L’arte trasparente di Salvatore Emblema, da riscoprire nella sua Casa Museo
A Terzigno, in provincia di Napoli, la Casa Museo di Salvatore Emblema presenta una mostra e nuove attività didattiche, per addentrarsi nella poetica di un artista da riscoprire
Francesco Manacorda è il nuovo direttore del Castello di Rivoli
Sarà Francesco Manacorda il nuovo direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Entrerà in carica a partire dall’1 gennaio 2024, succedendo a Carolyn Christov-Bakargiev
Labirinti possibili: 11 artisti per la Biennale d’Arte Contemporanea di Alatri
"Labirinti possibili" è la mostra diffusa e collettiva a cura di Valeria De Siero e Davide Silvioli che si snoda nel centro storico della città di Alatri, per la sua XXXIV Biennale d’Arte Contemporanea
Gucci punta sull’arte contemporanea con una mostra pop up a Milano
Durante la Milano Fashion Week, Gucci ha presentato una mostra di quattro giovani artisti nel cuore di Brera, per raccontare la gioia di vivere e celebrare la creatività che si respira in città
In occasione di Frieze London, Regent’s Park si riempie di installazioni...
Regent’s Park, a Londra, si riempie d’arte contemporanea a cielo aperto, con la nuova edizione di Frieze Sculpture: 20 artisti, tra nomi storicizzati e talenti emergenti, per ampliare l’idea di scultura
Focus curatori in 22 domande: intervista a Mattia Solari
22 domande per curatrici e curatori, spesso outsider, per raccontare tutte le declinazioni più attuali di un ruolo di responsabilità: la parola a Mattia Solari, “curatore tecnico-intellettuale”
La libertà di creare immagini: Lorenzo Mattotti al Museo Santa Giulia...
Dalla cultura underground bolognese degli anni 70 fino all’Opera di Parigi, il Museo Santa Giulia presenta una grande retrospettiva composta da oltre 250 lavori del fumettista, illustratore e regista Lorenzo Mattotti
Hauser & Wirth aprirà una nuova sede a Basilea, nello spazio...
La galleria blue chip Hauser & Wirth aprirà una nuova sede permanente nel centro di Basilea, negli spazi della Galerie Knoell. In attesa delle inaugurazioni a Parigi e a New York
Un antico hammam di Istanbul diventa centro d’arte contemporanea
L’antichissimo Cinili Hamam di Istanbul riapre le porte dopo 13 anni di restauri e scavi archeologici, presentando una serie di progetti d’arte contemporanea. Oltre ai bagni termali