Luke Morrison e la pittura dell’anonimato: la mostra alla Ceravento di...
L’artista americano esplora la banalità del quotidiano con dipinti che trasformano gesti ordinari in riflessioni esistenziali: in mostra a Pescara, le opere nate dalla sua residenza alla Galleria Ceravento
La doppia proposta di Fondazione Bonollo: Paul Chan e Nino Kapanadze
Il programma primaverile di Fondazione Bonollo, in provincia di Vicenza, si compone di due personali imperdibili, visitabili fino al prossimo 24 maggio
L’attualità della cancel culture nella nuova mostra di Collezione Maramotti
Fino al 27 luglio la Collezione Maramotti di Reggio Emilia ospita Black Mirror, la prima mostra personale in Italia di Romeo Mivekannin. Una cruda riflessione sulla condizione umana, nel passato e nel presente
Sconfinamenti concettuali della scultura: sette artisti in mostra da Contemporary Cluster...
Negli spazi della galleria Contemporary Cluster di Roma, una mostra riunisce le opere di sette artisti italiani la cui ricerca trasversale è incentrata sulle derive concettuali della scultura
Gaia Fugazza, fragilità dell’antropocentrismo: la mostra al Museo di Capodimonte
Porcellane, ossa di calamaro e simboli arcaici: per la sua mostra al Museo e Real Bosco di Capodimonte, a Napoli, Gaia Fugazza rievoca un’umanità fragile e in cerca di cura
Le sculture di Sergio Monari in mostra in uno dei palazzi...
Fino al 5 maggio 2025, nel cuore di Venezia, la mostra “Sincronie” di Sergio Monari è ospitata al piano terra del prestigioso Museo Fortuny
Il trionfo seducente dell’Art Déco in mostra a Milano
Una riforma dello stile e del gusto tra eleganza, sogno ed illusione. Un percorso che si snoda tra le raffinate atmosfere che hanno segnato un tempo
MJ Torrecampo: Away Back in the Long Time Ago presso la...
Fino al 6 aprile la C+N Gallery CANEPANERI di Milano espone otto tele di grandi dimensioni di MJ Torrecampo, artista americana ma di origini filippine, per la sua seconda personale in Italia
A Villa Medici di Roma la fotografia a colori dà vita...
Chromotherapia, curata da Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé, racconta la storia di autori e autrici capaci di dar vita a potenti narrazioni attraverso il mezzo fotografico a colori. L’esposizione, ospitata a Villa Medici, è in corso fino al 9 giugno 2025