Arte e intelligenza artificiale, al Wegil di Roma torna Re:Humanism
Negli spazi del Wegil di Roma va in mostra la terza edizione di Re:Humanism: 12 artisti provenienti da tutto il mondo, per riflettere sul futuro prossimo, tra creatività e tecnologia
Scintillarte, al via a Napoli il progetto culturale di visite solidali
A Napoli, al via il progetto Scintillarte: il Pio Monte della Misericordia e il Tesoro di San Gennaro in un unico percorso di visite solidali, per sostenere la formazione dei giovani con disabilità
Architettura e ambiente: il MAXXI sbarca sull’Isola della Certosa di Venezia...
Tre installazioni realizzate da artisti, architetti, filosofi e botanici e il giardino di Alcantara: il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo presenta a Venezia il progetto BioGrounds
Napoli Contemporanea 2023: un programma diffuso tra strade e musei
Al PAN la presentazione del programma di Napoli Contemporanea 2023: da Michelangelo Pistoletto a Francesco Vezzoli, mostre e installazioni in strade e musei. Con la speranza di guardare un po’ più in là
Equidistanze 2023, aperta la call per residenze artistiche a Ravenna
C’è tempo fino al 21 maggio per partecipare alla call di Equidistanze 2023, progetto di residenza artistica a stretto contatto con il territorio Filetto, in provincia di Ravenna, e le sue esperienze
Casa degli Artisti presenta il secondo semestre della programmazione e il...
Meraviglia, comunità, poesia, sguardi urbani sono solo alcune delle tematiche che animeranno Casa degli Artisti, lo spazio di ricerca, produzione e divulgazione dei linguaggi della contemporaneità nel cuore di Milano
Tra tecnologia e tempo perduto: l’installazione immersiva di Giovanni Motta a...
Negli spazi di W1 Curates, a Londra, l'installazione immersiva di Giovanni Motta richiama la dimensione dell'infanzia, da riscoprire in ognuno di noi
La trap come non l’avete mai ascoltata. E vista. Intervista a...
L'influenza della cultura trap sulla Generazione Z: il collettivo artistico plurale ci parla di "No Cap", progetto espositivo in scena negli spazi di ONOFF, a Milano
Alice Ronchi in residenza per Ultravioletto: un ponte tra arte ed...
Al termine della residenza organizzata da Ultravioletto, nasce il progetto Love Keepers, frutto della visione dell’artista Alice Ronchi, in dialogo con l’azienda Tecnodinamica