Les Étoiles: le stelle internazionali della danza al Ravenna Festival 2024
Dai grandi classici di Marius Petipa al romanticismo di Alexei Ratmansky, tra citazioni di Garcia Lorca e divertissement anni ’60: la danza è protagonista sul palco del Ravenna Festival
Merce Cunningham, l’iconoclasta della danza: l’omaggio a Ravenna
Al Ravenna Festival, il Ballet de l’Opéra de Lyon ricorda il grande Merce Cunningham con due storiche coreografie, tra movimenti impossibili, fantascienza onirica e musiche di John Cage
Una danza di corpi in lotta: tre spettacoli al Festival Interplay...
Il Festival Interplay porta a Torino la danza contemporanea italiana e internazionale: in tre spettacoli notevoli, abbiamo visto il corpo diventare uno strumento potente di comunicazione
Roberto Zappalà, Trilogia dell’estasi: il debutto al Maggio Musicale Fiorentino
Tre capolavori musicali e coreografici del Novecento, con tocco kubrickiano, riuniti in una Trilogia dell’Estasi: il nuovo spettacolo di Roberto Zappalà ha debuttato al Maggio Musicale Fiorentino
Sol Invictus, la danza di Hervè Koubi non conosce confini
Al Teatro Comunale di Vicenza, per Danza in Rete Festival, va in scena Sol Invictus di Hervè Koubi, travolgente melting pot di danza come linguaggio universale, tra hip hop, capoeira e arti marziali, dall’Amazzonia alla Siberia
L’idiota di Dostoevskij rivive nella danza di Saburo Teshigawara
Nella breve tournée italiana, il poliedrico artista giapponese Saburo Teshigawara ha presentato, insieme a Rihoko Sato, una trasposizione del romanzo di Dostoevskij, tra echi di Butoh e di Kabuki
Immagini dall’Inghilterra, nella danza inquieta di Hofesh Shechter
From England with love: il coreografo Hofesh Shechter racconta le inquietudini di un Paese in una coreografia dalle atmosfere vibranti: il debutto mondiale a Reggio Emilia
La sagra della primavera di Roberta Ferrara per fermare il tempo
La coreografa Roberta Ferrara rilegge la Sagra della Primavera, banco di prova della storia della danza, attraverso un concept incentrato sul tempo e sul destino
Aterballetto, la compagnia di danza che si ispira agli artisti contemporanei
La compagnia Aterballetto presenta un trittico di coreografie per riflettere sui meccanismi della percezione, con citazioni di Olafur Eliasson e James Turrell e il debutto della Rhapsody in blue di Gershwin