BCC
BCC

Beni culturali

Il Giardino delle Camelie di Boboli, un gioiello di arte e botanica, riapre stabilmente al pubblico dopo i restauri, con una serie di visite guidate da gennaio ad aprile

Punta Pennata, l’isoletta nel Golfo di Napoli in vendita su Sotheby’s...

Gioiello naturalistico e archeologico nel Golfo di Napoli, la piccola isola di Punta Pennata è stata messa in vendita ma la comunità rivendica il bene pubblico
colosseo patrimonio naturale

Il cuore verde del Colosseo, un patrimonio naturale da proteggere

Il Parco del Colosseo rappresenta un patrimonio naturale, con 40 ettari di estensione e migliaia di alberature: in programma interventi di manutenzione sui pini dell’Arco di Tito
Stonehenge

Stonehenge era un simbolo di alleanza tra comunità: la nuova scoperta

Il sito di Stonehenge potrebbe essere stato un simbolo di unione tra le antiche civiltà della Gran Bretagna: la nuova scoperta di un team di studiosi

Milano vuole riaprire al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo...

Il Comune di Milano ha pubblicato il bando per l’ultima fase di restauro delle decorazioni della Sala delle Asse, il capolavoro riscoperto di Leonardo da Vinci al Castello Sforzesco

Scienza ed esoterismo: l’Archivio Segreto Estense di Modena va online

Scienza, esoterismo e storia: digitalizzato il Fondo Astronomia, astrologia e magia dell’Archivio di Stato di Modena, ora online su Lodovico Media Library

Villa Verdi acquisita dal Ministero della Cultura: firmato l’esproprio

La dimora storica di Giuseppe Verdi versava in condizioni di abbandono ma oggi la possibile svolta, con la firma del decreto di esproprio da parte del Ministero della Cultura

Un Dado restaurato: Palazzo Farnese di Roma svela la nuova facciata

Ultimata la terza fase del cantiere per il restauro delle facciate e dei tetti di Palazzo Farnese a Roma, che fa risplendere il Rinascimento di Sangallo, Michelangelo, Vignola e Della Porta

Firenze, il Corridoio di Vasari riapre al pubblico dopo otto anni...

Dopo otto anni di restauri, riapre al pubblico il Corridoio aereo che collega Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti passando per gli Uffizi, offrendo una panoramica unica di Firenze
Fasi del restauro della Ronda di Notte

Rembrandt, la Ronda di Notte è finalmente pronta per il restauro

Dopo cinque anni di studi e scoperte, il capolavoro di Rembrandt è pronto per il restauro: le delicate operazioni saranno condotte al Rijksmuseum di Amsterdam, alla vista del pubblico

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.