Other identity #53. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Federicaa
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: intervista a Federicaa
Other identity #52. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Luca...
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione, nel terzo millennio: intervista a Luca Bortolato
Other identity #51. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Silvia...
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione, nel terzo millennio: intervista a Silvia Sasso
Questione di sguardo: gli scatti iconici di Eve Arnold da Camera...
Piccoli, intensi gesti di emancipazione quotidiana: da Camera, a Torino, una mostra antologica ripercorre il lavoro della grande fotografa Eve Arnold, tra reportage e ritratti
Reportage da Zoom, il Festival del fotogiornalismo del Quebec
La città canadese diventa ogni anno il punto di riferimento per fotoeditor e i cosiddetti "fotografi boreali". Ripercorriamo qui la storia della manifestazione e l'atmosfera del luogo
La fotografia a MIA Fair 2023: sezioni, premi e progetti speciali
Dal 23 al 26 marzo 2023, torna per la dodicesima edizione MIA Fair – Milano Image Art Fair, la fiera dedicata all’immagine fotografica: ecco cosa vederemo, tra espositori, premi e progetti speciali
In mostra a Parigi le fotografie dell’artista Zanele Muholi sul tema...
In mostra alla Maison Européenne de la Photographie di Parigi, le fotografie radicali di Zanele Muholi, che raccontano la storia e il presente della comunità nera LGBTQIA+
Other identity #50. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Roberta...
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione, nel terzo millennio: intervista a Roberta Toscano
Guardare chi guarda: la mostra di Vittore Carpaccio a Washington
Il pubblico contemporaneo e le composizioni rinascimentali del pittore veneto si fondono nelle fotografie di Francesca Magnani scattate alla National Gallery of Art di Washington DC. Offrendoci un'anteprima di quella che sarà la mostra che approderà a Palazzo Ducale di Venezia dal 18 marzo 2023