Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Women’s March, negli USA le donne scendono in piazza: reportage da New York
Attualità 27 Gennaio 2023
Francesca Magnani
Negli Stati Uniti le donne scendono in piazza per il 50mo anniversario della Roe vs Wade, la storica sentenza recentemente ribaltata dalla Corte Suprema, eliminando il diritto costituzionale all'aborto
Nuova nomina al MAXXI di Roma: Lorenza Baroncelli diventa Direttore del Dipartimento Architettura
Architettura 25 Gennaio 2023
Giulia Ronchi
Dopo gli anni di direzione artistica alla Triennale di Milano, l'architetto e curatrice italiana prende le redini del museo capitolino del contemporaneo. La sua rappresenta la prima nomina (e sicuramente non l'ultima) dall'insediamento del neo Presidente Alessandro Giuli
Giornata della Memoria 2023: le manifestazioni nei musei e nei luoghi della cultura
Progetti e iniziative 24 Gennaio 2023
redazione
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, per ricordare le vittime dell’Olocausto e riflettere sul nostro presente: le manifestazioni nei musei e nei siti culturali, i film e i documentari
Art-Rite inaugura il 2023 sotto il segno dell’arte contemporanea
Patrick Tuttofuoco, Paola Pivi, Adrian Paci, Liu Ding. Gli artisti del presente vanno all’incanto a Milano con il format "4-U New"

Queer Pandèmia: TWM Factory lancia una call per un nuovo libro
Curatrici, critici, ricercatrici ma anche artisti, fotografe, illustratori: TWM Factory apre la call per raccogliere contenuti e idee per Queer Pandèmia, libro sulle contaminazioni artistiche d’altro genere
La principessa Boncompagni sfida il tribunale: il futuro di Villa Aurora non è ancora deciso
La principessa Rita Jenrette Boncompagni Ludovisi rifiuta di lasciare la famosa villa romana che ospita l’unica opera di Caravaggio dipinta sul soffitto: presenterà ricorso contro l’avviso di sfratto
Porte aperte all’American Academy in Rome, con i Winter Open Studios 2023
L’American Academy in Rome inaugura il nuovo anno con una giornata di Open Studios: ecco i progetti dei vincitori del Rome Prize e degli Italian Fellows ospiti dell'Accademia
Graphic Design Lectures: a Milano, il ciclo di incontri sulla progettazione grafica
All’ADI Design Museum di Milano si apre la nuova stagione di Graphic Design Lectures, il ciclo di incontri a cura di Francesco Dondina, per esplorare l’universo in continua trasformazione della progettazione grafica
Toolkit for museum: a Roma, i risultati del programma formativo
La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali presenta i risultati della prima edizione del programma formativo Toolkit for museum: a Roma, l’incontro con i professionisti del settore
Dieci città per la Capitale Italiana della Cultura 2025: le finaliste
Sono state annunciate le dieci città che concorreranno all’assegnazione del titolo di Capitale italiana della cultura per il 2025. Ecco quali sono, da Agrigento a Spoleto
Drawings from Motel: a Bologna, 42 artisti sul disegno contemporaneo
Il progetto curatoriale Art Motel presenta “Drawings from Motel”, una panoramica sul disegno italiano contemporaneo, in mostra a Palazzo Ratta per la Bologna Art Week. Ce ne parlano i curatori


Biennale Venezia 2024: la Gran Bretagna schiera Sir John Akomfrah
Conosciuto per le sue pionieristiche opere filmiche incentrate sui temi chiave della contemporaneità, dal postcolonialismo al climate change, John Akomfrah rappresenterà la Gran Bretagna alla Biennale d'Arte di Venezia del 2024
Antico, indefinito, contemporaneo: MAP Collective a Palazzo Averoldi di Brescia
A Palazzo Averoldi di Brescia, nove ritratti video in un’esposizione multimediale: con "Quid The Hidden", MAP Collective mette in dialogo (ma anche in contrasto) antico e contemporaneo
Addio a Balkrishna Doshi, morto il più importante architetto indiano
Vincitore del Pritzker Prize, il Nobel dell’architettura, Balkrishna Doshi è morto oggi, a 95 anni. Conosciuto per i suoi progetti ad alto impatto sociale in India, la sua missione era dare una casa a tutti
Intervista a Delmoro: il pop a regola d’arte (e d’architettura)
Intervista a Delmoro, architetto prestato al mondo della musica, che torna con Lanthimos. Il singolo è il nuovo tormentone pop dell'estate

Forze del cielo. Da Balla alle aerovisioni – Futurism&Co Art Gallery
Roma
Luigi Capano
La galleria Futurism&Co di Roma ricorda gli artisti del Manifesto dell’Aeropittura, capitanati da Giacomo Balla, con una nutrita esposizione di opere ispirate dalla poetica marinettiana
Wilson Malakkaran – Galleria Alessandra Bonomo
Visioni arcaiche e fantastiche, su carta paglia: alla galleria Alessandra Bonomo a Roma, la mostra dell'artista indiano Wilson Malakkaran
Mettere al Mondo il Mondo – Thomas Dane Gallery
Napoli
Chiara Reale
Alla Thomas Dane Gallery, le opere di 12 artisti internazionali di diverse generazioni e background, per riflettere poeticamente sui “pezzi” che compongono la realtà, partendo dai Cubi di Boetti
Piero Dorazio, La Nuova Pittura, opere 1963-1968 – GAM, Galleria dello Scudo
Verona
Francesco Liggieri
Cinque anni densi di sperimentazioni e di viaggi, per conoscere e riconoscere la grande pittura di Piero Dorazio, maestro dell’Astrattismo italiano. A Verona, la doppia retrospettiva alla GAM e alla Galleria dello Scudo