Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
La strada di Procida 2022: SCABEC e Bacoli firmano una convenzione di valorizzazione
Beni culturali 24 febbraio 2021
Mario Francesco Simeone
Continua a delinearsi la strategia di Procida Capitale della Cultura 2022: SCABEC e il Comune di Bacoli firmano una convenzione per la valorizzazione dei beni culturali dell'area
Le manovre della Cultura, nelle piazze di tutta Italia e nel Palazzo
Attualità 23 febbraio 2021
Mario Francesco Simeone
Mentre i lavoratori della cultura e dello spettacolo scendono in piazza, riuniti intorno all’hashtag #unannosenzaeventi, nel Ministero della Cultura si gioca la partita del sottosegretario
Scoperto l’autore della scritta “folle” sull’Urlo: è lo stesso Edvard Munch
Arte moderna 22 febbraio 2021
redazione
Recenti studi hanno dimostrato che fu proprio Edvard Munch l’autore dell’enigmatica scritta a matita sul suo iconico Urlo. L'opera sarà esposta nel Nuovo Museo Nazionale di Oslo
New Now, grande attesa per le opere di Matthew Wong
I dipinti dell'artista autodidatta, morto suicida nel 2019, sono tra i più attesi dell'asta di Phillips. Il suo "Lotus" potrebbe raggiungere (e superare facilmente) la stima di 600mila dollari

Il Tar dà ragione alla Sovrintendenza: le opere di Marino Marini rimangono a Pistoia
Il Tar respinge il ricorso della Fondazione Marino Marini, che aveva contestato il vincolo di pertinenza, stabilito dalla Sovrintendenza, per le opere del grande scultore conservate al Palazzo del Tau di Pistoia
La call di Live Works: Centrale Fies presenta le novità del 2021
Sei progetti da selezionare e produrre e una nuova fellowship dedicata ad Agitu Ideo Gudeta: ecco tutte le novità del bando di Live Works per il 2021
L’arte è un gioco da tavolo. Lucca Comics per la Collezione Farnesina
Lucca Comics & Games e Ministero degli Esteri presentano il contest per realizzare un gioco da tavolo ispirato all’arte contemporanea e alla Collezione Farnesina
La Fondazione Albers presenta il nuovo ospedale di Tambacounda, firmato Manuel Herz
L'architetto Manuel Herz firma l'ampliamento dell'Ospedale di Tambacounda, in Senegal, un progetto promosso dalla fondazione Josef e Anni Albers, seguendo le orme della scuola Bauhaus
exibart prize 2020 presenta la sua giuria
Alessandra Pioselli, Giulio Alvigini, Carolina Ciuti, Ilaria Bonacossa, Matteo Bergamini, Eolo Perfido, Gilda Lavia, Sveva e Francesco Taurisano compongono la giuria che decreterà il vincitore di exibart prize 2020.
Nuovo direttore e nuovo Cda per il Centro Sperimentale di Cinematografia
Marta Donzelli è stata nominata alla presidenza del Centro Sperimentale di Cinematografia. Nel Cda entrano anche Cristiana Capotondi, Guendalina Ponti e Andrea Purgatori
Che Voglia, tra Tiziano e Caravaggio: polemica per il video di Andrea Sannino al Museo di Capodimonte
Girato nelle sale del Museo di Capodimonte, il videoclip di "Voglia", ultimo singolo del cantante Andrea Sannino, riaccende la discussione sull’utilizzo “improprio” dell’arte e della cultura


Insegnare a trasgredire: note a margine dei saggi di bell hooks
Meltemi pubblica la raccolta di saggi di bell hooks, aka Gloria Jean Watkins, nel volume "Insegnare a trasgredire". Perché l'educazione è la pratica della libertà
La collezione Thyssen-Bornemisza rimane in Spagna: c’è l’accordo
La collezione d’arte della baronessa Carmen Cervera rimarrà nel museo Thyssen-Bornemisza di Madrid per altri 15 anni, con un prestito che costerà allo Stato spagnolo 6,5 milioni di euro all’anno
La neve come non l’avete mai vista, grazie alla super camera di Nathan Myhrvold
Le immagini ravvicinate e ad alta risoluzione dei cristalli di fiocchi di neve, scattate dalla super macchina fotografica brevettata dall'inventore Nathan Myhrvold
L’ultima selezione di finalisti di exibart prize 2020
Elisa Cella, Moz, Nadia Galbiati, Liber Dorizzi, Greta di Lorenzo, Federica Zianni, Vincenzo Merola, Adonai Sebhatu, Beatrice Spadea, Francesco Fossati, Phenicotteri e Valentina Gelain sono i nuovi finalisti di exibart prize!

Antonello Ghezzi, Amore libera tutti – Vannucci Arte Contemporanea
Pistoia
Enrica Ravenni
Le differenti accezioni dell’Amore secondo il duo Antonello Ghezzi presentate in una mostra alla Vannucci Arte Contemporanea a Pistoia
Guttuso, Ligabue, Pirandello. Arte Fiera arriva in Galleria – Galleria de’ Bonis
Reggio nell'Emilia
Bruna Giordano
Destinate allo stand della fiera bolognese, le opere dei tre pittori hanno dato vita a un percorso espositivo in cui si alternano spazi aperti, interni, e nudi ritratti nel loro realismo
Brian Rochefort, Perhaps An Asteroid Hit – Massimo De Carlo
Milano
Erica Roccella
Nella sede di Palazzo Belgioioso, Massimo De Carlo presenta la prima personale dell'artista Brian Rochefort a Milano
Prove di R(i)esistenza – Fondazione Baruchello
Roma
Simona Isacchini
Alla Fondazione Baruchello prove di R(i)esistenza: pratiche artistiche per una nuova consapevolezza, individuale e condivisa
mostre ed eventi
