Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Donald Trump vuole un’architettura classica per gli edifici pubblici
Architettura 22 Gennaio 2025
redazione
Beautiful Architecture Order: il neopresidente Donald Trump ha reintrodotto l’ordinanza che impone uno stile classico e pre modernista per i nuovi edifici pubblici degli Stati Uniti
È morto Luca Beatrice: il critico d’arte Presidente di Quadriennale è stato stroncato da un malore improvviso
Appassionato critico d’arte e giornalista, già curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia e attualmente Presidente della Quadriennale di Roma, Luca Beatrice è morto oggi, a 63 anni
Una retrospettiva monumentale di David Hockney alla Fondation Louis Vuitton di Parigi
Arte contemporanea 20 Gennaio 2025
redazione
Alla Fondation Louis Vuitton di Parigi, aprirà la più grande mostra mai dedicata al mitico David Hockney: in esposizione più di 400 opere, tra capolavori iconici e dipinti inediti
Sovversiva, accessibile, quotidiana: così il mercato rispolvera la ceramica
Nuovi record d’asta, nuove fiere, mostre interamente dedicate al materiale, tra musei e gallerie. La ceramica è affordable, piace e va di moda (con tanti saluti al vecchio servizio da tè)
Fabio Mauri, cosa è il fascismo: una conferenza a Magazzino di New York
In occasione del Giorno della Memoria, Magazzino Italia Art di New York presenta una conferenza dedicata alle azioni performative di Fabio Mauri e alla loro eredità, oggi
Kunst Meran Merano Arte: le mostre del 2025, tra colonialismo e memoria
Kunst Meran Merano Arte presenta il nuovo programma di mostre e attività del 2025: tra gli artisti protagonisti, Belinda Kazeem-Kamiński e Franz Wanner
Oltre il giardino: aperte le candidature per il corso sui parchi storici
Un corso gratuito e interdisciplinare per professionisti, dedicato alla cura del verde storico: il MiC e la Scuola Nazionale del Patrimonio aprono le candidature per la seconda edizione di Oltre il giardino
In Y/our life: K-way celebra 60 anni tra arte e quotidianità, in una mostra a Milano
Al Museo della Permanente di Milano si celebrano i 60 anni di K-Way, con una mostra che riunisce gli oggetti più iconici della nostra vita quotidiana, dalla moka Bialetti ai Post-it
La memoria dei luoghi: Gregor Schneider alla Fondazione Morra Greco
Le opere dell’artista tedesco Gregor Schneider in mostra alla Fondazione Morra Greco di Napoli: riflessioni sulla memoria e sullo spazio, a confronto con la storia e con la morte
Promise, un flusso di pura danza: lo spettacolo di Sharon Eyal a Reggio Emilia
Sharon Eyal firma una nuova coreografia per la compagnia Tanzmainz, in scena al Teatro Ariosto di Reggio Emilia: un flusso ininterrotto di pura danza pulsante
Mantova, la Sonnabend Collection arriva a Palazzo della Ragione
Palazzo della Ragione di Mantova diventerà la sede permanente della prestigiosa Sonnabend Collection: in esposizione, i capolavori del contemporaneo, tra Pop Art e Arte Povera
Si è spenta Gioia Mori, storica dell’arte, curatrice e docente all’Accademia di Belle Arti di Roma
Addio a Gioia Mori, storica dell’arte e curatrice: una vita dedicata alla riscoperta di Tamara de Lempicka e al dialogo tra arte e altre discipline
A Londra va all’asta la collezione di chitarre di Jeff Beck
Una selezione di chitarre appartenute alla leggenda del rock va in vendita al migliore offerente da Christie’s. A partire dalla sua iconica Gibson Les Paul "Oxblood", stima fino a mezzo milione di sterline
Vite e storie inedite delle donne cicladiche, in mostra ad Atene
Il Museo di Arte Cicladica di Atene presenta una grande mostra dedicata alla vita delle donne delle Isole Cicladi e alla loro rappresentazione, dalla Preistoria al XIX Secolo
Voirhumain
Ogni cosa dotata di elementi umani (anche se scomposti) diventa umana ai nostri occhi
Incendi di Los Angeles, si contano i danni. E i musei istituiscono un fondo per gli artisti colpiti
Los Angeles conta i danni dei devastanti incendi e il mondo dell’arte si unisce: i musei istituiscono un fondo di emergenza e Frize conferma il suo appuntamento a febbraio
Tutte le novità di Art Basel Hong Kong 2025, tra settori speciali e identità queer
A quasi due mesi dal via, la maxi fiera di Hong Kong svela le anteprime della nuova edizione. Incluso il programma della sezione Film: “In Space, It's Always Night”
Allo Spazio Iris di Pescara, arte e filosofia per ridefinire il concetto di naturale
Lo Spazio Iris di Spoltore, provincia di Pescara, inaugura un progetto espositivo sulle varie sfumature del naturale: si parte con una mostra di Prisca Baccaille e William Santoleri
È solo una questione di luce: Italia e Fiandre si incontrano a Milano da Carlo Orsi
In mostra una selezione di vecchi maestri italiani ispirati dalla pittura delle Fiandre tra Quattro e Cinquecento. Dal Bergognone a Donato de’ Bardi
Domus Aurea, una nuova scoperta svela la natura dei suoi colori
Indagini archeologiche portano alla luce tracce che testimoniano l’uso dei colori per le decorazioni della Domus Aurea: tra le scoperte, un rarissimo lingotto blu egizio
Tra le pieghe della materia: le sculture di Tony Cragg alle Terme di Diocleziano
L’artista inglese torna a Roma con una personale suggestiva, ambientata nelle Grandi Aule dello storico complesso monumentale delle Terme di Diocleziano