Fondazione MACC
Fondazione MACC
Brescia Musei
Brescia Musei

Archeologia

Nuove vittime emergono dallo scavo dei Casti Amanti e raccontano gli ultimi momenti di Pompei. Zuchtriegel, «L'avanzamento delle tecniche non ci fa dimenticare la dimensione umana della tragedia»

Il Cairo: tutto pronto per il Grand Egyptian Museum, il museo...

Dopo 20 anni di lavori, è finalmente pronto il GEM - Grand Egyptian Museum de Il Cairo, il più grande museo al mondo dedicato alle antichità egizie, con i tesori di Tutankhamon

Recuperati più di 200 manufatti dal naufragio della spedizione perduta di...

Nell'arcipelago artico canadese, un team di archeologi sottomarini ha portato alla luce 275 manufatti dal relitto della HMS Erebus, una delle due navi della spedizione perduta di John Franklin
geoglifi nazca

In Perù sono stati scoperti 168 nuovi, spettacolari geoglifi dei Nazca

Un team di archeologi ha scoperto 168 nuovi geoglifi nell’area desertica di Nazca, nel sud del Perù: i disegni rappresentano uccelli, gatti ed esseri umani e risalgono a un periodo tra il 100 a.C. e il 300 d.C.

In Australia, alcuni vandali hanno distrutto opere rupestri di 20mila anni...

Un danno irreparabile per il patrimonio culturale mondiale: in Australia, sono state vandalizzate le opere rupestri conservate nel sito di Koonalda Cave, risalenti a circa 20mila anni fa
Il Partenone di Atene ph Steve Swayne via Wikipedia

Marmi del Partenone: Papa Francesco dona tre frammenti del Vaticano alla...

Tre frammenti del Fregio del Partenone, finora appartenuti alle collezioni dei Musei Vaticani, sono stati donati da Papa Francesco all’Arcivescovo di Atene: un passo importante sulla strada della restituzione?
furto museo germania monete

Un furto da film al Museo: in Germania, rubate 450 monete...

Ladri irrompono in un museo in Germania e rubano antiche monete d’oro dal valore di diversi milioni di euro: secondo le autorità, la rapina è stata eseguita da professionisti

Bronzi50, un convegno per celebrare i 50 anni dei Bronzi di...

Si terranno a Reggio Calabria, dal 10 al 12 novembre, tre giornate di studi dedicate ai guerrieri di bronzo che, ritrovati 50 anni fa nelle acque del Mar Ionio, sono diventati delle icone pop dell'archeologia

Il sensazionale ritrovamento dei bronzi antichi a San Casciano dei Bagni,...

Oltre 24 statue di bronzo di epoca romana sono state ritrovate negli scavi di un deposito votivo a San Casciano dei Bagni, in Toscana. Per gli archeologi è una scoperta che riscriverà la storia

La mummia della misteriosa regina Nefertiti potrebbe essere stata ritrovata

Il famoso egittologo Zahi Hawass ha affermato di aver ritrovato la mummia perduta della leggendaria regina Nefertiti, matrigna di Tutankhamon: ora bisogna attendere gli esami del DNA

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.