Turning of bones di Akram Khan, una danza per scoprire se...
Abbiamo visto in anteprima Turning of bones di Akram Khan, una danza vigorosa che ci trascina alla scoperta del nostro io profondo: il debutto a Stoccarda
Piacevoli sorprese della danza internazionale al Festival Interplay di Torino
Il festival Interplay di Torino si conferma un appuntamento di rilievo nel panorama della danza contemporanea e della performing art: alcuni spettacoli che ci hanno sorpreso
Prefiche: nella coreografia di Nnamdi Nwagwu, il lutto si fa danza
Sul grande palco all’aperto di Orsolina, nel cuore del Monferrato, il giovane coreografo italo-nigeriano Nnamdi Nwagwu porta in scena gli antichi rituali di elaborazione del lutto e della morte
The Wall dei Pink Floyd diventa una danza dell’alienazione contemporanea
The wall & Pink Floyd the greatest hits: lo spettacolo diretto dal regista Manuel Renga reinterpreta l’iconico concept album dei Pink Floyd in chiave esistenziale, tra musica, danza e teatro
Dittico orientale: l’ispirazione pasoliniana di due giovani coreografi
Per la compagnia COB Opus Ballett, i due giovani coreografi Jari Boldrini e Maurizio Giunti presentano un Dittico orientale, ispirato a due documentari di Pier Paolo Pasolini
Minimalismo e sentimento, un trittico d’autore per il giovane Balletto di...
Disequilibri è il titolo dello spettacolo che porta la firma di Alessandro Frola, di Marco Marangio e di Yoy Performing Arts: la serata al Teatro Michelangelo di Modena
I Beatles, Luciano Berio e Missoni insieme: gli anni ’60 per...
Nel centenario della nascita di Luciano Berio, il coreografo Fredy Franzutti riscopre il legame con la band inglese: lo spettacolo Beatles songs fa rivivere gli anni 60, con i costumi di Missoni
FIC, la danza contemporanea si diffonde a Catania: gli spettacoli del...
L’energia creativa della danza contemporanea si diffonde in tutta Catania, con la sesta edizione di FIC, il festival diretto da Roberto Zappalà: gli spettacoli da non perdere, tra barocco e beat
Lo spirito della divina Eleonora Duse rivive in una nuova coreografia
Un vibrante omaggio alla genialità della Divina e alla creatività femminile: nella nuova coreografia di Adriano Bolognino e Rosaria Di Maro, lo spirito di Eleonora Duse danza ancora