Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Tutta in Voi la Luce Mia: all’Accademia Carrara di Bergamo la grande mostra sulla pittura dell’Ottocento
Mostre 4 Ottobre 2023
Edoardo Durante
L’Accademia Carrara di Bergamo riscopre l’Ottocento attraverso una mostra che racconta la pittura, la musica e i grandi protagonisti del diciannovesimo secolo italiano.
Biennale 2024, Luca Cerizza nominato curatore del Padiglione Italia. Ma il progetto è “da chiarire”
Arte contemporanea 3 Ottobre 2023
redazione
Sarà Luca Cerizza il curatore del Padiglione Italia alla 60ma Biennale d’Arte Contemporanea di Venezia, che aprirà ad aprile 2024. Ma per il Sottosegretario Vittorio Sgarbi, il progetto è «Difficilmente comprensibile»
Eve Arnold, una vita senza compromessi. La sua fotografia in mostra a Forlì
Fotografia 2 Ottobre 2023
Marianna Reggiani
In collaborazione con CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino e con Magnum Photos, la mostra a cura di Monica Poggi ripercorre la carriera dell’artista dal 1950 al 1980.
Il collezionismo per definizione: tutti i francobolli all’asta da Bolaffi
Una serie di quasi 2000 lotti andrà in vendita questa settimana a Torino, tra errori violetti e antichi Stati italiani

Biennale di Venezia 2024, Massimo Bartolini è l’artista del Padiglione Italia
Dopo la fuga di notizie che ha fatto uscire il nome del curatore Luca Cerizza, salta fuori anche l'artista del Padiglione Italia alla Biennale d’Arte di Venezia 2024: il profilo di Massimo Bartolini
Poesia della materia di Ezio Gribaudo
Fino al 5 novembre La Reggia di Venaria ospita la mostra Ezio Gribaudo. Poesia della materia a cura di Elisabetta Sgarbi in collaborazione con l’Archivio Gribaudo
Due artiste da scoprire alla Mucciaccia Gallery di Roma, tra black e queerness
Tiffanie Delune e Sola Olulode espongono le loro opere la prima volta insieme alla Mucciaccia Gallery di Roma, per riflettere sulla condizione di donna e artista nera nel XXI secolo
Dizionario Fontana: il volume che racconta il maestro dei tagli, dalla A alla Z
Luca Pietro Nicoletti cura il nuovo Dizionario Lucio Fontana, edito da Quodlibet: più di 700 pagine e 300 voci, redatte da oltre 60 studiosi, per riflettere sulla ricerca del grande artista e sulla sua personalità
Ecco com’è il nuovo spazio espositivo per il contemporaneo di Treccani Arte inaugurato a Roma
A Palazzo Mattei di Paganica, Treccani Arte ha inaugurato un nuovo spazio espositivo con una mostra di oltre 30 artisti, spalancando le porte del sapere all’arte contemporanea
L’interporto di Bologna diventa un museo a cielo aperto di Street Art
Il gruppo Prologis Italia presenta il nuovo progetto che ha trasformato l’Interporto di Bologna in un museo di opere di street art, con il coinvolgimento di artisti come Joys, Moneyless, Etnik e Zed1
Museo per tutti, tre luoghi storici di Napoli aprono le porte all’accessibilità
Cappella Sansevero, Pio Monte della Misericordia e il Complesso Museale del Purgatorio ad Arco entrano nella rete di Museo per tutti, aprendo le porte alle persone con disabilità intellettiva


Ryder Cup, RUFA ricorda un campione di golf con un’opera d’arte
RUFA partecipa alla Ryder Cup celebrando Severiano “Seve” Ballesteros, campione di golf scomparso prematuramente nel 2011, con un’opera d'arte: una gigantesca bandiera di 25 metri
Rose Related: Seda Hepsev in mostra da Quartz Studio
Fino al 14 ottobre 2023 Quartz Studio ospita "Rose Related", la prima mostra personale in Italia dell’artista di origine turca Seda Hepsev (Istanbul, 1978), a cura di Caterina Fondelli
Uno splendido ritratto di Modigliani sta per essere venduto a Hong Kong
Proviene dalla collezione dei fondatori del Long Museum ed è all'asta da Sotheby's con una stima su richiesta. Nel 2015, lo stesso dipinto passava di mano per $ 43 milioni
Massimo Falsaci – C6? Da dove dgt? Cerchi?
Presso il nuovo spazio espositivo “spaziovetrina15” si terrà dal 07 ottobre al 11 novembre 2023, la mostra personale dell’artista italiano contemporaneo Massimo Falsaci.