Fondazione MACC
Fondazione MACC
Brescia Musei
Brescia Musei

Arti performative

Centrale Fies apre le porte al pubblico, mostrando gli esiti di una lunga e articolata ricerca sui linguaggi delle arti performative: ecco gli appuntamenti da non perdere, da giugno a settembre 2023

«Uno sguardo inedito sulla mia carriera». Marina Abramovic si racconta in...

La grande retrospettiva in arrivo per il prossimo autunno alla Royal Academy of Arts ci ha spinto a porre alcune domande alla celebre performer, che in questa intervista racconta cosa l'ha ispirata nella sua carriera e continua a farlo ancora oggi

Fontana Project: Tagli nella dimensione del tempo, al teatro Vascello di...

Al Teatro Vascello di Roma, Emiliano Pellisari e Mariana Porceddu portano in scena Fontana Project, spettacolo che fonde i linguaggi del corpo e della musica, per svelare una nuova dimensione degli iconici Tagli
masterclass Jan Fabre

Il corpo sul palco è più reale del vero: report dalla...

Ad Anversa, nella sede della compagnia Troubleyn / Laboratorium, si è svolta la masterclass per apprendere il metodo di Jan Fabre per il performer del XXI secolo. Ecco cosa abbiamo visto. E sentito

Spettacolo e arti performative: la nuova edizione del bando Movin’Up

Movin’Up è il bando che sostiene i giovani creativi nel campo dello spettacolo e delle arti performative, impegnati in residenze e produzioni all’estero: scadenza al 31 marzo
GianMarco Porru Lessico Familiare

Arte e moda alla Fondazione Sozzani di Milano: GianMarco Porru per...

Con l’opera performativa "Studio per arazzo", l’artista GianMarco Porru declina la collezione del brand Lessico familiare attraverso nuovi linguaggi, per cogliere il mistero del tessuto

La guida di Jan Fabre per il performer è un manifesto...

Dall'azione alla recitazione: Jan Fabre firma un volume di linee guida per il performer del XXI Secolo, un manuale per studiosi che è anche il manifesto di una ricerca decennale

Corpo ibrido, corpo poetico: Katerina Andreou per Xing, a Bologna

Negli spazi del Nuovo Parcheggio Stazione di Bologna, la coreografa Katerina Andreou ha presentato un doppio intervento performativo, a distanza di una settimana, tra assenze e presenze
Have Good Day Bologna

“Have a Good Day!” A Bologna un dramma contemporaneo per 10...

Le tre artiste lituane vincitrici del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia del 2019 tornano in Italia, questa volta ai Teatri di Vita di Bologna, con un’opera lirica per dieci cassiere, suoni da supermercato e pianoforte

SET UP: a Venezia due serate di musica e performance organizzate...

Set Up torna per la quarta edizione, il 3 e 4 febbraio, negli spazi di Punta della Dogana, con il format site-specific ideato da Palazzo Grassi in collaborazione con il curatore Enrico Bettinello e il festival Terraforma

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.