Esplorando l’universo maschile: la pittura di Gustave Caillebotte al Musée d’Orsay...
In occasione del 130° anniversario della morte dell'artista il Museo d'Orsay di Parigi propone una retrospettiva sul pittore impressionista che ha esplorato la vita quotidiana della società borghese dell'epoca
Celebrating Picasso: le opere del maestro del Cubismo per la prima...
Al Palazzo Reale di Palermo è in corso la mostra a cura di Markus Müller, direttore dell'istituto tedesco dedicato a Picasso. Un’analisi del legame presente tra le opere dell’artista e la sua vicenda biografica
Non solo Pellizza da Volpedo: al Castello di Novara un racconto...
Giovanni Segantini, Emilio Gola, Angelo Morbelli: sono solo alcuni dei 36 artisti che fanno luce sull’evoluzione della pittura di paesaggio tra Piemonte e Lombardia dagli anni Venti dell'Ottocento al primo decennio del Novecento. Un capitolo della storia dell'arte da riscoprire
Ecco com’è la grande mostra su Matisse e il viaggio, in...
Dalla Costa Azzurra alla “luce morbida” delle città del Marocco: la fondazione elvetica mette in mostra la produzione del pittore fauvista, raccontando come gli innumerevoli viaggi abbiano contribuito a sviluppare il suo stile
James Ensor, i sogni rivoluzionari di un lucido visionario: la mostra...
A 75 anni dalla sua morte, il KMSKA di Anversa celebra James Ensor con una grande retrospettiva che esplora la sua visione artistica rivoluzionaria e anticipatrice
Ottocento segreto, un impressionista tedesco in mostra a Roma
A Roma, il Museo Casa di Goethe ospita la mostra di Max Liebermann, artista che, dalla ritrattistica formale, cambiò rotta per seguire le orme dell’impressionismo francese
Bellezza ideale o naturale? La scultura di Lorenzo Bartolini in mostra...
Attraverso le sue opere scultoree, Lorenzo Bartolini diede forma a una nuova idea di bellezza, radicata nella natura e nel vero: la mostra a Palazzo Rovati di Milano
Sotheby’s mette all’asta un capolavoro di Monet
Appartiene alla serie dei Covoni, la stessa che nel 2019 fissava un record per l’artista a quota $ 110,7 milioni. Ora si attende il verdetto di New York
Beniamino Levi, l’universo Dalí e quasi un secolo di impegno nell’arte
Quasi un secolo di impegno nel mondo dell’arte moderna e contemporanea, da Salvador Dalì alla Biennale di Venezia: il caso di Beniamino Levi, gallerista, fondatore della piattaforma LART, animatore culturale