I fuochi segreti di Pasolini al Teatro al Parco di Parma...
Per i 100 anni della nascita di Pier Paolo Pasolini, la compagnia Artemis Danza ha trasformato l’universo del grande scrittore e regista nella coreografia delle sue passioni: la tournée internazionale arriva a Parma
80 anni dalla morte di Fokine: l’omaggio di Balletto del Sud
Al Teatro Apollo di Lecce, un progetto di ricostruzione e ispirazione creativa di Fredy Franzutti, dedicato al grande coreografo russo Michail Fokine, nell’ottantesimo anniversario della morte
La freschezza della danza, quattro coreografi contemporanei alla Scala di Milano
Alla Scala di Milano, le opere di quattro coreografi che, nello spazio di una serata, riescono a restituire la ricchezza e la freschezza del linguaggio contemporaneo della danza
A Dubai la danza di mille racconti fantastici, di Francesco Ventriglia
Alla Dubai Opera House, debutto mondiale di “A thousand tales” del coreografo italiano Francesco Ventriglia: un divertissement di personaggi fiabeschi, in omaggio al grande balletto
Ballade, generazioni in danza: il doppio spettacolo della MM Company
Ritratto di due generazioni, tra Chopin e i CCCP, nella danza di Mauro Bigonzetti e di Enrico Morelli per la MM Contemporary Dance Company
Omaggio alla danza contemporanea: Forsythe e van Manen al San Carlo
In scena al Teatro San Carlo di Napoli, una emozionante serata omaggio ai due grandi coreografi Hans van Manen e William Forsythe, innovatori della danza del secondo Novecento
Danza e dintorni, da Orsolina28 Art Foundation con Ohad Naharin
Alla scoperta di Orsolina28, centro di danza unico al mondo, nel cuore del Monferrato. Qui, in prova, il nuovo spettacolo del coreografo israeliano Ohad Naharin. Debutto mondiale a Tel Aviv
Una coreografia di corpi sospesi: Lost in dance di Teshigawara e...
In prima nazionale al Teatro Comunale di Ferrara, "Lost in dance" è l’ultimo lavoro di Saburo Teshigawara e Rihoko Sato, una coreografia bifronte, di corpi acuti, sospesi tra la vita e la morte
Corpo per raccontare, parola per morire: Alan Lucien Øyen al Torinodanza
In prima nazionale, a chiusura del festival Torinodanza, lo spettacolo di Alan Lucien Øyen, che si interroga sul nostro bisogno di essere amati. E di apparire