MondoMostre Canaletto Van Wittel Bellotto
MondoMostre Canaletto Van Wittel Bellotto
Venaria Reale
Venaria Reale

Cinema

Una favola che parla di drammi intimi e ricorre agli stereotipi del melodramma, ma rimane agile, nonostante tutto. La recensione del nuovo film del regista italo-turco

Verso gli Oscar 2025: la forza di Vermiglio di Maura Delpero

Prima il trionfo alla Biennale, l’entrata tra i Migliori film internazionali ai prossimi Oscar: l’ultima opera della regista italiana è un dramma storico con gli occhi rivolti al presente
film 2024

Tanto hype, qualche flop, forse futuri cult. I 10 film (+1)...

Non necessariamente i film migliori usciti quest'anno, ma senz'altro titoli che hanno dato da parlare. O che avrebbero dovuto far parlare di più. Da "La zona di interesse" di Glazer a "Parthenope" di Sorrentino
napoli New York salvatores

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores, dove la Statua della Libertà si confonde con la Madonna di Pompei
substance

The Substance, al cinema il nuovo body horror con Demi Moore...

Un farmaco che trasforma nella migliore versione di sé e un film che si guarda continuamente allo specchio (come la sua protagonista), con 140 minuti tra frame perfetti, virtuosismi tecnici e inevitabili effetti collaterali

La regia è una immersione nella realtà: intervista ad Enrico Maria...

Enrico Maria Artale ci parla del suo percorso registico, dagli esordi ronconiani al successo a Venezia, fino alle serie, per raccontare le tensioni sociali del nostro tempo con uno sguardo viscerale
longlegs

Longlegs: quando una conversazione Whatsapp supera la trama di un film

Nicolas Cage è il protagonista del nuovo, attesissimo horror firmato da Oz Perkins. Una recensione del film, che già mesi prima dell'uscita veniva paragonato al capolavoro "The Silence of the Lambs"
parthenope Sorrentino

Parthenope di Sorrentino ci ricorda che siamo tutti un po’ vecchi...

Come una sirena nata dal golfo, Celeste Dalla Porta sfonda la quarta parete e seduce la platea. Ridondante, retorico? Alcune considerazioni sull'ultimo film di Sorrentino
Tardes de soledad, Afternoons Of Solitude, Albert Serra, Spanien/Frankreich/Portugal 2024, V'24 Features

Tardes de Soledad, il rituale del toro: intervista al regista Albert...

Tra i cineasti catalani più apprezzati a livello internazionale, Albert Serra ci parla della sua idea di cinema e di rappresentazione a partire dal suo ultimo film, proiettato all’ultima Viennale

Reggio Film Festival 2024: con Liliana Cavani il cinema riflette sull’errore

La grande regista Liliana Cavani apre la 23ma edizione del Reggio Film Festival che, quest’anno, presenta 100 cortometraggi da tutto il mondo, per riflettere sulle possibilità dell’errore

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.