Museion
Museion
Popsophia
Popsophia

Arti performative

Rimini crocevia di visioni, corpi e sogni: la terza edizione di Supernova, firmata da Motus, esplora l’anomalia del presente attraverso performance, installazioni, concerti e incontri

Centrale Fies 2024, incantesimi e performance di Live Works e Feminist...

L’estate di Centrale Fies, tra vischiosità, materie oscure e corpi ribollenti: report dalle giornate ad alta tensione di Live Works e Feminist Futures
Abraham Poincheval, La Bouteille, Parigi, 2024, Canal Saint-Denis, © cneai

Parigi, l’artista Abraham Poincheval si è rinchiuso in una bottiglia galleggiante

Abraham Poincheval è tornato con una delle sue performance incentrate sul senso del tempo e dello spazio: questa volta l’artista si è rinchiuso per dieci giorni in una bottiglia galleggiante sulla Senna
Archivio Living Theatre, Fondazione Morra, Caggiano, 2024, ph. Diana del Franco

Fondazione Morra, arte e vita nell’Archivio Living Theatre a Caggiano

La Fondazione Morra inaugura l’Archivio del Living Theatre in uno storico Palazzo del borgo di Caggiano, in Campania: ripercorriamo le tappe dell'Avanguardia che fece cadere le barriere tra arte e vita
Santarcangelo Festival 2024, Agnieté Lisičkinaitité, ph. Pietro Bertora

24 ore a Santarcangelo 2024, ovvero la società si mette in...

Quando le arti performative ci fanno riflettere sull'attualità: cosa abbiamo visto in questa immersione al Santarcangelo Festival 2024, tra cambiamento climatico e giustizia sociale

L’estate dei festival: arriva Nextones, performance nelle cave della Val d’Ossola

Arriva l’estate e tornano anche i festival: oggi vi presentiamo Nextones, il festival multidisciplinare che porta la sperimentazione artistica nelle cave di granito del Piemonte

Gina Pane, una bellezza dura da inseguire: a Parma quattro azioni...

A Parma, le quattro azioni sentimentali di Lenz Fondazione dedicate all’artista Gina Pane, figura estrema della body art: ce ne parlano Maria Federica Maestri e Francesco Pititto
Muna Mussie, Oblio Pianto del Muro, Progetto Prender-si cura, Mattatoio 2022. Credit Pietro Bertora © 2022 Azienda Speciale Palaexpo

In Salento, una performance artistica per non dimenticare il dialetto griko

A Castrignano de’ Greci, nel Salento, un’azione performativa dell’artista Muna Mussie per accendere l’attenzione sulla scomparsa della lingua grika e farci riflettere sulle sue conseguenze

Acrobati del corpo e della psiche: il Festival Maravee alla scoperta...

Un'edizione speciale, rocambolesca e itinerante, per scoprire le suggestioni del Friuli-Venezia Giulia: il Festival Maravee ritorna con un ricco programma di appuntamenti, tra teatro e arti visive

L’estate dei festival: al Giardino delle Esperidi, tra natura e performance

Arriva l’estate e così anche i festival: con il direttore Michele Losi oggi scopriamo Il Giardino delle Esperidi che, da 20 anni, porta il teatro e la performing art nella natura di Campsirago

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.