Reggio Parma Festival
Reggio Parma Festival
MUVE
MUVE

Danza

Al Teatro Sangiorgi di Catania, Ocram Dance Movement ci invita a un viaggio immersivo nella bellezza della natura incontaminata: Africa, orizzonti di rinascita

Reportage da Bolzano Danza Festival 2023, tra compleanni e gradite scoperte

Al Bolzano Danza Festival, la Gauthier Dance Company festeggia 15 anni di attività, tra gli spettacoli anche il croato Rijeka Ballet e Moriah Evans, oltre alle collaborazione con Museion

Al DAP Festival di Pietrasanta, tra evocazioni classiche e suggestioni queer

Con i suoi monumenti storici e la sua vivacità tutta contemporanea, Pietrasanta è lo spazio ideale per la danza sperimentale: cinque nuove coreografie d’autore al DAP Festival

Ravenna Festival 2023, una Soirée di bellezza per i 150 anni...

Il Ravenna Festival omaggia i 150 dalla nascita del grande compositore russo Sergej Rachmaninov con una magica soirée di musica, danza e parola

Guerriero, martire, un qualunque San Sebastiano, nella danza di Michele Pogliani

L’onirica coreografia di Michele Pogliani trasforma l’iconografia di San Sebastiano, da eroico martire cristiano a persona qualunque, uno, nessuno o chiunque di noi: in scena a Roma e Polignano a Mare

WE, the EYES: al Ravenna Festival, una danza di sguardi apocalittici...

Al Ravenna Festival il debutto mondiale WE, the EYES, coreografia di Emio Greco e Pieter C. Scholten della compagnia ICK Dans Amsterdam, un’esplorazione dell’umanità sulla soglia del baratro

Una ragnatela di spostamenti: ZugZwang al Teatro Basilica di Roma

I danzatori e coreografi Elisabetta Lauro e Gennaro Andrea Lauro portano al Teatro Basilica di Roma il loro ZugZwang, una ragnatela di gesti incrociati, come su una scacchiera

Othello tango: la tragedia di Shakespeare, nei passi di Luciano Padovani

Il coreografo Luciano Padovani si ispira alla tragedia senza tempo di Otello e Desdemona per dare vita a un emozionante tango contemporaneo: in scena al Teatro Verdi di Padova
Peer Gynt Balletto di Maribor

Peer Gynt, una coreografia onirica ed esistenziale di Edward Clug

Il coreografo rumeno Edward Clug guida il Balletto di Maribor nella coreografia del Peer Gynt tratta da Henrik Ibsen: un rito di passaggio nel segno dell’armonia

Giovani danzatori di Equilibrio Dinamico e Verve, tra Puglia e Inghilterra

Al Teatro Abeliano di Bari, 34 giovani danzatori di diverse nazionalità e uno spettacolo firmato da sette coreografi internazionali, per una esplosione di energia tutta contemporanea

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.