Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Venticinque graphic designer del ‘900 in mostra a Trieste
Mostre 13 Agosto 2022
Nicoletta Graziano
A Trieste una mostra che offre uno spaccato della storia della grafica italiana della seconda metà del ’900
Le Sale Reali. Nuovi percorsi del Museo Correr di Venezia
Tornano a splendere le Sale Reali, un nuovo percorso del Museo Correr
Kuma e Mancuso progettano il nuovo ufficio biofilico per Milano
Architettura 11 Agosto 2022
Nicoletta Graziano
Il nuovo progetto di Stefano Mancuso e Kengo Kuma Associates nell'ex area Rizzoli di Milano, nel quartiere di Crescenzago
Tempo di bilanci: il primo semestre di Finarte
Un fatturato da € 9,5 milioni, l'implemento dei dipartimenti tradizionali e l'inaugurazione di nuovi settori. Ecco i numeri della casa d'aste, da gennaio fino a oggi

Le opere di Daniele Basso al Santuario di Oropa, tra arte e spiritualità
Le opere di Daniele Basso in mostra nel complesso monumentale del Santuario di Oropa: un percorso espositivo, curato da Irene Finiguerra, in cui arte e spiritualità si incontrano
Addio a Piero Angela: scienza e TV orfane del conduttore “sabaudo”
Scompare oggi a quasi 94 anni Piero Angela, figura mitica della televisione italiana legato alla divulgazione scientifica e al programma SuperQuark
Hybrida Tales by Untitled Association #45: intervista a Michele Tocca, artista
Untitled Association presenta Hybrida Tales, un racconto corale e variegato dell'arte in Italia, a partire dalla prospettiva del narratore: la parola a Michele Tocca
Other identity #22. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Alessia Cortese
Other identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e della loro rappresentazione, nel terzo millennio: la parola ad Alessia Cortese
Un’arcadia cyberpunk: installazioni dei fratelli Perone a Villa Fiorella
In esposizione nella splendida cornice costiera dell'art hotel Villa Fiorella, a Massa Lubrense, le opere di Lucio e Giuseppe Perone svelano e nascondono l’eterno enigma della natura
I pionieri della pittura e della videoarte di Dep Art Out
Da Milano a Ceglie Messapica, Dep Art Gallery va Out: il programma estivo e fuori porta porta in Puglia Wolfram Ullrich, Nam June Paik e Wolf Vostell
Pompeii commitment: la materia archeologica diventa arte contemporanea
Il patrimonio di Pompei rivalutato attraverso lo sguardo della contemporaneità: Pompeii Commitment lancia un programma di digital fellowship e una pubblicazione cartacea


Hybrida Tales by Untitled Association #44: Casa Capra
Untitled Association presenta Hybrida Tales, una mappatura di spazi indipendenti, artist-run spaces e associazioni culturali in tutta Italia: un giro da Casa Capra
A Milano, le riflessioni di Francesco Sgarlata sull’onnipresenza della plastica
L’artista Francesco Sgarlata continua a proporre una serie di interessanti riflessioni sulla smodata presenza della plastica nelle nostre vite: la performance che attraverserà Milano
Addio a Luisa Perlo: scomparsa a 56 anni la critica e curatrice di Torino
Luisa Perlo è scomparsa prematuramente ma la sua ricerca, incentrata sul rapporto tra arte contemporanea e spazi urbani, continuerà a dare i suoi frutti
exibart prize incontra Giovanna Rigattieri
Anche se spesso la natura delle mie opere è cupa e nostalgica, in realtà l’elemento fondamentale per me è il divertimento.

Giorgio Colombo, Fotografie dalla Collezione Panza 1975 – 1992 – Villa Panza
Varese
Jacqueline Ceresoli
A Villa Panza, la mostra di Giorgio Colombo, ci fa attraversare la storia dell’arte del secondo Novecento scoprendo immagini metafisiche
Elena Bellantoni, Imperfetto mare – Cubo
Bologna
Bruna Giordano
Vincitrice dell'ultima edizione di Arteam Cup, attraverso le sue opere Elena Bellantoni non ci fa restare indifferenti davanti alle vicende dell’altro. Partendo dal mare
Cortona On The Move 2022: fotografia a 360° – Sedi varie
Cortona
Simona Isacchini
Torna il festival internazionale di fotografia in Toscana, il Cortona On The Move alla sua dodicesima edizione “Me, Myself and Eye”
Caterina Silva, Il più crudele dei mesi – Valentina Bonomo
Roma
Ludovico Pratesi
Sulle tele combinazioni di colore si strutturano in modo da evocare luoghi onirici ed irreali: il più "crudele dei mesi" secondo la pittura di Caterina Silva