A Milano la prima personale di Shoshana Walfish: la fluidità dentro...
L’artista canadese racconta un corpo che sfugge alla definizione: tra forme fluide, tinte accese e mitologie, le opere rivelano una visione queer-femminista dove il desiderio si mescola alla materia e l’identità si fa pittura
Il senso del tempo per Joseph Kosuth: opere dagli anni ’70...
Alla Galleria Lia Rumma di Napoli, una retrospettiva sintetica fa il punto sulla ricerca di Joseph Kosuth, dal 1971 a oggi: una lunga indagine esistenziale sul senso del tempo
Le incisioni di Giovanni Timpani danno forma all’attesa: la mostra a...
L’Università di Cassino prosegue il ciclo di mostre dedicate all’arte contemporanea con le opere di Giovanni Timpani: quando l'incisione diventa strumento di riflessione tra il visibile e l’invisibile
L’arte apolide di Marta Czok torna in Polonia: la mostra a...
All’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia, una nuova mostra esplora l’eredità artistica di Marta Czok, a pochi mesi dalla sua morte. Intanto, prosegue anche il lavoro di archiviazione
Il sisma di Amatrice, tra paesaggio e memoria collettiva, nell’archivio di...
Gianna Parisse rilegge le tracce lasciate nel paesaggio e nella memoria collettiva dal sisma di Amatrice, tra scatti fotografici e immagini proiettate: la mostra alla Galleria Heimat di Roma
Armen Eloyan, “Couples” alla Tim Van Laere Gallery di Roma
Fino al 5 luglio, la Galleria Tim Van Laere di Roma accoglie Couples, la nuova mostra personale di Armen Eloyan, la quinta da quando l’artista si è unito alla galleria nel 2012
Man Ray e non solo: le mostre di Tommaso Calabro Gallery...
Fino al prossimo 21 giugno, la sede veneziana della Galleria Tommaso Calabro presenta una raffinata retrospettiva che celebra l’eredità iconoclasta di Man Ray. In dialogo, una mostra di Maurizio Bertinetti attiva la cappella al piano terra del palazzo
La materia scultorea è vibrante, corporale. Alla Fondazione Bonollo Paloma Proudfoot...
Alla Fondazione Bonollo, la prima in Italia di Proufdoot ‘Tessitrici del Verbo - Speech Weavers’ e la collettiva con opere dalla collezione Bonollo ‘Materia Vibrante/Vibrant Matter’ raccontano delle possibilità della materia di scoprirsi fonte di cura, espressione di nuovi linguaggi futuribili e di critica ecologica
Ismaele Nones: “A chi parlo quando parlo” al MAC di Lissone
Fino al 29 giugno, quando sarà presentato il catalogo monografico dell’artista, il MAC di Lissone ospita "A chi parlo quando parlo", mostra personale di Ismaele Nones che si inserisce nel progetto Prime per la promozione della ricerca dei giovani artisti contemporanei