Tedesco, Matano, Rigoni: tre coreografie sull’universo femminile
Alla Fonderia di Reggio Emilia, la giovane compagnia XL Dance Company presenta una serata a tre mani dedicata all’universo femminile, con le coreografie di Roberto Tedesco, Laura Matano e Sabrina Rigoni
Otto corpi Nella White Room innevata di Adriano Bolognino
Si ispira alle atmosfere simboliche del quadro di Giovanni Segantini lo spettacolo del giovane coreografo napoletano creato per la fiorentina COB - Compagnia Opus Ballet
Eros, thanatos, CCCP e Battiato, nel Romeo e Giulietta di Paola...
La danza vibrante di Romeo e Giulietta in “Ora parlami d’amore”: lo spettacolo della coreografa Paola Vezzosi, con la Compagnia Adarte, debutta al Teatro Cantiere Florida di Firenze
L’inesauribile e ripetitiva energia di Hofesh Shechter, al Comunale di Vicenza
Nell’ambito di Danza in Rete Festival, la giovane compagnia Shechter II porta “Contemporary Dance 2.0” al Teatro Comunale di Vicenza, in prima assoluta, tra rock e adrenalina pura
Le stagioni dei sentimenti del poeta W.H. Auden, nella danza di...
Sulla musica di Vivaldi e di John Cage, il coreografo e regista del Balletto del Sud, Fredy Franzutti, crea un originale omaggio allo scrittore e poeta inglese W.H. Auden
Il corpo fluido nella danza di Salvatore Romania e di Macia...
In un’unica e adrenalitica serata, al Piccolo Bellini di Napoli, i due diversi coreografi Salvatore Romania e Macia Del Prete indagano le infinite possibilità del corpo
Maschere nel balletto, fra tradizione, riscoperte e nuove invenzioni
Fredy Franzutti e la sua compagnia Balletto del Sud presentano “Le maschere”, una ricerca filologica sulla storia e l'attualità del balletto, in forma di spettacolo, tra Arlecchino e Petruška
Corpi come cellule macroscopiche, in cerca di patria
Un caos con metodo quello dei corpi di Zappalà, sprigionato con energica gestualità da mani sventolanti o che indicano una rotta, da braccia ricurve o scagliate in più direzioni. Cercando una (povera) Patria
Akram Khan e l’inganno del diavolo, al Teatro Valli di Reggio...
S’ispira a un frammento dell'epopea di Gilgamesh, “Outwitting the Devil” del coreografo anglo-bengalese Akram Khan, un concentrato epico sul rituale e sul ricordo, sul palco del Teatro Valli di Reggio Emilia