Fondazione MACC
Fondazione MACC
Brescia Musei
Brescia Musei

Arte moderna

Al Musée d'Orsay di Parigi e al Metropolitan di New York va in scena una grande mostra dedicata al rapporto burrascoso tra Édouard Manet ed Edgar Degas: tra i prestiti, anche la scandalosa Olympia

Dalla parte del drago #33: La collezione di farfalle

All’arte le farfalle risultano famigliari, e hanno svolazzato nella pancia di più d’uno dei suoi autori: da Dosso Dossi ad Antonio Ligabue, passando per Van Gogh, ecco come i lepidotteri sono entrati nella storia della pittura

Tiziano. Una mostra dossier alla Galleria Borghese

Da ciascun dipinto di Tiziano affiorano il tema amoroso e quello del paesaggio: una mostra dedicata al pittore alla Galleria Borghese, in occasione dell'arrivo di "Ninfa e pastore" dal Kunsthistorisches di Vienna
scoperto autoritratto van gogh

Un inedito autoritratto di Van Gogh scoperto dietro un ritratto di...

Un team di conservatori ha scoperto un autoritratto con cappello di Vincent Van Gogh, precedentemente sconosciuto, nascosto dietro un’altra sua opera, un ritratto di contadina

Espressioni e verità. Il gruppo Die Brücke e oltre, all’Imago Museum

Un’ampia mostra all’Imago Museum di Pescara racconta la storia del movimento artistico Die Brucke, andando oltre l’espressionismo tedesco, a partire da un’amicizia

Dalla parte del drago #31: Figure barbine anzi barbute

Tintoretto, Tiziano, Rubens, ma anche i loro soggetti, a partire dai Santi: breve viaggio nella storia dell'arte attravesando le barbe dei suoi protagonisti

Storia visiva dei Paesaggi di Toscana, in mostra alle Clarisse di...

Paesaggi di Toscana, da Fattori al Novecento, è la mostra negli spazi del Polo Culturale Le Clarisse, a Grosseto: in esposizione i capolavori della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze

Oltre Caravaggio, gli influencer del ‘600 napoletano: la mostra a Capodimonte

200 opere da tutte dalle collezioni del Museo di Capodimonte, riallestite per andare oltre Caravaggio e raccontare l'originalità e gli influssi della cultura artistica della Napoli del '600

Dalla parte del drago #29: Botteghe e bottegai

Impara l'arte e tramandala! Storie di eredi pittori: nonni, padri e figli che fecero "bottega" fino all'arrivo del genio di turno, che si distinse enormemente. E la bottega si perse...

Dai romantici a Segantini. Storie di lune e poi di sguardi...

L’annuncio di un viaggio, tra l’Ottocento e il Novecento artistico d’Europa, che parte dal Romanticismo e fa tappa a Padova: esaltando l’arte e la natura, attraverso la pittura

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.