Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Art Basel che move gli affari e l’altre stelle
Mercato 18 Giugno 2025
Erica Roccella
Quello che abbiamo visto a Basilea nei giorni di preview, da Mark Rothko a David Hockney. E quello che i collezionisti sono pronti a spendere, alla luce delle prime vendite milionarie
VOLTA Basel 2025 è una lettera d’amore alla città
Mercato 17 Giugno 2025
Erica Roccella
Vent’anni di fiera, vent’anni di evoluzioni, ma un filo rosso che è rimasto immutato: l’attenzione agli emergenti e al senso di comunità. Per prendersi cura del futuro del mercato. Ne parliamo con il direttore Lee Cavaliere
Non solo Art Basel! Guida alle fiere da visitare questa settimana a Basilea
Volta Basel, Liste Art Fair, Africa Basel, MAZE Design Basel, June Art Fair, Photo Basel, Basel Social Club. Ecco gli eventi collaterali alla super fiera, tra appuntamenti storici e nuove aperture
A Milano la prima personale di Shoshana Walfish: la fluidità dentro e fuori dal corpo
L’artista canadese racconta un corpo che sfugge alla definizione: tra forme fluide, tinte accese e mitologie, le opere rivelano una visione queer-femminista dove il desiderio si mescola alla materia e l’identità si fa pittura

Artigianato e Palazzo 2025: a Firenze, i grandi maestri e la next generation
Gli spazi del Giardino Corsini a Firenze ospiteranno oltre 100 maestri artigiani italiani e internazionali per la 31ma edizione di Artigianato e Palazzo, con uno sguardo alla next generation
Popsophia 2025: a Pesaro gli appuntamenti tra filosofia, cultura pop e arte
Il festival Popsophia torna ad animare Pesaro con il suo programma diffuso di spettacoli e mostre in realtà virtuale: quest’anno si riflette sul tema della soglia, in chiave filosofica e pop
The Wallà 2025: Alice Pasquini apre il festival di Street Art nel trevigiano
La Street Art torna a Vallà, in provincia di Treviso: ad aprire la stagione 2025 del festival The Wallà è Alice Pasquini, in arte Alicè, con un'opera realizzata insieme ai bambini dell'asilo
La Biennale del 1974 rivive in Cile, con il progetto di Eugenio Tibaldi e Patrick Hamilton
Al MAC di Santiago del Cile, la doppia personale di Eugenio Tibaldi e Patrick Hamilton celebra i valori di democrazia e libertà promossi dalla Biennale del 1974, oggi più rilevanti che mai
Il senso del tempo per Joseph Kosuth: opere dagli anni ’70 a oggi in mostra a Napoli
Alla Galleria Lia Rumma di Napoli, una retrospettiva sintetica fa il punto sulla ricerca di Joseph Kosuth, dal 1971 a oggi: una lunga indagine esistenziale sul senso del tempo
Kim Kardashian fa pace con la Judd Foundation nella causa sui mobili falsi
Pace fatta tra Kim Kardashian e la Donald Judd Foundation: la celebrità riceverà dei mobili autentici dell’artista minimalista, dopo l’archiviazione della causa
Sfogliare la carta, un’azione per la terra: la performance di Silvio Coiante per la FAO
La sede della FAO di Roma ha ospitato una performance di Silvio Coiante: partendo dalla tecnica del papier collé, l’azione artistica richiama il mito della fertilità e invita alla cura della terra


Piacevoli sorprese della danza internazionale al Festival Interplay di Torino
Il festival Interplay di Torino si conferma un appuntamento di rilievo nel panorama della danza contemporanea e della performing art: alcuni spettacoli che ci hanno sorpreso
Le incisioni di Giovanni Timpani danno forma all’attesa: la mostra a Cassino
L’Università di Cassino prosegue il ciclo di mostre dedicate all’arte contemporanea con le opere di Giovanni Timpani: quando l'incisione diventa strumento di riflessione tra il visibile e l’invisibile
Legarti: a Ulassai, il progetto internazionale di residenze artistiche, in ricordo di Maria Lai
Nel solco dell'arte relazionale di Maria Lai, il Comune di Ulassai dà avvio a Legarti, un programma di residenze artistiche dal respiro internazionale che alterna valorizzazione del patrimonio, rigenerazione creativa e arte contemporanea
Alice Voglino espone alla Fondazione Cingoli di Roseto degli Abruzzi
Alice Voglino espone 'Cosa non vedi di me' alla Fondazione Cingoli: un’indagine sensoriale su identità e relazione, tra pittura, scultura e luce.
Apre il nuovo Museo di Schengen, simbolo di un’Europa senza confini
Lo Studio Migliore+Servetto firma con Karmachina l’exhibition e il multimedia design del nuovo Museo di Schenge, inaugurato in occasione dei 40 anni della sigla del Trattato
Le fotografie di Paola De Pietri sono appunti sulla transitorietà
Alla Galleria Studio G7 di Bologna, la mostra di Paola De Pietri che, con raffinatezza fotografica, si relaziona al paesaggio naturale come esperienza intima del tempo
Olfactus Loci. L’immateriale potenza degli odori
Olfactus Loci di Francesca Casale SENSU, è il progetto ospitato al Parco Sculture del Chianti con cui si esplorano, attraverso gli odori, l’essenza di un luogo e il nostro rapporto con la reminiscenza
Alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano il nuovo allestimento ci fa riscoprire Brueghel e i fiamminghi
La Pinacoteca Ambrosiana celebra i 400 anni dalla morte del grande pittore fiammingo Jan Brueghel il Vecchio con un riallestimento della sala dedicata ai pittori nordici e un’installazione multimediale
Riaperture archeologiche a Napoli, dal Parco di Virgilio al Castello di Baia
Importanti siti archeologici e culturali riaprono a Napoli e dintorni: il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi, la Piscina Mirabilis, le Cento Camerelle e le prigioni del Castello di Baia tornano fruibili al pubblico
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 16 al 22 giugno
Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 16 al 22 giugno, in scena nei teatri di tutta Italia