Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Un tavolo permanente per i lavoratori della cultura: c’è il decreto
Mibact 22 gennaio 2021
Mario Francesco Simeone
Il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, firma il decreto per l’istituzione di un tavolo permanente per tutelare i lavoratori della cultura. Uno strumento in vista del Recovery Plan?
Il paese che non muore: Civita di Bagnoregio candidato al Patrimonio Unesco
Beni culturali 21 gennaio 2021
redazione
Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio, il "paese che muore", nel cuore della Tuscia, sarà candidato per l'inserimento nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO
Design of The Year 2020: premiate le altalene al confine tra Messico e USA
Il Design Museum di Londra ha assegnato il prestigioso premio Beazley Design of the Year 2020 a Teeter Totter Wall, le altalene rosa al confine tra Messico e Stati Uniti
Deaccessioning: l’opinione di Carolyn Christov-Bakargiev
La vendita delle collezioni museali, opportunità o minaccia? Proseguono le nostre interviste a direttori museali e ad altre voci autorevoli del mondo dell’arte, per scoprire da vicino un fenomeno decisamente controverso

exibart.artworld: il giro del mondo dell’arte in sei notizie
exibart.artworld questa settimana vi porta in giro per il mondo dell'arte con sei notizie. Si parte dall'Inauguration Day fino a nuove scoperte in Egitto.
Pop Corn #41. La lunga strada di Whoopi Goldberg
The long walk home racconta dei movimenti della comunità afroamericana per rivendicare i propri diritti come cittadini e individui, con Whoopi Goldberg ispirata al personaggio di Rosa Parks
Un poster per immaginare il POST: aperta la nuova call di CHEAP Festival
CHEAP lancia una nuova call for artist in preparazione dell'edizione 2021, raccogliendo poster e visioni incentrati sul tema di quest'anno: POST
Musei Civici di Venezia chiusi fino ad aprile: la SIC dice sì
La SIC - Società Italiana per l’Ingegneria Culturale appoggia la decisione del sindaco Luigi Brugnaro di chiudere i musei civici di Venezia fino ad aprile 2021
2,5 milioni ai ricercatori per decifrare i misteriosi Papiri di Ercolano
I Papiri di Ercolano, carbonizzati dall’eruzione del Vesuvio del 79 dC, saranno finalmente decifrati grazie all’utilizzo di avanzate tecnologie e a software di intelligenza artificiale
Rimpasto a Roma: Lorenza Fruci nuovo assessore alla Cultura
Grandi manovre nella giunta capitolina: Lorenza Fruci prende il posto di Luca Bergamo al tavolo della Cultura. Arriva anche Andrea Coia, al Commercio
L’art dealer Gabriele Seno condannato per un falso Albers
Il Tribunale di Milano si è espresso sul caso dello "Study for Homage to the Square" di Josef Albers. E per il direttore della Josef and Anni Albers Foundation non ci sono dubbi: è certamente un falso


Paratissima riparte dalla nuova presidente Laura Milani e da un grande fotografo
Il Consiglio di Amministrazione di Paratissima ha nominato la nuova presidente: è Laura Milani e sa già cosa fare, per valorizzare la fiera di Torino. Si parte da Peter Lindbergh
Il Caffè Florian a rischio chiusura, dopo 300 anni di storia
Colpito dalla crisi dovuta al Covid-19 e senza più turisti a sedersi ai suoi tavolini su Piazza San Marco, il Caffè Florian rischia la chiusura dopo 300 anni di storia
Unicredit e MAMBO: 60mila euro per gli artisti del Nuovo Forno del Pane
UniCredit destina un premio di 60mila euro per commissionare nuovi progetti agli artisti del Nuovo Forno del Pane del MAMBO: ecco i sei progetti che saranno acquisiti dal gruppo bancario
I nuovi finalisti di exibart prize 2020
Mariya Marinova, Laura Fortin, Maziar Mokhtari, Supersciri, Judith Annoni, Emilio Vavarella, Elisa Bertaglia e Yara Piras sono i nuovi finalisti di exibart prize!

Ludovica Gioscia, Arturo and the vertical sea – Baert Gallery
Los Angeles
Camilla Boemio
Nella mostra losangelina dell'artista italiana Ludovica Gioscia tutto si fonde, e gli oggetti diventano le presenze dei sogni che ci giungono dalla psicologia analitica
Primitivo, Simone Cametti – Shazar Gallery
Napoli
Ambra Benvenuto
La relazione tra luogo e sentiero è al centro del progetto "Primitivo" di Cametti: per perdere i punti di riferimento e scoprire e definire nuovi percorsi e nuovi spazi
Daniela Comani, The Beginning The End/L’inizio La Fine – Galleria Studio G7
Bologna
Vincenzo D'Argenio
Un lavoro di metanarrazione basato sul principio della simmetria: una sequenza di “inizi” incontrano la loro successione di “fini” a metà della storia
Domenico Bianchi – Galleria Lorcan O’Neill
Roma
Chiara Cerica
Il curatore Francesco Dama ci racconta della prima mostra in galleria dell’artista Domenico Bianchi, composta da sedici opere inedite create durante il 2020
mostre ed eventi
