Affinità elettive tra Paolo Masi e Servane Mary e poesie visive...
Fino al 18 Gennaio, Frittelli Arte Contemporanea ospita "Show Me Off. Paolo Masi welcomes Servane Mary" e "Venezia Salva - Salva Venezia" svelando al pubblico le intime e quanto più sottili corrispondenze che a volte, gli incontri accidentali, pongono davanti ai nostri occhi
A Torino Linda Fregni Nagler mette in scena la poesia delicata...
Ancora un dialogo tra arte contemporanea e cultura millenaria orientale al museo MAO di Torino. La mostra “Hanauri, Il Giappone dei venditori di fiori”, svela un lato poco conosciuto della società nipponica, attraverso un punto di vista inedito
Mario Ceroli, la forza inattuale del sogno: la mostra a Palazzo...
A Palazzo Citterio di Milano, sede della Grande Brera, la mostra di Mario Ceroli: un punto di partenza per una nuova rilettura su un artista inattuale, immerso nello zeitgesit
Il tempo della materia: Angelo Casciello a Villa Campolieto di Ercolano
Nei suggestivi spazi di Villa Campolieto, nel cuore del Miglio d’Oro di Ercolano, in mostra le opere di Angelo Casciello, per un percorso che intreccia tempo e materia
Ma sedendo e mirando. L’intruso di Luca Bertolo ad Ascoli Piceno
Vincitore della quarta edizione del PREMIO OSVALDO LICINI BY FAINPLAST, Luca Bertolo è protagonista della mostra “Ma sedendo e mirando. L’intruso”, mostra che l’Associazione Arte Contemporanea Picena e Fainplast presentano negli spazi della Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini fino al prossimo 4 maggio
Vladislav Markov, ready made alterati, in mostra alla Address Gallery di...
Negli spazi di The Address Gallery di Brescia, la mostra dell’artista russo Vladislav Markov: in esposizione, una serie di opere inedite che ribaltano il senso del ready made nel mondo contemporaneo
Gentileschi e Van Dyck. Due capolavori dalla collezione Corsini in mostra...
Nell'ambito della rassegna "L'Ospite illustre", all'interno dello storico Palazzo Turinetti in piazza San Carlo a Torino, le Gallerie d'Italia ospitano fino al 12 gennaio due capolavori della collezione Corsini a confronto: la Madonna col Bambino di Orazio Gentileschi e la Madonna della paglia di Antoon van Dyck
Dubuffet e l’Art Brut: a Milano una mostra sul passato e...
Partendo dall'opera di Jean Dubuffet, che nell'immediato dopoguerra ne coniò la definizione, la mostra del Mudec approfondisce la visione degli outsider attraverso il tempo
Andrea Fogli, figure senza nome: la mostra alle Gallerie Riunite di...
Dare un corpo e un volto alla memoria ancestrale: le opere di Andrea Fogli, tra sculture di terracotta e disegni in grafite, in mostra alle Gallerie Riunite di Napoli