Cronofagia, riflessioni sul tempo nell’era del virtuale: la mostra di Saverio...
Nella storica architettura del Torrione Passari di Molfetta, una mostra di Saverio Todaro: in esposizione, opere che riflettono sul senso e sul valore del tempo, nell’epoca delle iperconnessioni
Vedere le stelle. Ecco il dono, di buon auspicio, dell’Epifania
Lumen requirunt lumine, dice un antico inno liturgico dell’Epifania: seguendo una luce ricercano la Luce. Dalla Notte Stellata di Van Gogh, e di Munch, alle Così tante stelle di Warhol, fino alle stelle cadenti di Kiefer e alle stelle di Abramovic e Halilaj, salutiamo l’Epifania con una breve rassegna di opere che ci lascia intuire che vedere la stella è il punto di partenza
Arte o celebrazione? In Inghilterra è polemica sulla statua della Regina...
Aperto il bando da 46 milioni per realizzare la statua commemorativa di Elisabetta II a Londra. Ma si infiammano le polemiche sulle priorità del governo, in un periodo di austerità nella cultura
Non ci può essere espansione urbana senza cultura: il caso Tirana
La capitale albanese sta affrontando un rinnovamento urbanistico senza precedenti. Ma, parallelamente, si assiste all’avanzata di una nuova generazione di artisti contemporanei i cui ruolo può essere determinante per le dinamiche in atto. Ecco cosa sta accadendo
Luce! Quale miglior augurio per entrare nel nuovo anno?
Ieri, oggi, domani, eccetera. L'opera di Jonathan Monk allo scoccare della mezzanotte ci ha calati in una dimensione in cui il tempo non è più soltanto un concetto ma un accadimento esperibile, e narrabile, in molteplici variazioni: ieri era il 2024, oggi è il 2025, e così sarà domani, per i prossimi 365 giorni. Auguri!
A Granada una mostra mette in dialogo le opere di Picasso...
Al complesso dell’Alhambra di Granada, in Spagna, un dialogo tra le opere di Pablo Picasso e Jeff Koons, per riflettere sulla trasformazione dei canoni della classicità nell’arte contemporanea
Biennale Arti Islamiche 2025: a Jeddah, dialogo tra fede e contemporaneità
Oltre 30 artisti da tutto il mondo, tra cui l’italiano Arcangelo Sassolino, esporranno a Jeddah opere che riflettono sul dialogo tra fede e cultura, in dialogo con l’eredità islamica
I regali di Natale di Jenny Holzer per i bambini colpiti...
Jenny Holzer porta un messaggio di pace e solidarietà con l’arte: i suoi regali saranno consegnati a 300 bambini nelle zone in Ucraina più colpite della guerra
Giulio Boccardi. «Credo che in noi esseri umani r-esista una visione...
In occasione di "Il rituale", primo atto del progetto "Sodalizio" che ha preso vita presso Boccanera Gallery, incontriamo Giulio Boccardi per approfondire la sua pratica artistica: «La performance si presta molto bene per richiamare l'attenzione collettiva, perché il canale di comunicazione è il corpo umano stesso»