Premio COMEL 2025: l’arte dell’alluminio come forza silenziosa
Sono aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: gli artisti sono invitati a riflettere sulla forza silenziosa dell’alluminio
Capitale italiana della cultura 2028: aperto il bando del MiC
Aperto il bando per il conferimento del titolo di Capitale italiana della cultura 2028: per presentare le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 3 luglio 2025
Movin’Up 2024/2025: sostegno alla mobilità artistica per le arti performative
C’è tempo fino all’8 aprile 2025 per partecipare alla nuova edizione di Movin’Up, il bando del Ministero della Cultura e dell’Associazione GAI in partnership con Associazione GA/ER e Puglia Culture per supportare la mobilità nelle arti performative e nello spettacolo dal vivo
Artefici del nostro tempo 2025: il premio che fa esporre alla...
C’è tempo ancora fino al 18 marzo per partecipare ad Artefici del Nostro Tempo, la open call per artisti under 35 promossa dal Comune di Venezia: in palio anche una mostra alla Biennale di Architettura 2025
ALA Art Prize 2025: l’arte contemporanea incontra il mondo dell’impresa
Aperta la open call per la quinta edizione di Ala Art Prize, il premio che mette in dialogo l’arte e la cultura d’impresa: per partecipare c’è tempo fino all’8 maggio 2025
Italian Council 2025: aperto il bando da 2,7 milioni di euro...
Aperta la quattordicesima edizione di Italian Council, l'avviso pubblico della DG Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per la promozione dell’arte italiana nel mondo
Campo dei Giganti: l’open call per residenze in Salento, tra arte...
C’è tempo fino al 3 marzo per partecipare alla open call del progetto Il Campo di Giganti, a Nardò, provincia di Lecce: due residenze per lavorare sul tema della desertificazione ambientale e culturale
Il Padiglione Italia cerca progettisti: la call per ripensare il rapporto...
Per la Biennale di Architettura di Venezia 2025, il Padiglione Italia, curato da Guendalina Salimei, apre una call per raccogliere contributi innovativi sul rapporto tra terra e mare
Arte contemporanea sulle Dolomiti: aperta la call della Biennale Smach
Smach, la biennale di arte pubblica in Val Badia, apre il bando per partecipare alla settima edizione: i progetti dovranno dialogare con il paesaggio delle Dolomiti