Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Santa Maria della Scala
Santa Maria della Scala

Mostre

Mostre: scopri le esposizioni più interessanti nel mondo dell’arte e della cultura. Approfondimenti su eventi, artisti e curatori che trasformano lo spazio espositivo in esperienze uniche

Restaurato grazie ai fondi della Legge del terremoto 1990 e a un finanziamento del Ministero della Cultura, l’ex convento del Carmine apre con una grande antologica dedicata al maestro della cancellatura

Gioventù ispirata: Antonio Kuschnir e la sua pittura arrivano a Genova

Novità da ABC-ARTE, con la prima personale dell'artista brasiliano. Ecco cosa ne pensiamo di questo Gen Z dall'immaginario fantasioso, in cui si nascondono (nemmeno troppo) citazioni colte e una razionalità puntuale

Al Mart, il Trentino è Unexpected negli occhi di sei grandi...

Trentino Unexpected, fino al 9 novembre, racconta al Mart di Rovereto l’identità profonda del Trentino attraverso paesaggi, architetture, volti, legami e la cura autentica di chi abita e custodisce la propria terra

L’amore come insurrezione: Lovett/Codagnone al PAC di Milano

Al PAC di Milano, una grande antologica racconta il duo queer che ha fatto del corpo un campo di battaglia tra desiderio, potere e censura

Da non perdere alla Biennale Architettura 2025: il Padiglione Paesi Nordici

Ai Giardini della Biennale, l’artista finlandese Teo Ala-Ruona rilegge l’iconico padiglione realizzato da Sverre Fehn per i Paesi Nordici: la sua mostra “Industry Muscle” è una riscrittura queer degli spazi e dei corpi che li abitano

Bellano si riempie d’arte e ospita la mostra diffusa di Marina...

Diffusa tra la chiesa sconsacrata di San Nicolao Arte Contemporanea e il Museo Giancarlo Vitali, la mostra di Marina Apollonio dà vita a geometrie ipnotiche ispirate al simbolo dell’Uroboro

L’intesa pittorica tra Guido Trentini e Angelo Zamboni agli inizi del...

Fino al prossimo 26 gennaio, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti ospita "Lo Studio sul Colle", un dialogo creativo che ricostruisce la stagione condivisa da Trentini e Zamboni, tra vedute scaligere e aperture europee
feuerman

Il corpo come superficie sensibile: a Roma la grande retrospettiva di...

Fino al 21 settembre Palazzo Bonaparte di Roma ospita La voce del Corpo, a cura di Demetrio Paparoni, la grande retrospettiva dedicata all’artista dell’iperrealismo. Ne raccontiamo qui la storia

Da ASTUNIpublicSTUDIO, “Nulla Due Volte” alterna grazia e consapevolezza

Fino a settembre ASTUNIpublicSTUDIO - il programma espositivo incentrato sulle nuove tendenze dell’arte contemporanea di Galleria Enrico Astuni - ospita la mostra "Nulla Due Volte", tanto delicata quanto attuale

Dentro l’opera di Joana Vasconcelos: l’arte come disobbedienza domestica

Tra Valchirie, cuori ribelli e letti di pillole: Joana Vasconcelos trasforma il Museo di Ascona in un manifesto di ironia, memoria e disobbedienza

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.