Il Colosseo racconta il suo antico pubblico: negli ipogei apre una...
Negli ipogei del Colosseo apre una nuova sezione museale: in esposizione, reperti e manufatti recentemente ritrovati, che aprono uno spaccato sulla vita quotidiana del pubblico degli spettacoli
Roma, il cantiere della Crypta Balbi si apre alla città, tra...
A Roma, il Museo Nazionale Romano riapre al pubblico le porte della Crypta Balbi, con visite guidate tra scavi, reperti e restauri, per raccontare oltre duemila anni di storia
Riemergono i blocchi del Faro di Alessandria, meraviglia del mondo antico
A 30 anni dalla loro scoperta, 22 colossali blocchi di pietra del Faro di Alessandria d'Egitto, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, sono stati recuperati dal fondo del mare
Una nave affondata in Turchia restituisce un tesoro di duemila anni
Un eccezionale ritrovamento al largo della costa turca: centinaia di ceramiche ellenistiche-romane sono riemerse quasi intatte da un relitto vecchio di 2000 anni
Domus, al MANN di Napoli rivive l’intimità delle case pompeiane
Al MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un nuovo percorso espositivo svela le atmosfere delle antiche domus vesuviane, con 250 reperti provenienti dai depositi e una installazione immersiva
Un team di scienziati ha ricreato la ricetta del misterioso blu...
Il ritorno del blu egizio: negli Stati Uniti, un team di scienziati riscopre la formula del primo pigmento sintetico della storia. Le sue applicazioni potranno essere utili anche oggi
Faraoni a Roma: in arrivo i tesori dell’antico Egitto per una...
130 capolavori provenienti dai principali musei egiziani saranno in mostra alle Scuderie del Quirinale di Roma, per raccontare, l’arte, la spiritualità e la vita quotidiana della civiltà dei faraoni
Paros, l’isola che scolpiva il mito: scoperta un’antica officina di scultura...
Paros riafferma il suo ruolo cruciale delle Isole Cicladi nella storia dell’arte antica: un team di archeologi ha ritrovato un attivissimo laboratorio di scultura di epoca ellenistica
Negli rituali delle antiche culture andine, la droga era uno strumento...
In Perù, in una galleria sigillata da duemila anni, un gruppo di archeologi ha ritrovato degli strumenti rituali contenenti DMT: tracce di cerimonie che rafforzavano il potere nelle antiche culture andine