Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
I Musei Vaticani riaprono le collezioni etnografiche africane e americane
Musei 20 Marzo 2023
Amanda Luna Ballerini
Con la presentazione dei restauri dei pannelli di rafia ruandese, inviati nel 1925 per la grande esposizione voluta da Pio XI, i Musei Vaticani riaprono le collezioni etnografiche africane e native americane
Aperta alla Galleria Nazionale dell’Umbria la grande mostra su Perugino
Arte moderna 20 Marzo 2023
Chiara Materazzo
Alla Galleria Nazionale dell’Umbria in mostra i grandi capolavori di Pietro Vannucci detto Perugino, tra rinnovata tradizione e modernità
Weekend a Parigi: le mostre da non perdere nella capitale francese in questa primavera
Arte contemporanea 19 Marzo 2023
Livia De Leoni
Attivismo politico, cambiamento climatico, nuove ritualità e instabilità sociali, e tanto altro da scoprire al Palais de Tokyo, Lafayette Anticipations e a La Bourse de Commerce-Pinault Collection, per un tour parigino nella creazione contemporanea in attesa della fiera internazionale Art Paris al Grand Palais Éphémère.
Milano, l’arte moderna e contemporanea è in vendita da Art-Rite
Alla vigilia dell'asta, il capo dipartimento svela a exibart alcuni highlights della selezione, tra consigli per i collezionisti e una panoramica sul mercato internazionale

Il Premio Lydia diventa riconoscimento alla ricerca: la nuova open call 2023
La Fondazione Il Lazzaretto di Milano lancia la call per la sesta edizione del Premio Lydia, aperto ad artisti e artiste under 35 e incentrato sul supporto al processo di ricerca
Alla Chiesa della Spina di Pisa, il segno contemporaneo di Gianni Lucchesi
L'installazione di Gianni Lucchesi porta un segno delle fratture del nostro tempo nella Chiesa di Santa Maria della Spina, splendido esempio di gotico pisano
Una frode da 470mila euro con il Bonus Cultura: il trucco del commerciante
La Guardia di Finanza di Palermo ha sequestrato beni pari a 470mila euro al titolare di una cartolibreria: avrebbe frodato il Ministero incassando indebitamente i Bonus Cultura per i neomaggiorenni
Cremona Art Fair: cosa vedremo alla nuova fiera d’arte moderna e contemporanea
Due sezioni espositive per 39 gallerie, dialoghi tra artisti, una call sul disegno, talk sulle sfide dell’arte: il programma della prima edizione di Cremona Art Fair
Premi, mostre e collane editoriali: le novità della Fondazione VAF per il 2023
Il bando di uno dei premi più sostanziosi in Italia, le acquisizioni, la neonata collana sugli artisti del Novecento, l’ampliamento del comitato scientifico e altro ancora: il 2023 della fondazione tedesca che sostiene l'arte italiana
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 20 al 26 marzo
Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 20 al 26 marzo, in scena nei teatri di tutta Italia
Fair Warning! Il giro del mondo delle aste
Che cosa passa sotto il martello, da una parte all’altra del globo? Ecco la nostra rassegna settimanale, dai meteoriti di New York a un'iconica zucca a pois di Yayoi Kusama, nella WKCDA Tower di Hong Kong


MANN e Pompei insieme, per valorizzare il patrimonio archeologico di Stabiae
Il museo MANN di Napoli e il Parco Archeologico di Pompei hanno firmato un accordo quadro per la valorizzazione dei reperti delle antiche ville romane di Stabiae
Le novità del 2023 alla Galleria Campari di Milano, tra arte, design e mixologia
La Galleria Campari di Milano amplia la sua esposizione permanente e presenta una nuova serie di appuntamenti dedicati al dialogo tra arte, design e mixologia
Fedeli alla linea: a Lodi, la mostra sul panorama del disegno contemporaneo italiano
Negli spazi dell’Associazione culturale 21 di Lodi, la Galleria D406 presenta 20 artisti e oltre 300 opere, per un’ampia mostra che restituisce la vivacità di un linguaggio sempre in divenire
exibart prize incontra Giuliana Silvestrini
Gli elementi principali del mio lavoro sono la memoria, l’identità, il rapporto uomo-natura, l’uso di oggetti o cose in disuso, che appartengono al quotidiano e che si arricchiscono di significati nel tempo.

Da Quartz Studio “Potential for a wish (as yet unmade)” di Scott Myles
Quartz, di Francesca Referza, presenta al pubblico la personale site specific dell'artista scozzese Scott Myles
Giuseppe Chiari e Luca Massaro in “Duetto”, da Viasaterna
L’opera radicale di Giuseppe Chiari e la pratica multidisciplinare di Luca Massaro convivono negli stessi spazi, quelli della galleria VIASATERNA
Casa Vuota ospita “Il sogno del cinghiale” di Pasquale Gadaleta
"Il sogno del cinghiale" di Pasquale Gadaleta, a cura di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo, trasforma Casa Vuota in spazio del selvatico umanizzato
“Re/Presentation” di Emilio Vavarella alla Gallleriapiù
Emilio Vavarella trasforma gli spazi di Gallleriapiù a Bologna in uno showroom di concetto dove presentare un progetto sul ritratto contemporaneo