Pinacoteca Agnelli
Pinacoteca Agnelli

Arti performative

Un faro culturale, per portare in Calabria le ricerche internazionali del teatro sperimentale e delle arti performative: al via la 23ma edizione di Primavera dei Teatri

Il Terzo Reich di Romeo Castellucci. Nel regime della parola abusata

Chi entra nello squarcio metodico di Romeo Castellucci non sa cosa aspettarsi: è auspicabile, forse, che impari a sentire e a farsi sentire, posto che poi ne abbia la forza

Con FAROUT Festival, BASE Milano diventa il pianeta delle Live Arts

Performance, installazioni e talk con artisti e collettivi, per un incontro tra spazi, tempi e corpi: fino al 9 ottobre, negli spazi di BASE Milano va in scena FAROUT Live Arts Festival: ecco il programma

Alleanze di corpi, rappresentazione del presente

L'arte "live" nei territori simbolo delle trasformazioni dell'abitare che sta vivendo oggi Milano, ovvero San Siro e via Padova: "Le alleanze dei corpi", un percorso tra performance, artisti, simposi, talk e proiezioni

Serralves, il museo performativo

Al Serralves di Porto si rinnovano le molteplici possibilità espressive delle performance, dal teatro alle connessioni con il disegno o la scultura. E con gli spazi del museo
Liberi Tutti festival

Performance da scoprire: artisti under 35 al festival Liberi Tutti di...

Negli spazi di Habitat Ottantatre, a Verona, vanno in scena due giorni di performance, talk e incontri, per scoprire le ricerche di giovani artisti under 35
Mandra Stella Cerrone

Other identity #26. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Mandra...

Other identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione, nel terzo millennio: la parola a Mandra Stella Cerrone

Il teatro in carcere, e l’esperienza di Volterra: intervista ad Armando...

"Sono entrato nel carcere nel 1988 e sono entrato per fare teatro, vedendo il carcere come luogo di metafora per il mio teatro": intervista con l'ideatore della compagnia della fortezza, Armando Punzo

Walk & Talk 2022, un festival per ripensare al presente

Alle Azzorre il Festival Walk & Talk, alla sua undicesima edizione, cerca nuovi formati dove si possano innestare complicità e inventare pratiche relazionali intergenerazionali, in dialogo con i cambiamenti in atto nella società contemporanea

Santarcangelo Festival, per riscoprire le voci dell’anima

Report da Santarcangelo, per un'edizione che si ricorderà immersiva e coinvolgente e - secondo le parole del direttore Kireńczuk - "fatta di luoghi per celebrare la nostra diversità"

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.