Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Scenari Urbani: tra Berlino e Potsdam, lo sguardo critico sull’architettura di Luca Girardini
Fotografia 28 Novembre 2023
Lucia Bosso
La piattaforma Scenario presenta "Scenari Urbani", rubrica dedicata all'intersezione tra fotografia, territorio e paesaggi umani: oggi incontriamo Luca Girardini
Quanto siamo consapevoli della dipendenza tecnologica? La mostra a Modena che prova a spiegarlo
Arte contemporanea 27 Novembre 2023
Erica Baglio
FMAV Palazzo Santa Margherita ospita fino all’11 febbraio 2024 la mostra Evan Roth. Mondi distorti, prima personale italiana dell’artista americano, a cura di Chiara Dall’Olio.
Focus curatori in 22 domande: intervista a Rossella Farinotti
Arte contemporanea 26 Novembre 2023
Cesare Biasini Selvaggi
22 domande per curatrici e curatori, spesso outsider, per raccontare tutte le declinazioni più attuali di un ruolo di responsabilità: la parola a Rossella Farinotti, “curatrice mediatrice tra le parti”
Colonia: Dorazio e Campigli tra gli highlights di Lempertz
«Opere di assoluto interesse per il mercato italiano», ma anche i grandi protagonisti delle vendite internazionali. Sguardo al catalogo della casa d’aste tedesca

Nuove strade per Art Basel e Frieze, tra la Biennale di Venezia e la filantropia
Frieze supporterà il Padiglione della Gran Bretagna alla Biennale di Venezia del 2024 e Art Basel presenta una piattaforma online di beneficenza: i nuovi progetti delle fiere d’arte più importanti al mondo
Africa, orizzonti di rinascita: a Catania, lo spettacolo di Ocram Dance Movement
Al Teatro Sangiorgi di Catania, Ocram Dance Movement ci invita a un viaggio immersivo nella bellezza della natura incontaminata: Africa, orizzonti di rinascita
Sguardi a fior di pelle: Bojan Sarcevic da Pinksummer, Genova
Dalla giacca in pelle da indossare a quella in cerca d'interazione: faccia a faccia con le creature di Bojan Sarcevic, nella nuova personale da Pinksummer, a Genova
Fondazione Lavazza, un albero di Natale d’artista, per supportare la ricerca medica
La Fondazione Lavazza di Torino presenta un’asta di 12 alberi di Natale d’artista, per raccogliere fondi per la ricerca medica sullo screening neonatale
Roma, i pionieri della Creatività Urbana si raccontano al Ministero
Cornbread, Blek le Rat e Mono Carrasco si raccontano a Roma, al Ministero della Cultura, per esplorare le dinamiche della creatività urbana e definirne una politica pubblica
Premio Scripta per la giovane critica d’arte: aperte le candidature
C’è tempo fino all’11 dicembre per partecipare al Premio Scripta per la giovane critica d’arte: in palio borsa di studio e pubblicazione di un saggio sul rapporto tra arte e sfera pubblica
Moda, gioiello e Street Culture: l’arte iconoclasta di Gabriel Urist
Dalla street culture di Jean-Michel Basquiat alle collaborazioni con Virgil Abloh, Nike e Converse: intervista all’artista e designer Gabriel Urist, a margine della sua mostra a Milano


Una meraviglia di leggere danze: al concerto della Filarmonica della Scala
Quando la storia incontra la musica: l’ultimo concerto della stagione della Filarmonica alla Scala è un viaggio emozionante tra Bartók e Rachmaninov, Nixon e Mao
Si è chiusa la Biennale di Architettura a Venezia: tutti i numeri dell’edizione 2023
Si chiudono le porte della Biennale di Architettura di Venezia 2023: ecco tutti i numeri della 18ma edizione, dalle presenze in Laguna alle visite online, con un occhio alla neutralità carbonica
Al via la Milano Drawing Week 2023: il disegno come connessione
Istituzioni, musei e gallerie, uniti nella costellazione della Milano Drawing Week, il festival promosso da Collezione Ramo che ci fa scoprire la vitalità del disegno, dai maestri del Novecento ai super contemporanei
Arianna Ellero espone alla mostra RI-NASCITE, l’arte al femminile
Nell’ambito di un percorso che distingue da sempre il Museo del Paesaggio nel suo ruolo ormai consolidato di: Vetrina e Officina, saranno presenti in mostra le opere di alcuni nomi celebri insieme a giovani artiste dell’arte contemporanea.