Lo Studiolo del Palazzo Ducale di Urbino torna al suo antico...
Cuore del Palazzo Ducale di Urbino, sala più intima del complesso architettonico quattrocentesco, lo Studiolo del Duca riapre le sue porte dopo sei mesi di restauro, con un riallestimento
Cina, un turista ha distrutto due statue dell’Esercito di Terracotta
Un uomo di circa 30 anni è caduto nel tumulo del Mausoleo di Qin Shi Huang dove sono conservate le millenarie sculture dell’Esercito di Terracotta, rompendone due
Itinerari di primavera: cinque isole da esplorare, tra storia, arte e...
Dal Lago Maggiore alla Sicilia, il patrimonio italiano non smette di stupire per una ricchezza che unisce bellezza storica e naturalistica. In questi ponti di primavera, ecco cinque destinazioni lacustri da scoprire e ri-scoprire
Estate 2025, tornano le aperture serali estive del Vittoriano di Roma
A partire dal 2 giugno, tutti i venerdì, apertura prolungata del Vittoriano fino alle 11 di sera: in programma anche visite guidate e laboratori per bambini
Itinerari di primavera: dieci giardini storici da scoprire in tutta Italia
Un itinerario botanico che attraversa l’Italia dal Nord al Sud, con dieci luoghi che uniscono natura e cultura. Non solo verde ornamentale ma giardini come sistemi complessi di memoria, bellezza e cura. Ecco 10 idee in vista del prossimo ponte di primavera
Musei da record: boom di visite nel 2024 ma il lavoro...
Superati i 60 milioni di visitatori e crescono gli introiti, con il Colosseo, gli Uffizi e Pompei in cima alla classifica: la fruizione vola ma a quando i numeri del lavoro culturale?
Una archeologia multisensoriale per l’inclusione culturale: il progetto a Pompei
Al Parco Archeologico di Pompei, al via un nuovo progetto di fruizione culturale multisensoriale e inclusiva, per una nuova esperienza del patrimonio
Monumenti Aperti 2025: un viaggio nell’Italia segreta dell’arte e della cultura
Dalle tombe dei Giganti ai musei etnografici, dalle antiche abbazie ai castelli dimenticati, viaggio nell’Italia delle comunità e dei patrimoni culturali: al via Monumenti Aperti 2025
Sono cominciati i lavori di restauro della Cupola di Santa Sofia...
La maestosa cupola della Grande Moschea di Santa Sofia è al centro di un vasto progetto di restauro volto a migliorare la resistenza sismica dell'edificio storico e a preservarne la bellezza