Una nuova veste per la Gipsoteca dell’Accademia di Venezia
L’Accademia di Belle Arti di Venezia inaugura l’anno accademico con un nuovo allestimento per la sua prestigiosa Gipsoteca
Hyperarousal: il videogioco che trasforma il trauma in esperienza artistica
Lo studio indipendente di Milano Aion Interactive presenta Hyperarousal, il videogioco che trasforma il Disturbo Post-Traumatico da Stress in esperienza d'arte totale
Archivio Motus: a Rimini, una mostra racconta 30 anni di teatro...
L'archivio di Motus si fa scena: al Museo della Città di Rimini, una mostra racconta, in maniera non convenzionale, 30 anni di drammaturgia fluida
BFF Bank apre un nuovo spazio espositivo a Milano: si parte...
BFF Bank ha annunciato l’apertura di BFF Gallery, il nuovo museo all’interno di Casa BFF, la sede centrale del Gruppo a Milano: per la mostra inaugurale, le acqueforti di Enrico Baj
La lunga storia della 2RC: un viaggio nell’arte che approda a...
A Urbino, il nuovo laboratorio di grafica e stampa 2RCABAU, in collaborazione tra l’Accademia e la storica stamperia 2RC che, con le sue opere, ha attraversato l’arte contemporanea
Pordenone è stata nominata Capitale italiana della Cultura 2027
Il titolo di Capitale italiana della Cultura per il 2027 è stato assegnato a Pordenone: il progetto proporrà un modello di valorizzazione culturale innovativo e inclusivo
Suoni Trasfigurati: esplorare i luoghi della cultura di Milano attraverso la...
Al via a Milano la seconda stagione di Suoni Trasfigurati, la rassegna che, tra musica classica e sperimentazione elettronica, fa riscoprire i luoghi simbolici della cultura
Digital MAB: un bando per la trasformazione digitale del patrimonio culturale
La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali promuove Digital MAB, iniziativa a sostegno della digitalizzazione del patrimonio culturale: aperto il bando per il finanziamento di dieci progetti
Obù: nasce un nuovo spazio d’arte nella Napoli che resiste alla...
A Napoli, nel cuore del Borgo di Sant’Antonio, la Fondazione Terzoluogo apre uno spazio per l’arte e la cultura, in uno storico complesso monastico: in programma laboratori, mostre e residenze