Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Santa Maria della Scala
Santa Maria della Scala

Progetti e iniziative

Progetti e iniziative: approfondisci le più innovative attività nel mondo dell’arte e della cultura. Scopri mostre, festival, collaborazioni e programmi che promuovono creatività, dialogo e patrimonio culturale

Arte visiva, fotografia, scultura ma anche design e cinema: linguaggi creativi in dialogo alla Florence Biennale 2025, che annuncia gli ospiti d’onore e i progetti speciali

Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia

Più di duemila festival diffusi in tutta Italia ma la reale partecipazione culturale rimane al palo: un manifesto promosso da Arci accende i riflettori sulla situazione, tra greenwashing, eventifici e tokenizzazione

La grande fotografia a Palazzo Magnani: gli appuntamenti dei prossimi mesi

Il programma espositivo autunnale della Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia aprirà con una mostra dedicata alla grande fotografa Margaret Bourke-White e proseguirà con tre artisti contemporanei legati al territorio

VULCANA, l’isola come partitura: arte e suono si diffondono a Stromboli

Stromboli si accende con la prima edizione di Vulcana: quattro giorni di linguaggi contemporanei diffusi in vari luoghi dell’isola, tra installazioni site specific e performance
Poniatowski premio casoli

Cezary Poniatowski porta l’arte in fabbrica, con una scultura d’aria e...

Presentata l’installazione monumentale e poetica dell’artista Cezary Poniatowski, pensata appositamente per lo stabilimento di Elica in Polonia, nell’ambito del Premio Ermanno Casoli

Le novità dell’Accademia di Belle Arti di Venezia per un’estate all’insegna...

Quest’estate, l’Accademia di Belle Arti di Venezia ridefinisce i confini tra arte, tecnologia e tessuto urbano con il progetto “Phygital”: un museo diffuso, instabile e aperto che si estende tra Venezia e Marghera con mostre, workshop e interventi site-specific

Amores Perros, il film cult di Alejandro Inárritu rivive in una...

Un viaggio analogico tra i fantasmi di Amores Perros: a Milano, la Fondazione Prada annuncia una nuova installazione dedicata al film cult di esordio di Alejandro Inárritu

ParCO: nell’Ospedale Vecchio di Parma apre un nuovo hub contemporaneo

L’Oltretorrente di Parma si arricchisce di un nuovo centro per la creatività contemporanea: a settembre il lancio della open call per una figura in grado di elaborare un progetto d’avanguardia

Il cortometraggio in primo piano, al nuovo CortoCircuito Film Festival Milano

Al via al Cinema Anteo di Milano il nuovo CortoCircuito Film Festival, due giorni dedicati al cortometraggio contemporaneo, tra proiezioni, premiazioni, talk e mostre

BAW – Bolzano Art Weeks 2025 svela i progetti vincitori della...

Sono Jacopo Mazzonelli, Katha Hinterlechner, Martina Fontana, Collettivo Éclat e Christine Runggaldier gli artisti riconosciuti capaci di interpretare al meglio il tema di “Remapping LAND/marks” e scelti per esporre a BAW Bolzano Art Weeks dal 03 al 12 ottobre

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.