addetti ai lavori, lo spazio temporaneo del giovane gallerista è una proposta alternativa alla frenesia delle fiere
onda exibart
Architettura, musica e cinema, un cerchio che si chiude a Berlino

Architettura, musica e cinema, un cerchio che si chiude a Berlino

Dal design visionario del Nhow Hotel al mito del Köln Concert di Keith Jarrett raccontato in un film: a Berlino, architettura, musica e cinema trovano sempre connessioni inaspettate
Movin’Up 2024/2025: sostegno alla mobilità artistica per le arti performative

Movin’Up 2024/2025: sostegno alla mobilità artistica per le arti performative

C’è tempo fino all’8 aprile 2025 per partecipare alla nuova edizione di Movin’Up, il bando del Ministero della Cultura e dell’Associazione GAI in partnership con Associazione GA/ER e Puglia Culture per supportare la mobilità nelle arti performative e nello spettacolo dal vivo
Wolf Spider, la taranta contemporanea di Kor’sia per ResExtensa

Wolf Spider, la taranta contemporanea di Kor’sia per ResExtensa

Il collettivo di coreografi Kor’sia presenta una rielaborazione esplosiva e minuziosa della tradizione della taranta: lo spettacolo debutta al teatro Kismet di Bari
La pittura di Mark Francis è un’esperienza sonora: la mostra alla Galleria Luca Tommasi di Milano

La pittura di Mark Francis è un’esperienza sonora: la mostra alla Galleria Luca Tommasi di Milano

La Galleria Luca Tommasi di Milano presenta la terza mostra personale di Mark Francis, pioniere della Young British Artists: nel rapporto tra arte e scienza, i suoi dipinti sono paesaggi sonori e visivi
Villa Carlotta riapre per la stagione 2025, tra arte, natura e storia

Villa Carlotta riapre per la stagione 2025, tra arte, natura e storia

Mostre, installazioni ambientali, festival musicali e attività didattiche per la nuova stagione di Villa Carlotta, che riapre anche il parco di otto ettari, dopo i lavori del PNRR
Sara Basta, l’amicizia era la cura: la mostra da Iuno, a Roma

Sara Basta, l’amicizia era la cura: la mostra da Iuno, a Roma

Attraverso un dialogo immaginario con Virginia Woolf, Sara Basta trasforma la scrittura in strumento di elaborazione della perdita: la mostra va in scena da Iuno, spazio d’arte contemporanea a Roma
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 17 al 23 marzo

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 17 al 23 marzo

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 17 al 23 marzo, in scena nei teatri di tutta Italia
onda exibart
onda exibart
Dopo otto anni Palazzo Monti trova una nuova casa a Brescia. Ce lo raccontano i suoi fondatori

Dopo otto anni Palazzo Monti trova una nuova casa a Brescia. Ce lo raccontano i suoi fondatori

Spazio espositivo, spazio per residenze, realtà internazionale. Il progetto bresciano di Palazzo Monti è cresciuto nel tempo e si avvia a un importante traguardo. Ripercorriamo la sua storia e in questa intervista
Essere donna nell’antica Pompei: la mostra nel sito archeologico

Essere donna nell’antica Pompei: la mostra nel sito archeologico

Al Parco Archeologico di Pompei, aprirà una mostra dedicata alle storie di otto donne vissute nell’antica città romana, per mettere in luce il loro ruolo e la loro personalità
Phillips mette all’asta le stampe dry transfer di William Eggleston

Phillips mette all’asta le stampe dry transfer di William Eggleston

La casa d'aste annuncia gli highlights della vendita "Color Vision", a New York. «Senza dubbio il più grande risultato del capolavoro di Eggleston»
Valerio Adami, come ripensare la realtà: la mostra alla Dep Art Gallery di Milano

Valerio Adami, come ripensare la realtà: la mostra alla Dep Art Gallery di Milano

Gli spazi della Dep Art Gallery di Milano ospitano una ampia retrospettiva che attraversa più di 30 anni di ricerca artistica di Valerio Adami, per scoprire il suo universo visivo onirico ma aderente alle cose
Other Identity #151, altre forme di identità culturali e pubbliche: Cecilia Minutillo Turtur

Other Identity #151, altre forme di identità culturali e pubbliche: Cecilia Minutillo Turtur

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Cecilia Minutillo Turtur
Hyperarousal: il videogioco che trasforma il trauma in esperienza artistica

Hyperarousal: il videogioco che trasforma il trauma in esperienza artistica

Lo studio indipendente di Milano Aion Interactive presenta Hyperarousal, il videogioco che trasforma il Disturbo Post-Traumatico da Stress in esperienza d'arte totale
Curare è tragedia: apologia di un ruolo bistrattato e necessario

Curare è tragedia: apologia di un ruolo bistrattato e necessario

La figura del curatore è destinata a scomparire? Eppure, questo ruolo, che è etico e politico, si impone come necessario e rivoluzionario, in un mondo distopico
Collectible 2025: tour della fiera dedicata ai pezzi unici del design

Collectible 2025: tour della fiera dedicata ai pezzi unici del design

Ecco che cosa non perdersi questo weekend a Bruxelles, al Vanderborght Building. Dove le ambientazioni digitali diventano tangibili e i bestiari medievali ammiccano al futuro
Il Vangelo secondo Eckhart: un’occasione per riflettere sulla contemporaneità

Il Vangelo secondo Eckhart: un’occasione per riflettere sulla contemporaneità

L’Archivio Storico della Biennale di Venezia presenta un progetto speciale dedicato alle parole e al pensiero del filosofo mistico Meister Eckhart: una riflessione senza tempo sull'umanità
Gagosian
Gagosian
AMACI
AMACI
RUFA
RUFA
palaexpo
palaexpo

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.