Pinacoteca Agnelli
Pinacoteca Agnelli

Danza

Il coreografo Luciano Padovani si ispira alla tragedia senza tempo di Otello e Desdemona per dare vita a un emozionante tango contemporaneo: in scena al Teatro Verdi di Padova

La freschezza della danza, quattro coreografi contemporanei alla Scala di Milano

Alla Scala di Milano, le opere di quattro coreografi che, nello spazio di una serata, riescono a restituire la ricchezza e la freschezza del linguaggio contemporaneo della danza

A Dubai la danza di mille racconti fantastici, di Francesco Ventriglia

Alla Dubai Opera House, debutto mondiale di “A thousand tales” del coreografo italiano Francesco Ventriglia: un divertissement di personaggi fiabeschi, in omaggio al grande balletto

Ballade, generazioni in danza: il doppio spettacolo della MM Company

Ritratto di due generazioni, tra Chopin e i CCCP, nella danza di Mauro Bigonzetti e di Enrico Morelli per la MM Contemporary Dance Company

Omaggio alla danza contemporanea: Forsythe e van Manen al San Carlo

In scena al Teatro San Carlo di Napoli, una emozionante serata omaggio ai due grandi coreografi Hans van Manen e William Forsythe, innovatori della danza del secondo Novecento

Danza e dintorni, da Orsolina28 Art Foundation con Ohad Naharin

Alla scoperta di Orsolina28, centro di danza unico al mondo, nel cuore del Monferrato. Qui, in prova, il nuovo spettacolo del coreografo israeliano Ohad Naharin. Debutto mondiale a Tel Aviv

Una coreografia di corpi sospesi: Lost in dance di Teshigawara e...

In prima nazionale al Teatro Comunale di Ferrara, "Lost in dance" è l’ultimo lavoro di Saburo Teshigawara e Rihoko Sato, una coreografia bifronte, di corpi acuti, sospesi tra la vita e la morte

Corpo per raccontare, parola per morire: Alan Lucien Øyen al Torinodanza

In prima nazionale, a chiusura del festival Torinodanza, lo spettacolo di Alan Lucien Øyen, che si interroga sul nostro bisogno di essere amati. E di apparire

Danza contemporanea e musica dal vivo in dialogo, in tre opere

Raccontiamo le recenti coreografie di Aterballetto, Artemis Danza e Boris Charmatz, a testimonianza di un connubio sempre fecondo tra danza contemporanea e musica dal vivo

I debutti al Festival Visavì di Gorizia, che cresce e si...

Tra i debutti della terza edizione del Festival Visavì di Gorizia, la compagnia Bellanda, Ezio Schiavulli e Niko Piscopo, per una manifestazione che punta con decisione sulla qualità

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.