Al tuo passo: l’opera di Claudia Losi lungo la via tra...
Claudia Losi presenta un’installazione permanente sulla Via della Sorelle, il cammino di 130 chilometri che collega Brescia e Bergamo: un invito lento alla riscoperta del paesaggio
“La prima volta” del Centro Pecci: ecco le nuove inaugurazioni
L'apertura di "Eccentrica", la mostra permanente di oltre 50 opere della collezione del Pecci. Ma anche "Volevo Vedermi negli Occhi", la prima personale della fotografa Lina Pallotta in un’istituzione, in scena fino all'autunno al Centro di Prato
Quadriennale Roma, due nuove mostre a Palazzo Braschi, tra sociale e...
A Palazzo Braschi, il programma espositivo Quotidiana, promosso dalla Quadriennale di Roma per i suoi 95 anni, prosegue con due nuove mostre di Alterazioni Video e Ryts Monet e di Jacopo Rinaldi
Gagosian chiude una sede a Londra e lancia un programma pubblico
Gagosian chiude la sede londinese di Britannia Street, inaugurata nel 2004, e lancia un nuovo e più agile progetto di arte pubblica che si diffonderà nella città
La dimensione del doppio, in mostra alla Momart Gallery di Matera
Negli spazi suggestivi della Momart Gallery di Matera, va in scena una doppia personale di Sabino de Nichilo e Dario Molinaro, che ci mette di fronte alla dualità dei linguaggi e dei temi
Venezia: la guida alle mostre d’arte da non perdere durante la...
Un tour da Palazzo Grassi all'isola di San Giorgio attraverso le sedi dei Musei Civici e delle gallerie d'arte. Ecco le mostre da vedere a Venezia nei prossimi mesi
RIBOCA c’è: la Biennale di Riga riparte ad agosto, senza finanziamenti...
Prevista per il 2022 e rimandata per lo scoppio della guerra in Ucraina, la terza edizione di RIBOCA, la Biennale d’Arte Contemporanea di Riga, in Lettonia, è pronta a ripartire con un nuovo programma
Il trucco c’è e si vede: il fenomeno Leonardo Erlich a...
Milano e Palazzo Reale accolgono la prima grande monografica europea di Leandro Erlich
Barcellona: il videomapping di Refik Anadol trasforma la facciata di Casa...
L’artista digitale Refik Anadol torna con una nuova, spettacolare opera, questa volta per la facciata di Casa Batlló, l’iconica architettura di Antoni Gaudí a Barcellona, patrimonio UNESCO