Carne o Ossa: al MUACC di Cagliari, il volto contemporaneo del...
Al MUACC - Museo delle arti e delle culture contemporanee di Cagliari, l’esposizione con gli scatti fotografici di Alessandro Corsini, incentrati sui riti del Carnevale barbaricino
Other Identity #156, altre forme di identità culturali e pubbliche: Gabriele...
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Gabriele De Rossi
La ricerca dello stupore perduto: lo sguardo di Domenico Flora sul...
Alla Galleria delle Arti di Roma, le fotografie di Domenico Flora: tra souvenir, itinerari fotocopia e place grabbing, va in mostra la bulimia visiva ed esperienziale del turismo di massa
Fotografie da I-Talìa: il collettivo Cesura racconta l’Italia ai margini
Un viaggio fotografico tra Monfalcone, Cosenza e Oristano, per sfuggire alle cartoline: il collettivo CESURA torna sul territorio con il format Photobuster, aprendo un nuovo sguardo sul Belpaese
Other Identity #155, altre forme di identità culturali e pubbliche: Vivienne...
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Vivienne B
La bellezza ha mille facce. Una mostra per interrogarne il senso
Al MUDEC di Milano, fino al 25 maggio 2025, oltre 60 autori – da Marina Abramovic a David Hockney, passando per David LaChapelle e Helmut Newton – esplorano il significato di questa tematica, domandandosi se esista una bellezza universale. Una mostra che risveglia riflessioni sul presente
World Press Photo 2025: l’infanzia mutilata è l’immagine dell’anno
La fotografia dell'anno, premiata al World Press Photo, racconta la guerra a Gaza attraverso il corpo di Mahmoud Ajjour. L'autrice è la fotografa palestinese Samar Abu Elouf, oggi rifugiata a Doha
Caleidoscopica New York: intervista al fotografo Carmelo Nicosia
Dieci anni di fotografia della Grande Mela, raccolti nel progetto di Carmelo Nicosia insieme al volto degli abitanti di quel gigantesco Luna Park che non si ferma mai che chiamiamo New York
A Roma la mostra di Olivo Barbieri che si confronta con...
Il grande fotografo mette in mostra all’ICCD_Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma oltre trenta immagini in cui l'archivio è protagonista. Una sfida che si misura con uno sguardo inedito