Uno sguardo inedito sul paesaggio italiano nella mostra di Stefano De...
‘Il Bel Paese’ è un progetto di Stefano De Luigi e Gloria Viale, con Palazzo Ducale di Genova Fondazione per la Cultura e l'Archivio di Arte Contemporanea dell’Università di Genova visitabile fino al 15 ottobre
‘Intrecciare la memoria’ racconta la storia della delicata arte del merletto...
"Intrecciare la Memoria" presenta le fotografie su lastre di vetro di Murano realizzate da Marcin Gierat e una selezione di opere di Sebastian Wywiórski, in mostra fino al 29 settembre
Vielheit: storie della post-immigrazione, al Kunst Meran Merano Arte
In mostra negli spazi di Kunst Meran Merano Arte, le opere di 13 artisti internazionali, per ripercorrere le storie di un’umanità dinamica e in perenne ricerca del proprio posto nel mondo
Piero Gilardi. Rigenerare la natura, nelle sale cinquecentesche di Palazzo D’Avalos
Oltre trenta Tappeti Natura insieme a una selezione di opere su carta e alcune icone del design: a Vasto, Sangallo Arte Moderna omaggia Piero Gilardi
Divinità, eroi e superstar: il cinema di Bollywood in mostra a...
Al musée du quai Branly –Jacques Chirac di Parigi, una mostra racconta la nascita e lo sviluppo della cinematografia indiana, dai primi spettacoli itineranti all’industria di Bollywood
Afro e Piero Della Francesca ad Arezzo
Per un nuovo dialogo tra il Rinascimento e l’Informale, la città di Arezzo si apre alla mostra "Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale"
la Zona di Ambra Castagnetti: un organismo fluido, permeabile e permeato
Esisteva (o esiste, per un instante, azzardando, ci ho sperato) una certa stanza dove, a quanto si dice, vengono esauditi tutti i desideri più riposti: è forse questo che echeggia nella Zona di Ambra Castagnetti?
Signorelli, rivoluzionario ante litteram: la mostra nella sua Cortona
La mostra a Cortona è un piccolo, grande gioiello espositivo: con coraggio e precisione, rimette al centro la figura di Luca Signorelli, innovatore del primo Rinascimento
‘Ascoltare il Vento’ di Giosetta Fioroni alla IX edizione del Festival...
La storia dell’amicizia tra Guido Ceronetti e Giosetta Fioroni raccontata nella mostra ‘Ascoltare il vento’, visitabile fino al 10 settembre a Biella