Fondazione MACC
Fondazione MACC
Brescia Musei
Brescia Musei

Altare della Patria: il restauro nel cuore del Vittoriano, al centro di Roma

È iniziata lo scorso 28 marzo, e si concluderà il 24 ottobre, la campagna di restauro dell’Altare della Patria avviata da VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia - diretto da Edith Gabrielli
Altare della Patria: il restauro nel cuore del Vittoriano, al centro di Roma

20 anni di videoarte in una doppia mostra tra Milano e Bologna. Intervista a Yuri Ancarani

Un gemellaggio tra il PAC di Milano e il MAMbo di Bologna offrono uno spaccato differente e complementare dell’artista e regista, noto per il suo sguardo inusuale sul quotidiano
20 anni di videoarte in una doppia mostra tra Milano e Bologna. Intervista a Yuri Ancarani

Il corpo è molteplice. “Le identità mutanti” nel nuovo libro di Francesca Alfano Miglietti

Il libro di Francesca Alfano Miglietti, alla sua seconda ristampa, offre un’analisi aggiornata di un “corpo” eternamente sottoposto al cambiamento, anche alla luce degli accadimenti post pandemici
Il corpo è molteplice. “Le identità mutanti” nel nuovo libro di Francesca Alfano Miglietti
Lempertz, all’asta la ragazza afghana di Steve McCurry

Lempertz, all’asta la ragazza afghana di Steve McCurry

Ma anche un raro libro di Hans Bellmer sul tema della bambola e un'elegante natura morta di Robert Mapplethorpe. Tutti gli highlights delle vendite di Colonia
onda exibart
Other Identity #64. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Ivana Galli

Other Identity #64. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Ivana Galli

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Ivana Galli
Primavera dei Teatri 2023, in Calabria i nuovi linguaggi della performance

Primavera dei Teatri 2023, in Calabria i nuovi linguaggi della performance

Un faro culturale, per portare in Calabria le ricerche internazionali del teatro sperimentale e delle arti performative: al via la 23ma edizione di Primavera dei Teatri
Il Ravenna Festival 2023 celebra le Città Invisibili di Italo Calvino

Il Ravenna Festival 2023 celebra le Città Invisibili di Italo Calvino

Oltre cento alzate di sipario e più di mille artisti coinvolti: dal 7 giugno al 23 luglio 2023, torna per la 34ma edizione il Ravenna Festival, dedicato alle Città Invisibili del grande Italo Calvino
Al Museo Archeologico di Fondi, le Metamorfosi dell’arte contemporanea

Al Museo Archeologico di Fondi, le Metamorfosi dell’arte contemporanea

Va in scena al Museo Archeologico di Fondi una mostra collettiva incentrata sulle Metamorfosi di Ovidio: 15 artisti reinterpretano i miti classici attraverso i linguaggi della contemporaneità
Giù nel metaverso, dalle radici alle ultime sperimentazioni: la mostra a Palazzo Cipolla di Roma

Giù nel metaverso, dalle radici alle ultime sperimentazioni: la mostra a Palazzo Cipolla di Roma

Da Piranesi a Escher, fino ai super contemporanei, a Palazzo Cipolla di Roma va in scena una mostra che ricollega le radici storiche degli infiniti mondi del metaverso
Agosto a Osage County, al Teatro Stabile di Torino il ritratto di una famiglia in trappola

Agosto a Osage County, al Teatro Stabile di Torino il ritratto di una famiglia in trappola

Il grande successo del drammaturgo americano Tracy Letts, tradotto e trasportato in una serrata versione italiana da Filippo Dini, per il Teatro Stabile di Torino
Visioni di una città ideale, al Project Space Fondazione Marta Czok di Venezia

Visioni di una città ideale, al Project Space Fondazione Marta Czok di Venezia

Il nuovo Project Space della Fondazione Marta Czok a Venezia apre con una mostra incentrata sul tema della città ideale, mettendo in dialogo le opere dell’artista italoinglese con i lavori di videoartisti internazionali
onda exibart
onda exibart
Videocittà 2023: torna a Roma il festival dedicato al mondo dell’audiovisivo

Videocittà 2023: torna a Roma il festival dedicato al mondo dell’audiovisivo

Torna a Roma Videocittà, il festival della visione e della cultura digitale, arrivato alla sesta edizione: appuntamento al Gazometro Ostiense. Ecco il programma
Se un mammut, un Modigliani e una parola vanno all’asta a Parigi

Se un mammut, un Modigliani e una parola vanno all’asta a Parigi

La casa d’aste Giquello propone una vendita fuori dal comune, tra performance d'artista e dipinti milionari. Tra i lotti anche una parola segreta, rivelata soltanto al migliore offerente
Maxi indagine internazionale, 750 reperti archeologici tornano in Italia

Maxi indagine internazionale, 750 reperti archeologici tornano in Italia

750 reperti archeologici, scavati illecitamente e venduti all’estero da una famigerata società inglese, tornano in Italia: il valore complessivo ammonta a 12 milioni di euro
exibart prize incontra Symona Colina

exibart prize incontra Symona Colina

Attraverso la distanza perché la percepisco, questo è un equilibrio fra pensare e vedere.
Reviews onda exibart
“RAUMBILDER // FRONTIERA” : una mostra e più prospettive per sfidare i confini dell’arte

“RAUMBILDER // FRONTIERA” : una mostra e più prospettive per sfidare i confini dell’arte


Fino al 10 giugno
A Palermo dieci artiste si confrontano per superare i limiti di un’arte sempre più suddivisa in categorie, in una mostra che sembra essere un’unica installazione
Il Museo delle Arti del Castello di Nocciano ospita la rassegna CORPO.doc

Il Museo delle Arti del Castello di Nocciano ospita la rassegna CORPO.doc


Fino al 10 giugno
CORPO.doc ׀ performance e arti visive giunge alla 13a edizione con play, sing and dance ׀ non è la performance rassegna dedicata ai linguaggi performativi, a cura di Ivan D’Alberto, visitabile fino al 10 giugno al Museo delle Arti del Castello di Nocciano
“Mario Carrieri. Amati fiori 2023” nel Chiostro Ottagono delle Gallerie d’Italia

“Mario Carrieri. Amati fiori 2023” nel Chiostro Ottagono delle Gallerie d’Italia


Fino al 4 giugno
Mario Carrieri ama i fiori, che nella sua poetica si trasfigurano in attori divenendo per lui nel loro breve esistere simboli della fragilità e caducità della bellezza e del male di vivere
“The Whole Is More Than The Sum of The Parts” di Cristiano Carotti

“The Whole Is More Than The Sum of The Parts” di Cristiano Carotti


Fino al 31 maggio
L’artista italiano Cristiano Carotti a Dubai mette in scena la complessità della natura in una mostra che lega l’arte tradizionale al digitale
RUFA
RUFA
ERPAC
ERPAC
MAXXI
MAXXI

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.