Report Portogallo #1
In occasione di Arco Lisboa abbiamo fatto tappa in diverse realtà culturali del Paese. Per cominciare ecco una visita al Serralves di Porto, al Museu do Futebol e alla Collezione Lima
Per un agire plurale: So Contemporary al Parco Milcovich di Padova
Al Parco Milcovich di Padova, la seconda edizione di SO CONTEMPORARY: tra presentazioni, progetti editoriali e installazioni, si discute della dimensione collettiva dell'agire
Orbita di luce e leggerezza: l’installazione di Massimo Uberti al Castello...
Valle d'Aosta contemporanea: una grande installazione site specific di Massimo Uberti illuminerà il Castello Gamba, che ospita anche un'ampia mostra dedicata all'artista della luce
L’istante vuoto, da una parte all’altra della pittura: intervista a Giuliana...
A margine della sua recente mostra al CRAC di Modena, abbiamo raggiunto Giuliana Storino, che riflette sull’impraticabilità della pittura e sulle sue antinomie, al di là del tempo e della tecnica
Thomas Braida, Grandi Piccolini / The Shape of Paint to Come...
Dopo sei anni, nella sede romana di Monitor torna Thomas Braida con una personale interamente dedicata alla sua ricerca pittorica
Venezia, “On Fire”: focus su un bruciante Arman
Kounellis, Burri, Calzolari, Klein, Parmiggiani e Arman sono "On Fire" alla Fondazione Cini di Venezia. Un viaggio nella poetica del fuoco
Gli artifici di Luzian e certi altri poteri: Angelo Vignali da...
“Gli artifici di Luzian e certi altri poteri” è il titolo del testo con cui Giulia Sofi ci racconta la personale di Angelo Vignali, in corso all’artist-run space sabaudo
Poggio Tempesta, l’arte contemporanea arriva tra le colline della Toscana
CF Contemporary Fire presenta "Poggio Tempesta", mostra collettiva e prima tappa di un più ampio progetto che, questa estate, porterà l’arte contemporanea tra le colline della Toscana
L’abitacolo della BMW diventa un’opera d’arte digitale di Cao Fei
L’artista cinese Cao Fei presenta una nuova opera pensata per l’abitacolo della BMW iX M60: forme oniriche e psichedeliche che fluttuano nell’auto e integrano l’esperienza di guida