Il 2023 si apre con musei e siti archeologi gratis: i...
La prima domenica del nuovo anno e del mese si apre con i musei e i parchi archeologici gratuiti in tutta Italia: i siti pubblici più visitati e i dati sull’affluenza
Marchio del Patrimonio Europeo 2023: ecco i 13 siti italiani candidati
Sono 13 i siti italiani che hanno presentato la candidatura per ottenere il Marchio del Patrimonio Europeo: ecco quali sono, dall’Archivio di Stato di Palermo all’Area archeologica del Foro Romano
La classifica dei siti più visitati per l’ultima Domenica al Museo...
Il Ministro Sangiuliano: «Queste iniziative sviluppano la consapevolezza del nostro valore identitario». Aperture straordinarie anche santo Stefano e a capodanno
Governo, nominati i sottosegretari: ecco chi arriva al Ministero della Cultura
Gianmarco Mazzi, Vittorio Sgarbi e la riconferma di Lucia Borgonzoni: ecco i tre sottosegretari del Ministero della Cultura retto da Gennaro Sangiuliano
Gennaro Sangiuliano nominato nuovo Ministro della Cultura: ecco chi è
Una lunga carriera nel giornalismo e nell'informazione, una solida appartenenza politica alla destra, gli studi in economia: ecco chi è Gennaro Sangiuliano, il nuovo Ministro della Cultura nel governo di Giorgia Meloni
Domenica al museo: i dati dell’affluenza segnano un grande ritorno
Domenica gratuita ai musei e ai parchi archeologici e i numeri dei visitatori si avvicinano ai livelli prepandemici: classico testa a testa tra Pompei e il Colosseo, ottimo piazzamento per Boboli
15 città per la Capitale Italiana della Cultura 2025, ecco i...
Il Ministero della Cultura ha annunciato i dossier presentati dalle 15 città in lizza per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025: una giuria selezionerà i progetti più meritevoli
Maura Picciau è la nuova direttrice dell’Istituto Centrale per la Grafica
Nuovo vertice per l’istituto di Roma nato nel 1975 dall’unione della Calcografia Nazionale, di eredità pontificia, e del Gabinetto nazionale delle stampe: chi è Maura Picciau
39 progetti d’arte contemporanea per 4 milioni di euro: la graduatoria...
Acquisizioni, produzioni e valorizzazioni: annunciati i 39 progetti assegnatari del finanziamento di poco meno di 4 milioni di euro, selezionati per il PAC – Piano per l’Arte Contemporanea 2021