Gestione del rischio per l’arte: il nuovo corso di LCA e...
LCA Studio Legale e Mazzini Lab presentano il nuovo corso in Risk Management per l'Arte e i Beni Culturali: una formazione interdisciplinare per salvaguardare il patrimonio
GRAPHIIIC, gli studenti RUFA in mostra al MAXXI di Roma
Al museo MAXXI di Roma protagonista il graphic design, tra creatività, collaborazioni e responsabilità nella società di oggi: in mostra i lavori degli studenti della RUFA
Le dimensioni della creatività: il progetto RUFA con l’Università di Singapore
RUFA, al via un progetto di ricerca in collaborazione con la NUS – National University of Singapore, per l’esplorazione delle dimensioni della creatività e della visualizzazione
Come diventare un Art Manager: iscrizioni aperte al Certificate Program di...
EIIS - Istituto Europeo dell’Innovazione per la Sostenibilità presenta la terza edizione del Certificate Program Art Manager: per iscriversi c’è tempo fino al 21 febbraio 2023
Painting and Digital Art: il nuovo Biennio Specialistico di Accademia Galli
L’Accademia Aldo Galli – IED Network presenta all’ADI Museum di Milano il nuovo biennio specialistico in Painting and Digital Art, per mettere in dialogo arte, tecnologia e fenomeni contemporanei
Toolkit for museum: a Roma, i risultati del programma formativo
La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali presenta i risultati della prima edizione del programma formativo Toolkit for museum: a Roma, l’incontro con i professionisti del settore
Linguaggi e territori della performance: iscrizioni aperte alla School di Marcella...
The Momentary Now School of Performance di Marcella Vanzo ritorna per la quarta edizione da ZONA K, a Milano, con un nuovo comitato scientifico: iscrizioni aperte fino al 20 gennaio 2023
Biennale College Architettura: aperto il bando per studenti e giovani professionisti
La Biennale di Architettura di Venezia apre il suo College: workshop, laboratori, seminari e progetti, per studenti e giovani professionisti. Per partecipare al bando c’è tempo fino al 17 febbraio
AREA.Lab, il nuovo corso di progettazione culturale all’Accademia di Torino
L’Accademia Albertina di Torino ospita AREA.Lab, nuovo percorso formativo di progettazione culturale, tra teoria e pratica, promosso dall’associazione La Nuova Maniera e da TDF.Collective