MAXXI
MAXXI
Villa Carlotta
Villa Carlotta

Danza

Gli spazi dell’Alhambra, fortezza araba di Granada, in Spagna, acquistano nuove luci e nuove ombre, attraversati dalle coreografie site specific proposte dalla compagnia Aterballetto

La danza di Carolyn Carlson è uno spettacolo di pura poesia...

All’Arena Shakespeare della Fondazione Teatro Due, nell'ambito di Teatro Festival Parma, vanno in scena quattro preziose coreografie firmate dalla carismatica Carolyn Carlson

L’ultima edizione dell’Umbria Danza Festival è stata un elogio al corpo

Reportage dall’Umbria Danza Festival: la rassegna diretta da Valentina Romito ha proposto dieci giorni densi di performance, tra corpi ironici, rituali, fluttuanti e vibranti

Santa: a Reggio Emilia, l’arte è una danza da seguire con...

Alle Reggiane Parco Innovazione di Reggio Emilia, una coreografia diffusa, firmata da Gigi Cristoforetti, Nicolas Ballario e Lara Guidetti, per raccontare la vitalità dell'arte, da Beethoven a Cattelan

Lo spettacolo di un tempo sospeso: un ricordo al presente di...

Al Ravenna Festival, il Balletto di Roma porta in scena un riallestimento di Miki Matsuse che ci fa rivivere gli anni, i ricordi e la danza del mitico regista e coreografo Micha van Hoecke
Akram Khan, Turning of Bones, ph Andrea Guermani

Turning of bones di Akram Khan, una danza per scoprire se...

Abbiamo visto in anteprima Turning of bones di Akram Khan, una danza vigorosa che ci trascina alla scoperta del nostro io profondo: il debutto a Stoccarda
INTERPLAY, SARAH BALTZINGER E ISAIAH WILSON (FR - LU), Ph Andrea Macchia

Piacevoli sorprese della danza internazionale al Festival Interplay di Torino

Il festival Interplay di Torino si conferma un appuntamento di rilievo nel panorama della danza contemporanea e della performing art: alcuni spettacoli che ci hanno sorpreso

Prefiche: nella coreografia di Nnamdi Nwagwu, il lutto si fa danza

Sul grande palco all’aperto di Orsolina, nel cuore del Monferrato, il giovane coreografo italo-nigeriano Nnamdi Nwagwu porta in scena gli antichi rituali di elaborazione del lutto e della morte
The wall & Pink Floyd the greatest hits, Ph Marco Caselli Nirmal

The Wall dei Pink Floyd diventa una danza dell’alienazione contemporanea

The wall & Pink Floyd the greatest hits: lo spettacolo diretto dal regista Manuel Renga reinterpreta l’iconico concept album dei Pink Floyd in chiave esistenziale, tra musica, danza e teatro

Dittico orientale: l’ispirazione pasoliniana di due giovani coreografi

Per la compagnia COB Opus Ballett, i due giovani coreografi Jari Boldrini e Maurizio Giunti presentano un Dittico orientale, ispirato a due documentari di Pier Paolo Pasolini

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.