Petra e il Colosseo: un gemellaggio culturale tra due meraviglie del...
Il Parco Archeologico del Colosseo e l’Autorità di Petra hanno firmato un gemellaggio: nell’accordo, progetti condivisi per la valorizzazione. E, si spera, anche per la conservazione
Giornate FAI di Primavera 2025: 750 aperture in 400 città in...
Il 22 e 23 marzo 2025, tornano le Giornate FAI di Primavera: in programma 750 aperture speciali in tutta Italia, tra archeologie industriali e architetture contemporanee
Lo stato di musei e luoghi della cultura in Italia: cosa...
Presentato a Torino il rapporto dell'Osservatorio MidaTicket Big Data: analizzati oltre 1,5 miliardi di dati sui visitatori dei luoghi della cultura in Italia. Cosa ci dicono i numeri
Falsificazioni, ritrovamenti e restituzioni: gli ultimi casi tra Roma e New...
Traffici illeciti e recuperi: dalla scoperta di un laboratorio di opere false a Roma, alla restituzione di oltre 100 reperti dagli USA, il patrimonio culturale al centro delle indagini
I Paesi Bassi hanno restituito 119 Bronzi del Benin alla Nigeria
Il Governo dei Paesi Bassi ha restituito alla Nigeria 119 Bronzi del Benin trafugati in epoca coloniale e nelle collezioni nazionali olandesi fin dal 1900. Ma la strada è ancora lunga
In Perù, un uomo ha vandalizzato la leggendaria Pietra dei 12...
A Cusco, un uomo è stato arrestato dopo aver colpito più volte la famosissima Pietra dei 12 angoli, uno dei reperti archeologici più importanti del Perù e della cultura Inca
Entrare negli splendidi palazzi nobiliari di Genova: tornano i Rolli Days
Il 15 e il 16 febbraio ritorna l’appuntamento con i Rolli Days, alla scoperta delle dimore e delle chiese più belle di Genova, che quest'anno si lega al Giubileo di Roma. Ecco le sedi da non perdere
Mosul, l’Unesco completa i restauri dei monumenti distrutti dall’ISIS
La Moschea Al-Nouri, la Chiesa di Al-Tahera e il Convento di Al-Saa’a, simboli della convivenza millenaria di culture e fedi a Mosul, sono state restaurate grazie a un programma dell’Unesco
Ancona, l’Anfiteatro romano entra nei musei nazionali: ad aprile le aperture
Un nuovo futuro per l’Anfiteatro romano di Ancona, luogo di grande suggestione storica e paesaggistica, entrato nel sistema dei Musei Nazionali delle Marche: le visite partiranno ad aprile