Museion
Museion
Popsophia
Popsophia

Mostre

Mostre: scopri le esposizioni più interessanti nel mondo dell’arte e della cultura. Approfondimenti su eventi, artisti e curatori che trasformano lo spazio espositivo in esperienze uniche

Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro: due pittori lontanissimi si incontrano per la prima volta. E lo fanno a Rovereto, dove il Mart allestisce un confronto visionario tra due anime diverse dal sentire comune: quello del Realismo Magico

A Perugia va in mostra l’ABC del contemporaneo, con Afro, Burri...

Una mostra a Palazzo della Penna di Perugia rilancia i tre maestri del Novecento, impegnati, nella Roma del primo Dopoguerra e oltre, a riformulare i linguaggi dell’arte contemporanea

La bellezza e la fragilità di un paesaggio azzurro in un...

I calanchi dalle argille azzurre, segni nella terra e nell’immaginario degli artisti, diventano protagonisti di Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporanea, una mostra che intreccia territorio, arti visive e memoria storica alle Collezioni Comunali d’Arte del Settore Musei Civici Bologna

A Milano le opere di Robert Rauschenberg si intrecciano alla collezione...

Fino al 29 giugno 2025 il Museo del Novecento di Milano dedica una retrospettiva al maestro americano a cento anni dalla nascita, inscrivendo tra le sale della collezione otto opere della sua attività

Pamela Diamante, corpi come pratiche di resistenza: la mostra alla Galleria...

Le mangiatrici di terra: alla galleria Gilda Lavia di Roma, la nuova mostra personale di Pamela Diamante. Corpi, volti, linguaggi e memorie, come possibilità di resistenza

‘Capolavori su Carta’ alla Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo a Verona

Tra Rinascimento e Barocco, la mostra "Capolavori su Carta" espone per la prima volta alla Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo una selezione delle opere grafiche più significative della collezione Moscardo, offrendo uno sguardo approfondito sulle infinite potenzialità espressive del disegno
Minjung Kim

Tra silenzi e strati di carta: la ritualità di Minjung Kim...

Alla Galleria Robilant+Voena di Milano la personale dell’artista coreana Minjung Kim si configura come un’intima sinfonia visiva, che intreccia gestualità calligrafiche e rigore compositivo, esplorando geografie meditative
leonor fini

Una, nessuna, centomila. La vita e l’opera della grande Leonor Fini...

Prosegue fino al 22 giugno 2025 a Palazzo Reale Io Sono LEONOR FINI, una delle mostre più complete mai dedicate alla pittrice. Molto più che "surrealista": attraverso questa retrospettiva scopriamo un'opera anticonvenzionale, inquieta, poliedrica, che ha ancora oggi molto da dirci

Hans Haacke: perché la sua arte ci riguarda ancora

A Vienna, il Belvedere 21 ci invita a riscoprire Hans Haacke —leggenda dell’arte concettuale e della critica istituzionale— con una preziosa retrospettiva, visitabile fino al 9 giugno 2025
Wilmina, ph. Francesca Magnani

Designer italiani e fiori francesi a Berlino: due mostre da non...

Una ex prigione diventa un hotel raffinato, succede a Charlottenburg, storico quartiere di Berlino, che ospita due mostre da non perdere: si celebra il design italiano degli anni ’80 e l’estetica baudelairiana

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.