Pinacoteca Agnelli
Pinacoteca Agnelli

Massimiliano Gioni racconta i primi 20 anni di Fondazione Trussardi in questa intervista

E l'occasione è "Dramoletti", la prima antologica, drammatica e sognante, dell'artista Diego Marcon ospitata fino al 30 giugno 2023 al Teatro Girolamo di Milano
Massimiliano Gioni racconta i primi 20 anni di Fondazione Trussardi in questa intervista

Storia della lana e rapporto uomo-animali: l’ultimo progetto dei Formafantasma a Oslo

Un viaggio nella storia della lana affrontato da molteplici punti di vista, tra rito, storia, mercati e tecnologie
Storia della lana e rapporto uomo-animali: l’ultimo progetto dei Formafantasma a Oslo

China Now: a Brescia, va in mostra la grande collezione di Uli Sigg

Allo Spazio Carme di Brescia, una mostra di oltre 30 opere provenienti dalla Sigg Collection, a testimonianza del processo di evoluzione ed emancipazione dell’arte contemporanea cinese
China Now: a Brescia, va in mostra la grande collezione di Uli Sigg
Magnificent Jewels: chiude a $ 95,9 milioni l’asta di Sotheby’s New York

Magnificent Jewels: chiude a $ 95,9 milioni l’asta di Sotheby’s New York

Rubini e diamanti da record, tra i grattacieli della Grande Mela. «Abbiamo assistito alla vendita di due tra le più importanti pietre preziose mai battute all'asta», commentano gli esperti della maison
onda exibart
Andy Warhol e gli altri protagonisti di una stagione irripetibile: la mostra a Caorle

Andy Warhol e gli altri protagonisti di una stagione irripetibile: la mostra a Caorle

Al Centro Culturale Bafile di Caorle, una mostra racconta il ruolo di Andy Warhol e degli altri protagonisti degli anni ’60, da Robert Rauschenberg a Mimmo Rotella, nel rinnovamento dell’arte
Il linguaggio delle emozioni, Camilla Marinoni al MO.CA di Brescia

Il linguaggio delle emozioni, Camilla Marinoni al MO.CA di Brescia

La mostra raccoglie una selezione di cinque opere di Camilla Marinoni: vita, morte e amore come concetti fondamentali, per una riflessione sul senso della nostra esistenza
Ucraina, la casa museo dell’artista Polina Rayko distrutta dal crollo della diga

Ucraina, la casa museo dell’artista Polina Rayko distrutta dal crollo della diga

La casa museo di Polina Rayko è stata danneggiata a causa del crollo della diga Kakhovka: amatissima in Ucraina e con una storia drammatica da scoprire, una sua opera è diventata il simbolo della resistenza
Apre a Londra un museo interamente dedicato ai bambini

Apre a Londra un museo interamente dedicato ai bambini

Il Victoria & Albert di Londra presenta la sua nuova sede dedicata ai più piccoli ma anche a prova di adulti: ecco il nuovo Young V&A, un museo tutto da agire
Oltre le mura di Sant’Orsola: l’ex convento fiorentino riapre con grande novità

Oltre le mura di Sant’Orsola: l’ex convento fiorentino riapre con grande novità

L’ex convento fiorentino di Sant’Orsola riapre per un mese come “museo effimero” dedicato al contemporaneo: il recupero del complesso è a cura di Artea/Storia
La forma segreta delle cose: Pietro Fortuna in mostra al BPS22 di Charleroi

La forma segreta delle cose: Pietro Fortuna in mostra al BPS22 di Charleroi

Nei suggestivi spazi del museo BPS22 di Charleroi, una mostra approfondisce la lunga ricerca di Pietro Fortuna sulla forma nascosta delle cose
ArtVerona 2023, nuove energie per la 18ma edizione: appuntamento a ottobre

ArtVerona 2023, nuove energie per la 18ma edizione: appuntamento a ottobre

Presentata la 18ma edizione di ArtVerona, la fiera dedicata alla valorizzazione del sistema dell’arte italiano aprirà dal 13 al 15 ottobre 2023, con varie novità e omaggi a grandi artisti
onda exibart
onda exibart
Other Identity #65. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Tania & Lazlo

Other Identity #65. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Tania & Lazlo

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Tania & Lazlo
Pulpito e altre figure: la nuova installazione di Flavio Favelli a Bologna

Pulpito e altre figure: la nuova installazione di Flavio Favelli a Bologna

A Bologna, in piazza Raviola, Flavio Favelli presenta una grande scultura site-specific, uno speaker corner atipico e conturbante, per mettere in discussione le gerarchie
Roma, un nuovo murales a Serpentara: RUFA e Istituto Matteucci uniscono le forze

Roma, un nuovo murales a Serpentara: RUFA e Istituto Matteucci uniscono le forze

Gli studenti RUFA e dell’Istituto Matteucci hanno realizzato un nuovo murales di 65 metri, per l’edificio del Comando della Guardia di Finanza, nel quartiere Serpentara, a Roma
exibart prize incontra Yasmine Lahjij

exibart prize incontra Yasmine Lahjij

Navigare nella mia propria storia personale mi consente di costruire una narrazione particolare sulla connessione esistente tra storia individuale e collettiva, l'interrelazione del dominio e la definizione dell'identità.
Reviews onda exibart
La forza della pittura che inganna lo sguardo: Massimo Giannoni

La forza della pittura che inganna lo sguardo: Massimo Giannoni


Fino al 28 giugno
La forza della pittura e la potenza della materia caratterizzano le opere di Massimo Giannoni confondendo l’immagine della realtà
“Il vero oltre il visibile” di Fiorella Rizzo

“Il vero oltre il visibile” di Fiorella Rizzo


Fino al 18 giugno
La mostra al Teatro Kursaal Santalucia, a cura di Christine Farese Sperken, Galleria Misia Arte e Cellule Creative Aps, tedtimonia il lungo percorso di Fiorella Rizzo e approfondisce temi come la condizione umana, il senso della vita e dell’arte, la piaga della guerra, il dramma dell’omologazione e la relatività della
Re_st_Art_2: Adinolfi e Cicala, Federika Fumarola, Barbara Prenka, Sonia Riccio, Rotteveel Vermeer e Mattia Varini

Re_st_Art_2: Adinolfi e Cicala, Federika Fumarola, Barbara Prenka, Sonia Riccio, Rotteveel Vermeer e Mattia Varini


Fino all'11 giugno
Dino Morra_Gallery inaugura i suoi nuovi ambienti con un progetto espositivo che si collega ed estende le diverse iniziative sviluppate negli ultimi anni dallo stesso gallerista
“Submarines & periscopes”: Alice Zanin in mostra a Punto sull’Arte

“Submarines & periscopes”: Alice Zanin in mostra a Punto sull’Arte


Fino al 10 giugno
Dragoni marini e lumache di mare dialogano con hippocampus, pesci chirurghi e razze maculate, in una sorta di racconto in bilico tra reale e simbolico
la quadriennale
la quadriennale
Palazzo Fava
Palazzo Fava
centrale fies
centrale fies

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.