Damir Ocko, Dear Tiziana – Galleria Tiziana Di Caro
"Dear Tiziana" è l'incipit delle numerose mail scambiate nel tempo tra la gallerista e l'artista per questa nuova mostra, dove Ocko ha utilizzato una tecnica a lui molto cara: il collage
Il caglio dei sogni che manca a questa Biennale d’Arte di...
Una Biennale che lavora sull'immaginario ma a cui manca la pratica, una mostra assolutamente da vedere e assolutamente insufficiente: l'opinione di Paolo Naldini
Il pirotecnico Cai Guo-Qiang accademico d’onore dell’Accademia di Carrara
L’Accademia di Belle Arti di Carrara ha conferito il titolo di Accademico d’Onore per il 2022 a Cai Guo-Qiang, artista cinese tra i più conosciuti al mondo, famoso per le sue opere esplosive
All’Archivio Agnetti, un disegno di Cesare Pietroiusti da staccare
I visitatori della mostra “Spazio/Territorio”, all’Archivio Agnetti di Milano, potranno staccare e portare con sé uno dei duecento disegni che compongono l’installazione di Cesare Pietroiusti
Onde sonore, musica da mare. Un viaggio tra Cagliari e La...
Vista e udito sono i protagonisti di un percorso immersivo che accompagna sensorialmente i fruitori nelle profondità marine sarde, attraverso un connubio di immagini, suoni e musica
Venezia, la memorie dei suoni: intervista a Marco Fusinato
Marco Fusinato si esibisce dal vivo nel Padiglione dell’Australia per tutta la durata della 59ma Biennale. Ecco l'intervista per conoscere meglio DESASTRES, dove l'artista usa una chitarra elettrica come generatore per improvvisare "lastre di rumore"
Cambio epocale alla Whitechapel Gallery: Gilane Tawadros nuova direttrice
Dopo 20 anni, Iwona Blazwick lascia il testimone della storica Whitechapel Gallery di Londra: la nuova direttrice sarà Gilane Tawadros, un profilo dalle competenze innovative
Pensavo fosse un bad trip e invece era la realtà: None...
Un percorso iniziatico verso l'illuminazione della conoscenza, attraverso l'illusione del sogno: l’installazione immersiva di None Collective negli spazi di Cosmo, a Roma
Dalla parte del drago #30: Il buio oltre la tela
Più nero del nero, a costo di farci un brevetto: da Goya a Kapoor ecco le tenebre più affascinanti che hanno avvolto la pittura, simbolicamente e non solo