Nuove scoperte nell’antica Pompei: si amplia lo scavo di Civita Giuliana
Dal sito archeologico di Civita Giuliana, suburbio dell’antica Pompei sottratto agli scavi clandestini, emergono nuovi reperti che fanno luce sulle attività quotidiane
MANN e Pompei insieme, per valorizzare il patrimonio archeologico di Stabiae
Il museo MANN di Napoli e il Parco Archeologico di Pompei hanno firmato un accordo quadro per la valorizzazione dei reperti delle antiche ville romane di Stabiae
La policromia della scultura classica. In una mostra al Met di...
Report dalla mostra newyorkese Chroma, tra figure classiche e policromie spiazzanti
In Gran Bretagna il primo sex toy dell’antica Roma: l’ipotesi di...
Un oggetto ligneo ritrovato nel 1992 nel forte di Vindolanda, tra Inghilterra e Scozia, potrebbe essere il primo sex toy conosciuto dell’antica Roma: l'ipotesi avanzata da un nuovo studio
A Napoli è stato scoperto un nuovo tratto dell’Acquedotto Augusteo
Un’associazione di ricerca speleologica ha rinvenuto un tratto sotterraneo, prima sconosciuto, del grandioso acquedotto augusteo, che riforniva le sfarzose ville romane di Posillipo
In Iraq, gli archeologi hanno scoperto una taverna di 5000 anni...
Grazie all’uso di modernissime tecnologie di ricerca e di scavo, un team di archeologi statunitensi e italiani ha ritrovato una taverna del 2700 a.C., con panche, forni e tracce di cibo
A Luxor, in Egitto, è stata scoperta l’antica tomba di una...
Ancora scoperte a Luxor: un team internazionale di archeologi ha rinvenuto una tomba risalente all’epoca di Tutankhamon. Potrebbe essere di una principessa o di una moglie reale
A Brescia, la nuova sezione romana del Museo di Santa Giulia...
Il Museo di Santa Giulia di Brescia apre la nuova sezione dell’età romana con un percorso espositivo aggiornato e scandito da tre installazioni multimediali di NONE Collective
In Francia tornano alla luce i resti di un antico mausoleo...
Nel Comune di Néris-les-Bains, in Alvernia, torna alla luce una serie di edifici di epoca galloromana, tra cui un mausoleo. Per gli archeologi è una scoperta senza precedenti